enzo966 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 In audiofilia sono più le credenze sugli impianti (anche sui singoli componenti e, soprattutto, gli accessori) che gli impianti nelle credenze ma, se curi gli aspetti legati allo scambio termico e verifichi che la struttura del mobile sia robusta a sufficienza, non vedo problemi. Riguardo l'accessibilita dei cavi, una qualche difficoltà può far da deterrente contro prove compulsive da cavofilia, quindi, secondo mio parere, benvenga. 1
GuidoR Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 @Barone Birra lei la pensa allo stesso modo della mia passione x la musica e gli stereo. : ) abbiamo una cassa bluetooth JBL e dice che si sente bene
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 27 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2022 22 minuti fa, Barone Birra ha scritto: Insensato dare spago alle mogli. Io avevo iniziato ad eliminare le sue cose in bella vista (e che a me facevano cag..e), quando mi ha chiesto spiegazioni le ho detto che la casa è di entrambi, se non gli piacciono le mie cose a me non piacciono le sue, fine delle discussioni, le ho fatto sopportare 2 diffusori enormi in camera da letto, adesso ho una stanza praticamente dedicata e fine dei problemi. 2 3
GuidoR Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 Per i ripiani uso mdf o multistrato? Spessore 20 può bastare? Ho trovato un vecchio progetto di Lucio Cadeddu che diceva di mettere vernice antirombo.. può avere senso?
GuidoR Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 @FedeZappa se uno streamer o un pre hanno un alimentatore esterno, se glieli metto a fianco a un paio di cm mi peggiorano il suono? Ha senso mettere sorbotano sotto la struttura ? Grazie
Gici HV Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @GuidoR ti stai facendo troppe fisse, trova un mobiliere onesto, gli porti il disegno di come lo vorresti, usa ripiani robusti e regolabili, pensa all'aerazione (ma hai detto che non metterai il fondo) e sei a posto. ..il mio lo ha fatto il fabbro, è tutto aperto e con ruote (le ho messe troppo piccole, non servono a nulla 🤬), zero vibrazioni. 1
FedeZappa Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @GuidoR ogni accorgimento, se puoi pianificarlo prima e non ti costa denaro (o ti costa relativamente poco) è meglio adottarlo, ad esempio allontanare l’alimentatore il più possibile da apparecchi sensibili. Sicuro prima ti muovi meglio e’, considerando che il monta/smonta può richiedere tempi lunghi. Nel tuo caso, senza schienale, non so quanto, ma nel mio e coi cavi rigidi e in misura (e la non-possibilità di osservare il pannello posteriore per fare le connessioni -costringendo a lavorare da sopra con gli schemi dei connettori alla mano) può richiedere anche 4 ore per il collegamento di tutte le elettroniche da zero. Mettere del sorbothane prima e provare a staccare per quanto possibile l’alimentatore non è un gran sforzo. Poi magari nel tuo caso non è detto sia fondamentale, visto che non hai valvole (come me), mi pare di capire, e non so quanto possano essere sensibili i tuoi apparecchi. PS. Per l’aerazione in estate non ho grossi problemi, ho lo split del clima sulla parete alle mie spalle che spara preciso sull’hifi. Anche mettendo la mano sul pre a valvole, la temperatura non è mai eccessiva, è poco più che tiepido. 1
GuidoR Inviato 28 Giugno 2022 Autore Inviato 28 Giugno 2022 @Gici HV @FedeZappa Grazie dei preziosi consigli!!! 😀
GuidoR Inviato 28 Giugno 2022 Autore Inviato 28 Giugno 2022 @Gici HV oggi le ho detto che non mi piace il cassettone della nonna 😃 1
miguelantoniofernandez Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 ... mi son fatto questo, non sara' bellissimo ma funziona, laterali e fondo da 18, basi da 28... H 230 x P 40 x L 47... su quattro rotelle piroettanti... e sul davanti ci ho messo anche una base per il Mac... PS: mia moglie e' mancata oramai da 4 anni, per fortuna sua, cosi non vede come ho ridotto la camera da letto, o forse la vede benissimo e se la sta ridendo da qualche parte...
GuidoR Inviato 28 Giugno 2022 Autore Inviato 28 Giugno 2022 @miguelantoniofernandez ottimo! Il fai da te da una certa soddisfazione..
GuidoR Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 ciao a tutti, ecco il progettino che mi sono fatto, avete consigli? mi ha dato una mano un falegname appassionato di hifi nel concepirlo. in pratica metto 2 spalle e vi aggancio le mensole semplicemente con la forza di gravità. ottengo una superficie utile di 70 cm e si scarica il peso senza danneggiare la credenza in quanto sotto le spalle la credenza ha dei travetti portanti. pensate sia il caso di isolare le elettroniche ponendo sorbotano o polimeri isolanti tipo gli sbam? altri consigli? mdf da 20 tiene mensole da 70 cm senza farle flettere? grazie per ogni suggerimento
iBan69 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 @GuidoR pratico ma, non sufficientemente isolato. Isolerei i punti d’appoggio delle mensole con le spalle, altrimenti queste sono equivalenti a dei semplici ripiani di un mobile.
GuidoR Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 @iBan69 grazie Roberto, cosa useresti? sorbothano? polimeri di vario genere?
GuidoR Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 sono i dettagli che fanno di un mobile discreto un buon mobile, come il fine tuning 🙃
newton Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 secondo me l'mdf da 19mm flette su una mensola di 70 cm con quel peso che appoggia centralmente...alla lunga si potrebbe imbarcare un po. Dei piedini isolanti se puoi mettili perché sennò risuona tutto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora