Membro_0018 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 ciao a tutti. visto che spesso tra i prezzi esorbitanti e la scarsa reperibilita di alcuni modelli di altoparlanti, qualcuno ha mai pensato di replicare una coppia? spesso su ebay si trovano molti componenti singoli,e facendo due conti se uno ha un pò di manualita potrebbe ricreare il cabinet,e mettendo assieme i vari componenti presi qua e la ricreare l 'oggetto tanto desiderato...senza spendere poi cosi tanto... io se non trovavo le kef 104, mi sarei gia messo alla ricerca dei componenti usati,e dei vari schemi del cabinet... c'è una coppia di altoparlanti che non posso permettermi, e che mi piacerebbe replicare, le ls 3/5a. girando in rete si trovano molti ricambi...chissa magari e fattibile.
cri Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @syn avevo ipotizzato la stessa cosa quando volevo un'altra coppia di proac tablette. se l'amico falegname mi avrebbe fatto il box probabilmente le avrei fatte. l'idea era buona, però a conti fatti avrei risparmiato rispetto al nuovo ma poco nulla sull'usato
Membro_0018 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 @cri io vorrei provare a clonare le ls, alla fine il t27 si trova anche usato a poco...poi l altro giorno ho trovato una coppia di woofer a buon prezzo...sicuramente si trovano pure i crossower, o cmq gli schemi...il cabinet ammenoche non abbia qualche particolare conformazione interna e facilissimo da rifare...
lucaz78 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Secondo me dipende cosa vuoi replicare e che competenze/manualità hai. Se fai tutto da solo,intendo cabinet, crossover ecc. Potrebbe anche essere conveniente, ma i componenti costano (ed è difficile trovare tutto dal solito fornitore). Poi ci sono le ore di lavoro, che possono anche dare soddisfazione, ma sono comunque da considerare. Se ad esempio spendi 500 euro per replicare una coppia di diffusori che usati trovi ad 800, secondo me non conviene. Quelli usati se non ti piacciono li puoi sempre vendere. Quelli fatti da te è quasi impossibile.
lucaz78 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Fatti un preventivo dei componenti, inclusi crossover, legno per cabinet, morsetti, cavi,vernice....e confrontalo con una coppia usata.poi valuta tu.
oscilloscopio Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @syn Non credo che "commercialmente" valga la pena, diverso se uno vuole divertirsi con l'autocostruzione.
lucaz78 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 "Commercialmente" non ne vale mai la pena perché il costo dei componenti è di troppo superiore a quello di anni fa. E comunque una replica è difficilmente rivendibile. Se devi cercare crossover e altoparlanti usati,e fare da solo I cabinet, tanto vale cercare i diffusori usati...
Akla Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @syn si ho replicato le JBL jupiter ma non ne voglio parlare in codesta sezione buona serata
cri Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 giustamente come dicono sopra poi non le rivendi più. dettaglio non trascurabile
Silencer Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Non vedo l'ora di andare in pensione per aprire in cantina una mini mini falegnameria ma non per replicare ma per fare qualcosa che in commercio non c'è (e probabilmente non suonerà) replicare sopratutto vintage è impossibile in quanto la prestazione dei componenti nuovi non sarebbe come quella vintage con componenti magari fuori tolleranza per la vecchiaia
Pimpinotto Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @syn Se vuoi replicare le LS3/5a, per i cabinet, c'è una ditta della Moldova che li produce in innumerevoli finiture e li vende a prezzi, a mio avviso, molto modici anche rispetto al volerseli realizzare in proprio da zero. . Sono molto ben fatti e rifiniti; forse non sono "perfettamente" a specifica BBC (anche facendoli in proprio non è facile rispettare le specifiche al 100%) e, nella coppia, che acquistai da loro, c'era qualche piccola distrazione facilmente rimediabile (i fori, sui pannelli frontali, per le viti degli altoparlanti e dei crossover, non avevano le svasature che, con il trapano a colonna "elettronico" Bosch PBD40, ho potuto fare molto rapidamente in maniera uguale su tutti i fori; un paio di graffe che tengono il velcro al baffle frontale erano fissate proprio in corrispondenza dei fori per le viti di fissaggio). Forse, i prezzi contenuti possono essere dovuti sia alla provenienza che al fatto che lavorano sul venduto anzichè avere un magazzino di prodotti pronti alla spedizione perchè i cabinet mi sono arrivati, come anticipato, dopo circa un mese e mezzo dall'ordine. https://www.ebay.com/str/audioproductmd?_trksid=p2047675.m3561.l2563. La ditta in questione ha anche un sito al di fuori di ebay che, però al momento, non riesco a trovare in alcuna maniera a meno che non lo abbiano chiuso
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio 2022 Moderatori Inviato 1 Luglio 2022 ricordo alla fine degli anni 90 che il commesso di un negozio di hifi procuratosi i componenti ha replicato le SF extrema....dal book fotografico che mi mostró erano proprio uguali. uguali.
viale249 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 1 ora fa, syn ha scritto: io vorrei provare a clonare le ls, alla fine il t27 si trova anche usato a poco...poi l altro giorno ho trovato una coppia di woofer a buon prezzo... Se intendi costruire la versione a 15 ohm i woofer sono l'elemento critico del progetto (*) e per fare una copia conforme alla specifica BBC non bastano due B110 SP1003 presi a caso. Meno critica la versione 11 ohm ma sempre con il problema della selezione dei woofer B110 SP1228. Tutto il resto si potrebbe costruire e trovare ma alla fine la lista della spesa dei soli materiali sarebbe molto vicina a quella di due esemplari usati. (*) critico per la scelta, fatta al tempo dal reparto ricerca e sviluppo di Kingswood Warren, di avere preso come campione per lo sviluppo del progetto LS 3/5 woofer Kef B110 A6362 con caratteristiche distanti da quelle della media della produzione. Se ne accorsero i vari costruttori licenziatari che furono costretti ad operare una feroce selezione dei woofer per poter rientrare nei parametri di progetto ed essere conformi alla specifica BBC.
viale249 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 11 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: Se vuoi replicare le LS3/5a, per i cabinet, c'è una ditta della Moldova che li produce in innumerevoli finiture e li vende a prezzi, a mio avviso, molto modici anche rispetto al volerseli realizzare in proprio da zero. Quoto. Il prodotto Moldavo è ben fatto e richiede pochi aggiustamenti. Inoltre è estremamente conveniente rispetto a qualsiasi preventivo di qualsiasi falegname nostrano... 1
Bazza Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Curiosità, qualcuno di voi ha costruito/sentito i "cloni" di Bellino ?
Pimpinotto Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 13 minuti fa, viale249 ha scritto: Quoto. Il prodotto Moldavo è ben fatto e richiede pochi aggiustamenti. Inoltre è estremamente conveniente rispetto a qualsiasi preventivo di qualsiasi falegname nostrano... Essendo anche falegname quasi evoluto hobbista, trovo che il prezzo sia estremamente conveniente anche rispetto al volerseli fare, i cabinets, da se.
Ulmerino Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Clonare pari pari un diffusore non mi ha mai stimolato più di tanto...anche perché non ha senso...ma ispirarsi a casse acustiche particolari e dalla forma esotica mi ha sempre stuzzicato ed interessato...soprattutto per saggiare le caratteristiche tecniche, anche se con altri altoparlanti e crossover... Ho ritrovato vecchie foto dei miei "esperimenti"...simil Nautilus e simil Wamm (di quest' ultime ne feci due coppie, quella nera ce l'ha un mio amico, una bianca, più recente, a casa dei miei)...😂😂😂 1
Pimpinotto Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 3 minuti fa, Bazza ha scritto: Curiosità, qualcuno di voi ha costruito/sentito i "cloni" di Bellino ? Io ho costruito i cloni pubblicati sulla rivista Audiocostruzione di Audio Review anche se, al momento sono ancora 'bloccato' sulla realizzazione delle induttanze/autotrasformatori per i tweeter. . Dal punto di vista realizzativo, per alcuni frangenti, gli articoli sono un pochino approssimativi. . Per il crossover si può adattare facilmente il pcb per la versione da 16ohm, reperibile facilmente presso molti venditori cinesi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora