Vai al contenuto
Melius Club

USA: cancellato diritto costituzionale di abortire


Messaggi raccomandati

Inviato

 

12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

 

Nel 46° anniversario della storica sentenza degli Stati Uniti che ha reso legale l'aborto, lo stato di New York ha firmato un nuovo disegno di legge sui diritti all'aborto. Perché è così controverso?
 

Il Reproductive Health Act (RHA) è stato visto da alcuni come una mossa necessaria per salvaguardare il diritto all'aborto nel caso in cui la Corte Suprema ribaltasse la sentenza, nota come Roe v Wade.

E arriva in un momento in cui stati come Mississippi, Iowa e Ohio stanno ritirando le disposizioni sull'aborto.

Mentre altri lo vedono come un'espansione "estrema" e "disumana" dell'accesso all'aborto.

L'atto elimina la necessità per un medico di eseguire alcuni aborti e togliere l'aborto dal codice penale, rendendolo un problema di salute pubblica.

Tuttavia, l'aspetto più controverso della RHA è la disposizione che consente l'aborto dopo 24 settimane nei casi in cui vi sia "assenza di vitalità fetale, o l'aborto è necessario per proteggere la vita o la salute del paziente".

La RHA ha causato un intenso e acceso dibattito su come l'aborto sia regolamentato a New York, con argomentazioni appassionate fatte da entrambe le parti.

 

Inviato
17 minuti fa, Guru ha scritto:

Ma forse ai credenti importa solo

La questione e' etica, personalmente dei credenti mi frega nulla.

Inviato

Ma in fondo è giusto, questo divieto di aborto. Le donne hanno avuto troppo nella seconda metà del novecento: diritto di voto, guida dei veicoli, divorzio, aborto, potestà familiare, accesso alla carriera militare ecc ecc...

 

Insomma si è esagerato. Il divieto di aborto è un primo passo verso il ristabilire una corretta gerarchia e posizione della donna nella società.

Il secondo potrebbe essere togliere il diritto a chiedere il divorzio, ma solo alla donna. Che tanto non è in grado di intendere e volere, e se non è in grado di decidere in merito alle proprie gravidanze non lo è neanche in merito ad un matrimonio.

Inviato
12 minuti fa, keres ha scritto:

La questione e' etica, personalmente dei credenti mi frega nulla

Il problema è che se vietiamo l'aborto per soddisfare l'etica di qualcuno, condanniamo tante donne a dover agire in clandestinità o all'estero, come fossero delinquenti. Per non parlare dell'aspetto sanitario.

Lo stato deve permettere alle donne di poter decidere in autonomia e sicurezza.

Inviato

Inoltre vorrei far riflettere sul fatto che se la genetica avesse assegnato ai maschi il compito di procreare, fatte salve le caratteristiche di “potenza fisica” grazie alle quali un maschio umano è mediamente più alto e forte della femmina, questo dibattito non esisterebbe e l’aborto sarebbe prassi comune. Il maschio si sente in dovere e ritiene giusto dominare sulla donna, in fondo è scritto chiaramente in Genesi, primo libro della Bibbia. Duemila anni di storia per ritrovarsi ancora a questo punto, titubanti, insicuri, sperduti, ancora incapaci di accettare che la donna vale l’uomo, anzi che probabilmente gli è superiore.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

La maggior parte degli Stati civili infatti fissa in tre mesi il limite per poter abortire

hqdefault.jpg

Ecografia a tre mesi.

Ha un corpo, una testa, una faccia, braccia, gambe, un sistema nervoso e un cuore che batte.

Ma qualcuno pensa che "tecnicamente" non sia vita.

Prima di fare tanti distinguo speciosi, bisognerebbe guardarne una sul monitor dell'ecografo, in diretta.

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

purtroppo, la furia estremistica dei Dem “progressisti”

Imho stai un po' esagerando con la campagna elettorale. Con affetto.

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ma qualcuno pensa che "tecnicamente" non sia vita.

 

non lo è per la definizione scientifica, ma stiamo ancora girando attorno al termine. 

come sia fatto un feto lo sappiamo tutti, perché dovrebbe cambiare l'idea che sia la donna che abbia il potere di scelta? 

nessuno dice "abortire è bello"... 

Inviato

La legge stabilisce il limite temporale per la possibilità di un aborto. Punto.

Le questioni speciose, tanto care al veterocattolicesimo che sta portando la Chiesa ad estinguersi da sola, sul livello di formazione del feto a  X settimane dal concepimento  secondo me hanno termine nel momento in cui magari vostra figlia o nipote si trova nella terribile situazione di voler abortire (per ennemila ragioni che sarebbero comunque solo sue).

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

semplicemente che i singoli stati possono “regolamentare” il diritto all’aborto

Questa materia rientra nella sfera delle percezioni legate alla cultura in senso antropologico. Vale a dire il complesso delle manifestazioni della vita materiale, sociale e spirituale di un gruppo etnico, in relazione alle varie fasi di un processo evolutivo o ai diversi periodi storici o alle condizioni ambientali.

Quindi dipende dal tempo e dal luogo di una data etnia, ma impatta sull'individuo.

Per l'America di oggi, l'aborto non è più un diritto da garantire a livello federale, bensì è una materia ordinaria da decidere localmente, come l'importo della tassa sulla spazzatura.

La stessa corte ha ribadito come diritto inalienabile quello di andare a scuola col mitra.

È la loro cultura etnica qui e adesso, piaccia o meno va rispettata, anche perché sono l'etnia dominante e menano.

Personalmente rispetto le usanze etniche, molte le osservo, alcune le amo, ma l'etnia non deve mai prevalere sulla persona.

 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

ma l'etnia non deve mai prevalere sulla persona.

e quindi?

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

quindi?

E quindi, l'etnia non può imporre alla persona, imho, altrimenti dobbiamo approvare pure le spose bambine e tutte quelle migliaia di manifestazioni culturali di etnie che non hanno portaerei e bombe atomiche. 

Inviato

Non ti seguo su questa cosa dell’etnia riferita alla sentenza

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non lo è per la definizione scientifica, ma stiamo ancora girando attorno al termine. 

Niente, parliamo due lingue diverse. Le leggi e le definizioni scientifiche descrivono il mondo fisico e permettono agli ingegneri di fare cose che funzionano (*), ma vita, sentimenti, intelligenza (qui mi riferisco anche alle discussioni sulla IA) e umanità non sono riducibili solo al "funzionare" come spesso sembri pensare tu.

Vado a "giocare coi transistor", che è più costruttivo.

 

(*) era una vecchia battuta di un mio professore all'università: "Gli ingegneri sono persone intelligenti che prendono un po' di fisica, un po' di matematica, le mettono insieme e costruiscono qualcosa che funziona".

 

 

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non ti seguo su questa cosa dell’etnia riferita alla sentenza

Forse vuol dire che la cultura "locale" non può andare oltre i diritti fondamentali delle persone, che dovrebbero essere universali. Ma quali sono ? Se andiamo a chiederlo in giro, ognuno farà un elenco di "diritti universali" in base alla propria cultura (compreso le spose bambine).

Cane che si morde la coda ?

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

dell’etnia riferita alla sentenza

Il tuo parere mi sarà prezioso.

Per come la vedo io, le leggi si uniformano agli usi e costumi vigenti a quel tempo in quel luogo tra quella gente. C'è il classico esempio del sincretismo tra diritto germanico e diritto romano. O l'altrettanto classico diritto di voto alle donne. 

Inviato
Adesso, lufranz ha scritto:

Ma quali sono ? Se andiamo a chiederlo in giro, ognuno

Per l'appunto. A un certo punto, quello che pensa la parte dominante della tua etnia diventa la legge e buonanotte. Poi cambia il gruppo dominante e cambia la legge.

Tutto sta a stabilire se l'aborto rientri o meno tra i diritti "cambiabili".


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...