Kouros Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 Vorrei dedicare un thread apposito a due Musicisti compositori produttori Italiani che hanno fatto la storia del genere, non so se esiste qualche altro Italiano che abbia venduto così tanti dischi nei paesi anglosassoni. Anche a chi non è amante del genere consiglio di ascoltarsi questa incredibile storia di questi ragazzi musicisti jazz/classici usciti dal conservatorio che non avevano mai sentito manco parlare della "dance" music e che hanno finito poi per registrare alcune delle canzoni più leggendarie del genere disco funk e soul, Malavasi/Romani due geni . 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Oddio, proprio sconosciuti no, hanno fatto la storia della musica dance anni 80, come si fa a non saperlo. Prima tra tutti, i change, progett9musicale stupendo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Per me, che non ascolto dance, sono dei perfetti sconosciuti.... 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 @ediate non ascolti dance ma avrai sentito parlare che ne so di donna summer o dei bee gees, ecco quei due hanno venduto uguale Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Tornando in topic, sia l'arrangiamento musicale sia quello vocale, sono a dir poco maniacalmente perfetti, si vede che sono frutto di persone che hanno fatto numerosi diplomi al conservatorio. Lintreccio fra la voce maschile e femminile nei cori e nei controcanti, ad esempio, dei change, soprattutto nei lenti, alcuni stupendi, é fenomenale. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kouros Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 @gbale Io confesso la mia ignoranza, ho scoperto questa storia incredibile un anno fa. Possedevo alcuni dei loro dischi ma non immaginavo ci fosse dietro una cosa del genere. Verissimo riguardo all'incredibile capacità compositiva e strumentale, infatti nel racconto Malavasi e Romani dicono che quando iniziavano a suonare negli studios USA anche i più famosi e sofisticati session men americani si azzittivano. Diciamo che è VERGOGNOSO E CLAMOROSO che i due Italiani che hanno venduto di più nella storia della musica moderna nei paesi che contano (che contavano almeno) siano ,come affermo nel titolo del thread, semisconosciuti. E,inoltre , hanno venduto non porcherie, ma capolavori del genere , due umili simpatici e incredibilmente dotati (musicalmente parlando) emiliano-romagnoli che hanno fatto ballare il pianeta con grande musica...e manco sapevano che esisteva una cosa che si chiamava "dance-music" 🥰 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kouros Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 Poi ho anche scoperto che il cantante dei Macho , la cui I'm a man era uno dei brani più ascoltati in tutto il mondo in quel periodo non era il duro muscoloso che c'era in copertina ma un cantante di un'orchestra di liscio romagnola !!! Non era Macho ma Marzio!!!!🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 https://images.app.goo.gl/byNrRv8CZCxacYGT7 Intendi questo Marzio che, se ricordo bene, ha partecipato anche al progetto "Macho". No male la cover dei Deep in versione italo-disco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kouros Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 @Discopersempre2 😱...aiutoooo...questa non la conoscevo....sai cosa mi colpisce..? che non è disco per niente..sembra una versione MOLTO simile alla smoke on the water originale (a aperte il basso che è MOLTO meglio nella versione di Marzio). Infatti mi ricordo che la smoke on the water originale era SPESSO utilizzata in discoteca per il suo ritmo ballabile . cmq qui la voce non mi piace proprio mentre su I'm a man mi piace più dell'originale di Stevie Winwood. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 P.S.: il giro di basso che entra dopo lo Storico riff è pura goduria Italo-disco🎸🥰. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Scusa ma si sono accavallati i messaggi; ti dò ragione "I m a man" è più vicina all' Italo-disco e artisti-produttori come l' immenso Petreus 🥳. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted April 4, 2021 Moderators Share Posted April 4, 2021 riporto questo link interessantissimo che avevo già girato a @Kouros . C'è molto da leggere rispetto alle solite cose ma da l'idea di come girava il mondo della dance grazie anche al contributo di Jacques Fred Petrus e alla sua mania di grandezza che sono nati gruppi arrangiati dal duo Malavasi/Romani dove tutto ha spiccato il volo partendo dalla fondazione della label Goody Music records.http://jacquesfredpetrusmauromalavasi.blogspot.com/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted April 4, 2021 Moderators Share Posted April 4, 2021 2 ore fa, Kouros ha scritto: che non è disco per niente..sembra una versione MOLTO simile alla smoke on the water originale genere rock .....sempre produzione Malavasi tratto dall'album Macho II - Mothers love mica bau bau micio micio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kouros Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 Ho trovato questo video con i nostri due eroi...è del 2018 ...chissà che nn gli venga in mente di rimettersi in pista .....cmq quel suono di basso...riconoscibilissimo....tra i migliori bassisti di tutti i tempi senza alcun dubbio! https://www.youtube.com/watch?v=H4r0QKy1OFE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted April 5, 2021 Moderators Share Posted April 5, 2021 @Kouros Mi ero dimenticato di questo videolo vidi per la prima volta 2 anni fa in concomitanza con l'uscita del doppio LP contenenti una 15ina di brani....puoi ascoltarti tutto l'album Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @BEST-GROOVE l'intervista qui sopra è il video di apertura del 3d Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted April 5, 2021 Moderators Share Posted April 5, 2021 @gbale oppps... mi era sfuggito...trasformo il link in video e cancello il mio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now