melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Cari fellow gourmand, mi hanno portato questi porcini appena raccolti. Come li posso fare, considerata la temperatura estiva sub sahariana?
gemoi Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @melos62 li hanno regalato anche a me ieri sera. Oggi, nonostante il caldo, me li sono gustati con le pappardelle. Val bene un sacrificio.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 24 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2022 con quelli più piccoli oserei un crudo con un olio evo non troppo assertivo e un remoto sospetto di pepe nero macinato mezzo secondo prima di servire. La tentazione borsellata sarebbe l'aggiunta di scaglie di parmigiano, è questione di eccellenza dello stesso e di equilibrio nella quantità: L'effetto mappazzone formaggioso da mensa-a-ticket è sempre in agguato. 2 1
gemoi Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Adesso, melos62 ha scritto: andiamo sul sicuro, che dici? Suda e poi... godi! 1
melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: più piccoli oserei un crudo con un olio evo Ottima idea, li chiameremo "boletini alla Erode"
UpTo11 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 2 minuti fa, gemoi ha scritto: Suda e poi... godi! Concordo. Io ci andrei giù tranquillamente di risotto!
melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Fritti Apprezzo la sintesi, ma qualche dettaglio sarebbe utile...
gemoi Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @UpTo11 quello è in programma per il pranzo di domani. 1
Bazza Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Cappelle grigliate sui carboni e, dato che oramai sono accesi, in compagnia di una bella fiorentina da 4 dita. Con i gambi un bel sugo. 2
Martin Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Ottima idea, li chiameremo "boletini alla Erode" Con certi oliacci fin troppo sopravalutati l'effetto sarebbe certamente quello
Panurge Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Con un bel Alta Langa Extra Brut, tipo il Marcalberto.
Panurge Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Si tagliano i porcini in fette di un cm di spessore, si tamponano con farina di mais, se grossolana meglio, senza altro aggiunto e si friggono in abbondante olio a 170-180 gradi. Sale qb. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 24 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2022 Dopo pranzo mandaci un messaggio che se no ci preoccupiamo 4
78 giri Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @melos62 secondo me dovevi pubblicarlo in"colpi di fortuna...da raccontare"😁 1
mom Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Almeno uno giovane e sodo, puliscilo bene e gustalo a piccoli morsi masticando lentamente. 1
ferrocsm Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Vuoi che uno di Borgotaro (patria del fungo igp) possa esentarsi dall'intervenire? Per quelli di dimensione più grossa: "FUNGHI FRITTI occorrono funghi porcini molto maturi e grandi farina di mais Olio extravergine di oliva Sale PREPARAZIONE Pulite i funghi accuratamente e tagliateli a fette spesse, poi asciugatele una per una. Passate i funghi per un secondo in acqua caldissima, sgocciolateli e passateli nella farina di mais. Friggete le fettine di porcino in olio bollente. Quando la superficie si presenta dorata e dall’aspetto croccante, togliete i funghi, appoggiateli su carta assorbente e salateli. In questa ricetta si può utilizzare anche la farina tipo 00: nel caso i funghi non andranno bagnati precedentemente in acqua calda ma passati direttamente nella farina." Per quelli di dimensione più piccola: "Porcini giovanissimi, olio d'oliva, pepe, parmigiano, sale. Preparazione: Si condiscono le fette sottili dei porcini più compatti con olio d'oliva, pepe nero, scaglie di parmigiano dolce di montagna e sale (aggiunto all'ultimo momento in tavola); evitare il limone." 1
Messaggi raccomandati