Vai al contenuto
Melius Club

Quale dac abbinare? Budget 500 euro


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, 

premetto che ascolto il mio impianto in una stanza di circa 20 mq e la mia catena hi-fi è così composta:

 

Rotel 1592 RA

KEF LS 50 Anniversary 

Audiolab 6000 CDT Transport.

 

Secondo la vostra esperienza che tipo di DAC potrei abbinarci avendo un budget intorno ai 500 euro e per migliorare l'ascolto ritenete sia il caso di abbinarci un Subwoofer, magari il  Kef KUBE 8

Inviato

Perché un dac? Il Rotel ne ha già uno ottimo, aggiungerei sicuramente il sub, io uso un SVS 1000 in sospensione pneumatica, non con le Kef..

Inviato

Smsl su9n 350 euro circa

Poi su sale di prezzo molto 

Inviato

@thewall nessun Dac.

Per quella spesa rimarrei sul Dac dell’ampli.

Mi sembra un impianto equilibrato.

Per il sub ok, ma dipende dall’ambiente e l’abbinamento non l’ho mai trovato semplicissimo, in assenza di strumenti di misura. Ovviamente nulla di impossibile.

Inviato

@Collegatiper una prova di un dac sotto i 500 euro la farei subito. Anche hegel h390 ha il suo dac interno ma per superarlo bastano ben meno di 500 euro mirati. 

Amazon e reso nel caso. 

Lasciamo andare il dac una 50ina di ore anche ad ampli spento prima di decidere.

Se non piace si rende. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@thewall le differenze tra dac di prezzo umano non sono mai ecltanti, il dac integrato nel tuo ampli non è necessatiamente inferiore ad un dac da 500 euro, io penserei a sotituire il dac sololo in due casi

a) le connessione digitali del tuo ampli non sono sufficinti a copprire tutte le tue esigenzen (c'è che al da collega uno streamer, la tv, la playstation ed altroi ancora), oppure la tipologia di connessione non è comoda per te

b hai la possibilità di provare con calma e senza pressione un dac differente che nagari non è migliore ma semplicemente diverso e più confacente ai tuoi guti

L'inserimento di un sub con le kef ls50 invece la trovo cosa buona e giusta in grado di darti una qualità superiore. ma prima di procedere veridica leconnessioni del sub, la sua possibilità di essere collegato al tuo ampli, inoltre il sub è bene che abbia una cera flessibilità (dal controllo continuo della fase alla regolazione delle frequenze di taglio)

Inviato
21 ore fa, thewall ha scritto:

Secondo la vostra esperienza che tipo di DAC potrei abbinarci

Affiancherei l'SMSL D300 che ha il chip DAC di punta di Rohm: BD34301EKV, anche lui (il chip DAC) Made in Japan come il tuo Rotel. Si trova su Amazon ed in caso non ti piacesse, o lo ritenessi sovrapponibile al DAC interno (cosa assolutamente possibile) puoi sempre restituirlo. 

Inviato
2 minuti fa, Lepidus ha scritto:

mi stanno parlando bene del Smsl 200 dac🤔🤔🤔

Ne fanno fin troppi 😀

Inviato

Più di un consiglio su Smsl, direi che un idea c'è.

In SMSL come altre case più si spende meglio è salvo configurazioni più ampie.

Nel caso di ciò che ho consigliato io il modello Su9n è preferibile al su9 liscio per diversi motivi. Il modello Su9n è senza MQA che risulta sempre una opziona a pagamento, i modelli che lo montano costano sempre quel 50-100 euro in più.

Il mondo dell'usato può far dolci sorprese ma va sempre provato.

Inviato

@Dubleu Ma se uno usa uno streming abiltato a MQA e ha un abbonamento a Tidal che usa questo sistema a questo punto vale la pena prendere un dac tipo  Smsl abilitato o non serve? 

Inviato

@granosalis Vero che ne fanno troppi. 😏 Ma me lo consigliavano persone che hanno nel loro impianto Gustard 26 pro e RME adi..

Inviato
30 minuti fa, Lepidus ha scritto:

Ma se uno usa uno streming abiltato a MQA e ha un abbonamento a Tidal che usa questo sistema a questo punto vale la pena prendere un dac tipo  Smsl abilitato o non serve? 

Gli streamers fanno sono il cosiddetto "primo unfolding", ovvero portano il 24/48 a max 24/96, il DAC fa tutti i passi successivi ed in caso sia supportato arriva fino 24/382. 

Inviato

@Lepidus ho rme adi 2 pro 

Rme fireface ucx ii 

E gira per casa pure un smsl9n

MQA personalmente non lo uso. 

Se spendere per questa codifica starà al suo fruitore. È certo che i 50 100 euro in più uno lo può giustificare. 

Ma spendere 300 400 euro per un dac e sapere di lasciare 60 100 euro per mqa fa pensare. 

Personalmente prenderei un dac migliore di 100 euro senza mqa. Sono scelte personali.

Su 400 euro bisogna capire che quasi il 20-25% è il costo mqa. 

Dipende dalle nostre priorità.  La musica di proprietà ed alta qualità non gira su mqa. Poi la cifra è misera. L'ho solo fatto notate.

Inviato

@thewall Per me non ci sono dubbi al momento: avendolo provato a lungo ed essendone ancora in possesso Pro Ject Pre Box S2 Digital con la sua alimentazione a batterie opzionale. Con 500€ ti porti a casa tutto il pacchetto. Liscio lo trovi a 350€.

Fa anche da pre, legge qualsiasi formato esistente, è Roon Ready, e certificato MQA, dotato pure di telecomando.

Secondo me eccezionale, sia liscio, sia con alimentazione opzionale a batterie.

Giovanni

Inviato

@Gici HV Grazie per avermi tolto il dubbio, la mia ignoranza in materia mi porta ad eccedere.

@Dubleu Grazie per il consiglio!

Inviato

@cactus_atomo Farò un salto in un negozio fisico che tratta i miei diffusori in modo da rendermi conto di persona. Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...