granosalis Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 2 ore fa, Boulder72 ha scritto: Il concentrico è il pallino di Andrew Jones Appunto, ingegnere di Kef, Elac, Infinity, e TAD. 1
Look01 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 1 ora fa, granosalis ha scritto: Nella Blade sono svariate le soluzioni tecniche adottate, provo a riassumerlke Sei stato molto più tecnico e bravo del sottoscritto 👏👏. Anche se non sono più un ragazzino 😬 e non sempre ritengo che l'avanzamento della tecnologia sia positivo , non possiamo negare che qualcosina di buono ogni tanto ci sia 🤣 anche in campo audiofilo.
Gici HV Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 1 ora fa, granosalis ha scritto: Appunto, ingegnere di Kef, Elac, Le Elac Navis attive, sempre con il concentrico, mi sono piaciute parecchio..
granosalis Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 35 minuti fa, Look01 ha scritto: Sei stato molto più tecnico e bravo del sottoscritto 👏👏. Ma ci mancherebbe, ottimo contributo il tuo! 35 minuti fa, Look01 ha scritto: Anche se non sono più un ragazzino 😬 e non sempre ritengo che l'avanzamento della tecnologia sia positivo , non possiamo negare che qualcosina di buono ogni tanto ci sia 🤣 anche in campo audiofilo. Dici bene, la tecnologia si evolve e si estende sostanzialmente in meglio. A dispetto di quelli che pensano sia solo marketing o solo design.
Coltr@ne Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Certo che citare Kef per dire che non siano innovative, almeno son 60 anni che ci "provano". Saranno innovative le B&W che da 50 anni hanno ancora le 801, ogni tre anni cambiano le virgole ed i listini. 😁
Gici HV Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @Coltr@ne queste le vendono paro paro da 50 anni, oltre a non avere, ovviamente, nulla di innovativo, come possono giustificare un certo prezzo di vendita? Fascino del modello, qualità del suono, costruzione, materiali, progettazione? Non credo che le prime 2 voci siano sufficienti..
Coltr@ne Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 14 ore fa, Gici HV ha scritto: queste le vendono paro paro da 50 anni, Le Blade del '78? Siamo in due dimensioni diverse
Gici HV Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @Coltr@ne si parlava di innovazione e materiali, che giustificherebbero anche listini importanti, nelle Klipschorn, indipendentemente dal suono, queste cose non le vedo.
talli. Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 https://www.stereophile.com/content/kef-blade-two-meta-loudspeaker
evange Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Interessanti le misure di Stereophile, da manuale. Peccato per la sensibilità bassina (86,7db) e l'impedenza ostica: "With minimum EPDR values of 1.23 ohms at 34Hz and 1.64 ohms between 813Hz and 881Hz, the Blade Two Meta presents amplifiers with a somewhat demanding load." Ammirevoli le scelte tecniche di Kef e la loro applicazione.
ninomau Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Tornando al design, il designer è il medesimo della lampada Cosmic Leaf di Artemide, c’è una certa somiglianza … https://www.artemide.com/it/subfamily/63280/cosmic-leaf
roop Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 12 ore fa, evange ha scritto: 1.23 ohms at 34Hz and 1.64 ohms between 813Hz and 881Hz preparo la saldatrice...
evange Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @roop Le piloti tranquillamente con un monotriodo 😃
granosalis Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 La prova di stereophile è stata fatta con il Benchmark AHB2, 100w per canale su 8Ohm, 240w su 3 Ohm Il modulo di impedenza delle Keff, sta li, proprio al limite.
Coltr@ne Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @granosalis https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-benchmark-ahb2-amp.7628/ Alle misure è buono, non c'è qualcosa di simile alla CCL di AR, che è di veloce lettura, c'è il test a ponte su 4 ohm, quindi credo sia stabile fino a due ohm, poi però intervengono le protezioni, avrà un trafo limitato a 500 VA. ps; certo che son forti quelli di stereophile, quando provano un mini gli attaccano le saldatrici da 500W, poi provano un oggetto con 6 altoparlanti da 86 dB e lo provano con un ampli da 3000 euri
Jack Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 suoneranno benissimo ma le trovo orribili, seconde solo alla Vivid che invece sono orripilanti. Non le vorrei manco a 2600… o meglio le vorrei per rivenderle
jedi Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Jack Invece se le dovessi giudicare dal design mi piacerebbero assai. Ho le Wilson Sasha che non hanno certo la solita forma da bara. Poi dire che potrebbero valere 2600 € , sinceramente la trovo una buttata.
evange Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Jack Invece io le trovo molto belle...lontane anni luce dalle solite scatole più o meno sfaccettate de gustibus
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora