Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 se sono freschi e profumati... cioè son nostri e non dalla jugo-romania senz'altro a fettine in insalata con aglio, prezzemolo e qualche fogliolina di campo, solo olio no aceto eh
papàpaolo Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Se non hai possibilità di farli alla brace vengono ottimi su padella di ferro con un filo d'olio
Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 29 minuti fa, Bazza ha scritto: Cappelle grigliate sui carboni e, dato che oramai sono accesi, in compagnia di una bella fiorentina da 4 dita si, da voi in tuscania li fate così ma a mio gusto sono un po' sprecate
gug74 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 9 minuti fa, mom ha scritto: Almeno uno giovane e sodo, puliscilo bene e gustalo a piccoli morsi masticando lentamente. 😲
mozarteum Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Questo dopo aver riscaldato i “piedi” con le sise 1
ferrocsm Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: aglio No dai l'aglio è come il limone, perché vuoi ammazzare il gusto del fungo? Si vede che siete abituati a quelli che non sanno di niente della Romania o della foresta di Sherwood! 1
melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: se sono freschi e profumati... cioè son nostri e non dalla jugo-romania senz'altro a fettine in insalata con aglio, prezzemolo e qualche fogliolina di campo, solo olio no aceto eh nostrisimi, dal massiccio del matese
melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 16 minuti fa, mom ha scritto: Almeno uno giovane e sodo, puliscilo bene e gustalo a piccoli morsi masticando lentamente. non conoscevamo questo lato di Mom... 1
Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Adesso, ferrocsm ha scritto: Si vede che siete abituati a quelli che non sanno di niente della Romania o della foresta di Sherwood per me un po' d'aglio si sta e si sposa... i miei gusti non sono i tuoi. Riguardo alle provenienze parla per te. Dire ad un prealpino lombardo che ha bisogno di funghi romeni significa solo dimostrare di non sapere quali sono le zone più vocate per il porcino. Un mio amico qua a due km ne ha un prato come fosse un orto a 50 m da casa nel bosco, il suo bosco, esce preleva, i più belli li taglia tutti in insalata e ci facciamo serate in allegria ...sherwood tzk tsk
Ulmerino Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Dopo pranzo mandaci un messaggio che se no ci preoccupiamo... @mozarteum...Boletus Satanas...😂😂😂 1
Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 4 minuti fa, melos62 ha scritto: nostrisimi, dal massiccio del matese io non li cuocerei mai. ma vedi tu Di sicuro non farli col risotto, per il risotto ci vogliono secchi sennò i freschi nemmeno sembrano esserci. Magari lo sai, anzi tu sono certo, ma coi risotti in piedi che fate laggiù non è mostriate molta competenza 😆
melos62 Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 Adesso, Jack ha scritto: Magari lo sai, anzi tu sono certo, ma coi risotti in piedi che fate laggiù non è mostriate molta competenza sono consapevole dei deficit culturali, per i napoletani il riso è come un parafarmaceutico, da tenere in casa per eventuali indisposizioni. Però a me piace moltissimo, e mia moglie ha amiche del norde che le hanno insegnato perfettamente la tecnica. lo famo "all'onda".
Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @melos62 vedi che di "tu" ero certo 🙂 lo so, mia mamma credo non l'avesse mai visto prima di venire al norde, la polenta l'aveva vista invece... sì ma quando fecevano il pastone ai maiali 😆
gianventu Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Con questo caldo, non avrei dubbi, un carpaccio di gamberi rossi o scampi (“battuti” con pestacarne tra due fogli di carta da forno), porcino a lamelle sottili sopra. Olio extra delicato emulsionato con alcune gocce di limone, sale e pepe di Sichuan. Qualche fogliolina di timo o nepitella. 1
ferrocsm Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: per me un po' d'aglio si sta e si sposa... i miei gusti non sono i tuoi. A Borgo Taro dove non abbiamo altro se non la igp per il fungo raccolto in zona e che tanti lo certificano così: "Sono molto diffusi in Europa, Nordamerica ed Australia ma è soprattutto in Italia, specialmente nel comune di Borgo Taro, che si trovano gli esemplari più pregiati a livello organolettico." mai si usa l'aglio per i funghi crudi, l'unico aglio consentito è se li volessi fare a guazzetto, ma da togliere appena rosolato. Poi a me sai quanto me ne frega, mettici pure un po' di nutella se ti aggrada!
UpTo11 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 11 minuti fa, Jack ha scritto: Di sicuro non farli col risotto, per il risotto ci vogliono secchi sennò i freschi nemmeno sembrano esserci. Col caldo che c'è basta un'ora al sole! 😆
Jack Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Col caldo che c'è basta un'ora al sole! 😆 quale caldo che sta diluviando ... EVVIVA sta diluviando caxzo! 😍
Messaggi raccomandati