Membro_0008 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Non saprei,sono quelle che danno in dotazione alle testine,avendo delle ottime testine,penso non siano neanche scadenti
buranide Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 3 minuti fa, gigi60 ha scritto: penso non siano neanche scadenti Il punto è il materiale di costruzione, non si riesce a dedurre se è ferroso o meno? Magari alla fine si scopre che due viti in ottone o alluminio funzionano come le viti esoteriche in titanio semplicemente in quanto non a base di ferro.
rock56 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Io uso quelle in alluminio, in quanto devono essere più leggere possibile, sono al limite con la frequenza di risonanza. Una alternativa potrebbero essere quelle in nylon, ma mi dà più fiducia l'alluminio (temo stringano poco, con il rischio di spannarle, il filetto è molto piccolo)
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @buranide basta una calamita. Se vengono attratte dalla calamita vuol dire che hanno una percentuale di materiale ferroso al loro interno. Questo può succedere con tutte quelle di metallo. @rock56 concordo, quelle in dotazione sono quasi sempre di acciaio, ma più sono leggere meglio è, quindi alluminio, titanio e teflon, sono i materiali migliori. In realtà se non c’è problema di peso, ottime sono quelle di ottone ... ma, non chiedetemi il perché! 😄
Armando Sanna Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @buranide Ai tempi fine anni '80 inizi '90 giradischi e le testine ne trovavi anche a buoni prezzi, per i vinili non si riusciva più' a reperire artisti commerciali e band agli inizi della loro carriera poiché il mezzo preferito per la divulgazione delle major discografiche era il CD... Io passai dal vinile al CD poiché gran parte dei gruppi che mi interessavano produceva solo in CD e raramente anche in LP, anche se poi a vedere a 30 anni di distanza su Discogs trovi il materiale d'epoca che allora non trovavi ... 🤔 Poi ritengo che sia abbastanza innegabile che se acquisti un lettore CD a 500 € hai un suono mediamente più credibile di un piatto+braccio + testina allo stesso prezzo e con meno complicazioni di installazione. IMHO
KIKO Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Credo che quando siano amagnetiche e di misura giusta vadano tutte bene, piuttosto mi domandavo se fosse meglio anzichè il contatto testina/shell/braccio interporre fra testina e shell delle ranelline in gomma sottilissima, secondo voi la testina leggerebbe meglio e eviterebbe eventuali vibrazioni dal braccio? In pratica come se leggesse i sospensione.
tapesrc Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @KIKO no! rondelle di nessun tipo e foggia, le 2 superfici devono ( dovrebbero .. ) fare un corpo unico, al limite una sottille basetta ( perfettamente planare ) in grafite ( inutile se di grafite e lo shell stesso )
agyga Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Ciao. Io utilizzo le viti Soundmith, facilissime da montare in quanto non necessitano di cavviaviti/brugole/ecc, che sono in materiali differenti (Nylon, Alluminio, Bronzo, Acciaio) e quindi con pesi differenti. In tal modo posso abbinarli per lavorare sulla frequenza di risonanza. Ne ho 2 set, uno l'ho acquistato tempo fa (il costo non è basso 😞 ) e l'altro mi è stato inviato con l'acquisto della testina Soundsmith Zephyr MIMC Star. Il costo del set non è basso ma sono molto comode da montare. Andy
buranide Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 3 ore fa, agyga ha scritto: (il costo non è basso 😞 ) Il costo è folle, 40$ per 8 viti M2x10, 4 rondelle in plastica e due dadi (amagnetici, bontà loro)...
buranide Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 3 ore fa, agyga ha scritto: l'altro mi è stato inviato con l'acquisto della testina Soundsmith Zephyr MIMC Star Vorrei vedere, con 2000$ di testina si son sprecati a 'regalare' quello che a loro costerá si e no 50cent
agyga Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @buranide uhmmm ti vedo aggressivo... Se le risposte agli interventi fossero tutte su questo tono direi che sarebbe meglio evitare di scrivere, almeno per me. Su questo forum mi sembra ci siano persone che spendono per una passione e i 40€ per delle viti che fanno il loro lavoro non rappresentano certo la spesa più elevata. Comunque, tranquillo: nessuno ti ha chiesto di pagarle. Ciao Andy
tapesrc Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Tra l'altro, sembrerebbe che proprio la casa costruttrice, del gira dell'opener della discussione, utilizzi la tipologia di viti suggerita da @agyga . Qui frame dal sito Vertere : Le quali, vista la struttura del braccio, trovo molto indicate per praticità e sicurezza di non far involontari segni, con brugola o cacciavite, sulla bella finitura superficiale superiore. 1
cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 se sono davvero comode e facilitano il montaggio ci farò un pensierino, la comodità non ha prezzo
iBan69 Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @cactus_atomo ne ho usate un’altro tipo, per brugola, perché le avevo bisogno più leggere. Quelle che si possono avvitare a mano, sono comodissime, ma pesano di più, quindi bisogna verificare se non sballano i parametri di risonanza.
Membro_0027 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Buongiorno a tutti, riprendo questo vecchio thread per chiedervi se le viti per testine siano M2 oppure M2,5. Mi piacerebbe sapere se qualcuno può consigliarmi dove reperire viti amagnetiche (alluminio o titanio) a prezzi di mercato e non come accessori audio, mediamente piuttosto elevati.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2024 Moderatori Inviato 4 Giugno 2024 @pifti AliExpress le tirano quasi nella schiena in titanio ..in inox le regalano. Prendine sia di M2 che 2.5 se la testina ha il corpo filettato, non esiste una regola precisa di solito M2.5 e prendile con la testa a brugola visto che ottieni un serraggio migliore e la testa non gratta nel corpo testina rispetto a quelle a taglio o croce nel caso le infili da sotto.
alberto1954 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @pifti su ebay https://www.ebay.it/itm/226160421612 https://www.ebay.it/itm/235529921439 https://www.ebay.it/itm/235529932438
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2024 Moderatori Inviato 4 Giugno 2024 @alberto1954 ottimi anche quei due set in inox dal prezzo ridicolo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora