Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori "vecchi" o vintage ricchi di armoniche e goduriosi


Messaggi raccomandati

Inviato

Celestion SL 6 se ti piace la raffinatezza. 

Inviato

Non sono propriamente vintage ma le vandersteen 2?

Maurizio. 

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 6/4/2021 at 09:20, appecundria ha scritto:

Resta da motivare il perché avventurarsi nel vintage in mancanza di una specifica passione (fenomeno che ha fatto lievitare i prezzi).

Come si fa a dare dieci melius?

Inviato
Il 6/4/2021 at 11:10, Severus69 ha scritto:

vintage...suono caldo, naturale, dettagliato...Kef104!

Onestamente parlando, ho avuto le Kef 105 II e tutto si può dire tranne che suono caldo. Se poi le 104 sono così non discuto, mai avute e sentite.

Inviato

@TopHi-End mi pare nessuno te le abbia suggerite, eppure se a posto sono taaaanta roba

ciao

 

988202348_DAHLQUISTDQ10_small.jpg.b567194ec70b80f2edd49f884b51b087.jpg

 

Dahlquist dq10

  • Melius 1
Inviato

Le AR 3a e le 10 P greco ?

Costano un po’ di più ma non credo sfigurino nel confronto.

 

Inviato
Il 4/4/2021 at 08:42, mizioa ha scritto:

Potresti anche valutare una bella coppia di Tannoy Eaton oppure se puoi salire di volume delle Cheviot.

Credo che le caratteristiche che hai richiesto ci siano tutte a parte il prezzo che si può aggirare intorno ai 1000 euro per le Eaton e 1200/1400 per le Cheviot.

O a delle Devon

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, alla fine ho acquistato una magnifica coppia di Snell JIII rielaborate dalla Audio Note e quindi molto simili a delle AN-J. Le ascolto abbinate ad un Musical Fidelity A1-X e il risultato è notevole in termini di armoniche ed emozioni.
L'abbinata che, tra l'altro, qualche annetto fa era fu testata da una famosa rivista italiana di audio, si presta per un ascolto intimo ed emozionale, ma quando si alza un po' il volume (ore 11/11:30 al massimo), cosa che non mi sarei aspettato, sa riempire benissimo la stanza donando anche impatto e un basso davvero notevole, sia per profondità che per peso.

Direi che, attendendo i giusti prodotti, sono riuscito a centrare in pieno l'obiettivo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@TopHi-End le an j sono le snell j rivisitate (essenzialmnte il cablaggio) da audio Note. le snell sono ottime, in genere facili da pilotare e complete come estensione, unica cosa alcuni modelli hannno un tweeter posteriore che può  creare problemi di collocazione. le dimensioni almano fino alla d sono compatibili con molti ambienti

Inviato

@TopHi-End

Complimenti per le Snell, sono da sempre un mio pallino.

Bellissimo anche il Musical Fidelity, sebbene sarei davvero molto curioso di poter sentire questi diffusori con un buon valvolare.

 

Inviato

@cactus_atomo diciamo che la produzione Audio Note calca, all'incirca, quella Snell e quelle col tweeter posteriore sono altre serie. Infatti, sia la AN-J che la JIII non lo hanno.

Come dici tu sono completi in tutte le frequenze e sono tra i pochi diffusori che riescono a coniugare pastosità e trasparenza. Non so come facciano, ma è così. E sono letteralmente onnivore: jazz, rock, classica, pop, etc.
Quando si dice che la vecchia scuola faceva le cose come si doveva.

 

@samana secondo me sono diffusori che ti piacerebbero molto, ci scommetto tutto quello che vuoi. Con il MF A1-X fanno un'accoppiata pazzesca! E per adesso ho dei cavi di potenza "normali", in attesa che arrivino i nuovi Wireworld. Quello di segnale, invece, è un Purist Audio.
A parte un pizzico di dinamica e la scena leggermente più raccolta e intima, che comunque è di buonissimo livello, il suono non ha nulla da invidiare al mio precedente impianto, costituito da Gryphon+Dynaudio. Anzi... come ricchezza armonica e senso di calore oserei dire che il connubio è ancora superiore.

 

 

Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

secondo me sono diffusori che ti piacerebbero molto, ci scommetto tutto quello che vuo

Di questo ne sono convinto anche io.

Poco piu’ di un anno fa’ avevo trovato una coppia di Snell type D ma il venditore non volle saperne di spedire e poi virai su altro.

Se addirittura il tuo set up attuale non fa rimpiangere Gryphon e Dynaudio chissa’ mai come suoneranno Le Snell di classe superiore e con ampli adeguati.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Snell type D

Sono arrivato a Snell grazie ad un mio amico, audiofilo di lungo corso, col quale condividiamo la passione, ma soprattutto i gusti.

Ha avuto centinaia di elettroniche e diffusori, ma dopo decenni di passione e non so quanti impianti, è ritornato a Snell.

Ricordo anche io le Type D in vendita fino a poco tempo fa (in provincia di PD, se non ricordo male), tra l'altro con tweeter posteriore (piùdifficileda collocare, come anche aveva sottolineato Enrico), ma il mio amico me le sconsigliò perché,  a suo dire, le migliori sono state da sempre le JIII e le EIII, perché hanno quella magia che gli altri modelli non hanno, o ne hanno comunque meno.

Adesso ho capito cosa intendeva dire. Ottime col MF, ma con una coppia di pre e finale valvolari in classe A (i suoi), mi hanno letteralmente inchiodato alla poltrona.

Inoltre, a livello di decadenza armonica, risultarono più seducenti delle Dynaudio Contour 1.8 MKII, perché alcuni suoni da queste ultime venivano "tagliati". Mentre, ad esempio, una chitarra sulle Snell JIII la sentivi fino all'ultimo, quando il suono decadeva in modo naturale. 

Insomma, un po' difficile da spiegare, ma questa è stata la sensazione all'ascolto.

Inviato

Ho la fortuna di avere delle Snell type a. Diffusori fantastici. Quando entrano in coppia entri anche nella musica che stai ascoltando. Come riportato da qualcuno, sembrano limitate in alto , ma se si riesce ad alzare la seduta a livello del tweeter si scopre che non manca nulla. Un capolavoro di diffusore con tanti piccoli segreti. Avendole avute per molti anni le considero una evoluzione delle Dahlquist dq 10 , altro diffusore “ miracolato”. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...