Membro_0018 Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 grazie a tutti per i consigli! la manualita non mi manca...faccio parte ancora di quella generazione che finite le medie si andava a lavorare, negli anni mi sono divertito a rimettere a nuovo altoparlanti acquistati che manco la discarica voleva,mi sn costruito supporti per altoparlanti, ho riparato un amplificatore senza capirne una mazza di elettronica ma solo chiedendo consigli sui forum...sistemato varie piastre di registrazione eccetera... ma non ho mai replicato una coppia di altoparlanti. i tweeter t27 li ho trovati da un signore in zona a prezzo moolto buono, una coppia di wooferini si acquistano usati dai 150 ai 200€... i crossower ho visto che se ne trovano a poco prezzo, anche perche difficile che qualcuno cambi i crossower...per il resto anche se dovessi spendere una cifra quasi pari al prodotto finito , non mi preoccupa, perche e un progetto che porterei avanti un poco alla volta...oggi prendo i tw tra due mesi i woofer eccetera.. poi se il prodotto non mi piace, posso sempre rivendere i componenti, e ci perderei solo le ore per fare i cabinet...che poi perse non sono perche sono ore che passerei in benessere con la propria passione!
cri Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @syn interessante. faccio sapere se ci saranno sviluppi
redhot104 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Un mio caro e competente amico si è clonato una coppia di altec A7, con tutti i componenti originali nuovi. Suonano magnificamente con finale ar classic 60. Il prensempre ar ma non ricordo il modello
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2022 Amministratori Inviato 2 Luglio 2022 una volta clonare aveva ub sebso, si trovavno i componenti, lo schema del crossover e tanto altro, adesso è tutto molto meno conveniente. i driver originali costano assain e nspesso non sono neppure in perfette condizioni, (nel caso delle ls3/5a non dimentichamo che i woofer eraano selezionati, quindi anche a trovarlo non è detto che si caschi in piedi), alla fin3, anche ad essere in gado di fare da se il cabinet, i costi non differiscono mooto da quelli i un usato trovato aspettando una buona combinazione. e poi non dimentichiamo che una altec a7 clonata non si vende come una a77 originale dell'epoca. reta ovviamente la soddisfazione di die questo l'ho fatto io che non ha prezzo ma razionalmente ha senso solo per diffusori difficili da reperir usati 1
Moderatori paolosances Inviato 2 Luglio 2022 Moderatori Inviato 2 Luglio 2022 Per la replica/clonazione di diffusori non vintage se ne può trattare in DIY,ora Laboratorio fai da te.
Membro_0018 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 avete perfettamente ragione, ma se mi dovessi buttare nella replica di una coppia di a/p, cercherei la perfezione, sia nei materiali che nella realizzazione... purtroppo conosciamo tutti i prezzi del vintage, e facendomi due conti, acquistando materiale usato potrei risparmiare soldi. sapete dove e possibile reperire le misure dei vabinet, ed eventuali disegni della struttura, non le ho mai viste, e vorrei piu che altro vedere come sono fatte dentro... ad esempio le kef 104 dentro hanno dei rinforzi in vari punti, non e uno scatolone di legno vuoto.magari anche le piccole ls hanno qualche rinforzo.
Velvet Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Il 1/7/2022 at 20:20, syn ha scritto: io se non trovavo le kef 104, mi sarei gia messo alla ricerca dei componenti usati,e dei vari schemi del cabinet... c'è una coppia di altoparlanti che non posso permettermi, e che mi piacerebbe replicare, le ls 3/5a. girando in rete si trovano molti ricambi...chissa magari e fattibile. Per quanto riguarda le 104 mediamente si trovano intorno ai 500 euro quindi non ha nessun senso replicare, per ora. La sola coppia di B200 nella particolare e rara versione per le 104 (bobina maggiorata) supera i 200 euro a meno di colpi di fortuna. Poi ci vogliono i due passivi, i due T27 possibilmente con seriali vicini, i componenti del crossover, il materiale per il mobile (quasi raddoppiato il costo di truciolare e MDF nell'ultimo anno) più la manodopera per il tutto. Ah, dimenticavo le tele... A spanne il tutto verrebbe a costare molto più di una coppia originale, quindi non ha senso. E anche sulle LS ho i miei dubbi perchè non bastano due B110 qualsiasi, peraltro ultimamente di difficile reperibilità, ma una coppia selezionata ed accoppiata (Falcon li fornisce, ma non li regala). Idem i crossover. Il rischio elevato altrimenti è di ritrovarsi ad ascoltare due cose che somigliano esteticamente alle LS ma non ne hanno il suono. Forse ha senso per grandi sistemi del passato, sempre se i componenti sono reperibili. 1
Membro_0018 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 @Velvet ciao le 104 le ho gia, mi interessava avere le misure delle ls 3/5...ma grazie delle info.
lucaz78 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 se parli delle ls3/5 puoi dare un'occhiata qui https://www.falconacoustics.co.uk/bbc-ls3-5a/bbc-ls3-5a-cabinets-kits.html dalle immagini sicuramente hanno diversi rinforzi all'interno. se hai buona attrezzatura da falegname e manualità,puoi valutare di fare da solo i cabinet,ma altrimenti certi lavori di fresatura e rivestimento non sono semplici. Da Falcon volendo trovi tutto,ma sono componenti molto costosi. una coppia dei loro crossover su specifiche BBC costa 419 sterline...non è poco. ma anche i crossover di questi diffusori richiedono componenti particolari e selezionati,non puoi metterci condensatori da quattro soldi. Altrimenti ti avevano consigliato qualche giorno fa un venditore sulla baia per i cabinet. comunque se cerchi online troverai un mare di informazioni su queste,ma devi valutare bene quanto ti costano in base alle capacità che hai sul "fai da te".
Membro_0018 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 @lucaz78 ciao grazie, si e verissimo si fanno pagare oro, ma cercado nell usato, si trovano spesso occassioni. voglio provare solo per una mia sfida poersonale, non mi importa se poi arriveranno a costare come una coppia uisata, anche se dubito perche spesso avendo pazienza si trovano componenti a buon prezzo.
lucaz78 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 http://downloads.bbc.co.uk/rd/pubs/reports/1976-29.pdf qui qualche informazione,oltre allo schema di un crossover. e poi qui mi sembra ci siano anche i disegni in pdf delle varie parti del cabinet: http://www.g4dcv.co.uk/ls35a.html nella sezione DIY trovi i cabinet, e i diversi tipi di crossover (credo ci siano 3 versioni "ufficiali",una da 15ohm, una da 11ohm e una 4/8ohm). insieme alle parti del cabinet c'è anche un pdf per replicare lo stampato dei crossover da 11ohm. credo che avrai da studiare un bel po per fare queste "scatole da scarpe"!!! 😁 1
lucaz78 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 comunque dovresti provare ad usare il tasto "cerca" per vedere se sono state aperte discussioni nella sezione "fai da te". In caso contrario,credo che per il tuo progetto quella sia la sezione piu appropriata. hai piu possibilità di trovare buoni consigli su come fare il lavoro.
Membro_0018 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 @lucaz78 hai ragione, ma clonare i diffusori che voglio clonare io non ho trovato nulla...magari sn impedito io...
lucaz78 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 3 minuti fa, syn ha scritto: non ho trovato nulla appunto,prova ad aprire apposita discussione in sezione "fai da te", puo darsi che trovi un maggior numero di utenti che ti sappiano consigliare...spero...
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 3 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2022 ... è il mio mestiere costruire Elettroacustiche, e tipicamente faccio ingegneria... Ma recentemente ho avuto una "commessa" tanto particolare quanto intrigante.. Un cliente mi ha contattato se riuscivo a replicare una coppia di JBL 4344, diffusore mai importato in Italia... Presto fatto, attraverso i miei contatti mi procuro disegni e schemi. Poi realizzo il Crossover su schema originale, ma con componentistica di qualità ben più elevata di quella originale... Il risultato:strepitoso sia dal punto di vista estetico che all ascolto. Talmente ben riuscite che ne sto preparando un altra coppia per un "grande" collezionista JBL... 10
Altainefficienza Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @ilbetti in effetti replicare grandi altoparlanti del passato è istruttivo ed interessante, e può portare a risultati notevoli (soprattutto considerando molta della produzione odierna). Chiaro che non saranno quanto un originale d'epoca, ma se ne possono limare i difetti col senno del poi, e non è detto che non varranno niente (non so se si possa fare un parallelo con le repliche in campo auto e moto, dove esiste un certo giro). Lo sanno bene i giapponesi (vedi le repliche WE), i cinesi (vedi quelle Diatone) e la Falcon (che si fa pagare bene i B110...). Due Studio monitor come le tue sono stupende. Anch'io mi sto divertendo a replicare due 3/5A... Il piacere di cercare i componenti, anche se poi due vere non sarebbero costate molto di più... Un saluto, Piero
lucaz78 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Altainefficienza anche io la penso cosi,dopotutto la Falcon non è stata l'unica a replicare le LS. ma deve girare tutto intorno alla soddisfazione e al divertimento nel lavorarci. Per realizzare leJBL di @ilbetti non basta un semplice seghetto alternativo e un trapano però. Per avere un risultato soddisfacente si deve essere bene attrezzati e competenti. Il costo va messo in secondo piano,perchè sommando le spese per i componenti e le ore di lavoro,non sempre ne vale la pena rispetto ad un usato. anche io ho autocostruito diffusori, ampli e preampli (ovviamente dietro progetto), basi per giradischi...è divertente veramente. ad occhio e croce,credo che per realizzare una coppia di LS fatte discretamente, 1000 euro di componenti secondo me non bastano. I crossover non sono poi cosi semplici come in altri bookshelf.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora