Vai al contenuto
Melius Club

Kef Blade Two [meta]


granosalis

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

Sarò antiquato ma delle casse senza cavi "fisici" non le vorrei nemmeno se regalate

Kef fa diversi prodotti, le Blade, come anche la serie Reference, sono diffusori non amplificati e cablati. 

La serie wireless, che per altro sta riscuotendo grande successo è composta da LS50 e le nuove LS60 e forse altre. 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, alexis ha scritto:

Non si abbina bene al bimby..😂

Kef non è solo design. Dietro c'è un'azienda seria, che assembla Blade e Reference in UK, incluso il crossover e verifica ogni diffusore uno per uno, dopo averlo confrontato strumentalmente con il riferimento (viene appunto da questo il termine reference) e solo dopo aver verificato che il tutto funziona con +/- 0.5db di sconstamento, certifica il prodotto per essere distribuito. Investimento e ricerca e sviuppo, sia in campo tecnologico che estetico.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Ascolti in negozio, in una stanza diversa, magari trattata, magari piena di diffusori, con un ampli divero, una sorgente diversa, tutto diverso. Il bravo negoziante, ovviamente senza volerti influenzare, ti fa notare tutto quello che di bello c'è, che quei pochi difetti sono l'ambiente, la giornata nuvolosa, le cavallete. Ti piacciono, ti convinci, le compri, torni a casa ed è un disastro totale! Purtroppo l'ascolto in negozio è come il primo appuntamento con una bella ragazza e nulla più.  

Sono in parte d'accordo con te, lo sbaglio é sempre possibile l'ambiente d'ascolto non adatto ,l'abbinata non felice. 

Penso che giudicare l' estetica va benissimo può farti schifo o piacerti tutto é possibile, però se  devi  dare un giudizio sulla  resa acustica di un diffusore o di un elettronica perlomeno devi averla sentita non parlare per partito preso o per credenza audiofila come molti fanno.

Come infatti sostieni Kef non é nata ieri ne produce in uno scantinato, ritengo che se fa una cassa da 26000 € probabilmente se messa in condizione di suonare suoni benino🤣

Ha dimenticavo un ascolto fugace delle Blade prima serie da un rivenditore l' ho effettuato ancora anni fa e se avessi l'ambiente d'ascolto adatto e la disponibilità giusta approfondirei.

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, alexis ha scritto:

un taco bianco ripiegato… bello ritto a sentinella dell‘ordine tinnellesco.. 😅

Perchè poi la cosa bella è che io apro i tread, ma poi ispirato dai vostri commenti mi vado a cercare le informazioni in rete. 😆
In realtà il design della Blade prende ispirazione da un'opera del 1924 di Constantin Brancusi, chiamata: Bird in space. 

Abbiamo una diapositiva: 


birdinspace.thumb.jpg.09ef42264fccc15e77399732b2d74f03.jpg

  • Melius 2
Inviato

Belle, originali e tecnologiche.

Esteticamente mi piacciono … sul suono, ho l’impressione che non sia il mio … ma, dovrei ascoltarle prima di giudicarle. 🙂

Inviato

non le ho mai ascoltato ma mi sono sempre piaciute esteticamente (perlomeno in foto)

 

Per quanto possa valere, la TRPTK le usa nel suo studio...e, considerato lo standard delle sue registrazioni (parlo solo di qualità tecnica perché sul tipo di musica registrata potremmo discuterne per delle ore) direi che il livello è ottimo

 

https://trptk.com/studio/

 

 a me ricordano molto le Vivid

Inviato
1 ora fa, talli. ha scritto:

Per quanto possa valere, la TRPTK le usa nel suo studio.

image.thumb.png.93899ec0aa183ea9248a4f77e19e1b1e.pngPazzesco

Inviato

Qui il proprietario le ha quad-amplificate con i Benchmark AHB2. Il pass è coreografia. 

 

image.png

Inviato

comunque con il bird in space del grande brancusi non c'entrano proprio nulla ma proprio zero... per me sono un incrocio tra una banana e un taco's ripieno.. e non parlo in senso dispregiativo:-)

se vogliamo trovare un oggetto davvero bellissimo in casa kef.. allora le Moon di Lovecraft.. quelle si che sono un oggetto sul crinale tra creazione artiostica e  design.

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, alexis ha scritto:

comunque con il bird in space del grande brancusi non c'entrano proprio nulla ma proprio zero

Proprio zero.

 

image.png

Inviato

Mah, a me sembra che Kef stia facendo di tutto per fare roba fighetta, dai prodotti di finto design wife oriented ai nomignoli scrausi tipo META che, personalmente, provoca l’ orchite. Cazz c’ entra meta con delle casse come le Blade…?

Inviato
14 minuti fa, roop ha scritto:

Cazz c’ entra meta con delle casse come le Blade…?

Si, da un lato c'è certamente la voglia di percorrere unfilone in voga in questo periodo, dall'altro hanno anche tutte le ragioni per farlo, in quanto i nuovi modelli usano un meta-materiale per assorbire le distorsioni interne del driver. 

Inviato
18 minuti fa, granosalis ha scritto:

meta-materiale

Meta materiale o, meglio, meta marketing. Tipo x-material di Wilson. Già farebbe figo dire materiale composito. Ma vuoi mettere meta materiale??? Una meta-fava, no? 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...