melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 3 ore fa, argonath07 ha scritto: La GS è stata la nostra auto di famiglia io DS pallas e CX Athena, la GS la aveva un amico che ci ha fatto 400mila chilometri e ne era contentissimo. 1
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, bic196060 ha scritto: Però abbiamo cambiato tante auto. E tanti pneumatici da camion che oggi montano le auto.
argonath07 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: io DS pallas All'epoca in cui mio papà aveva la GS, il cugino, mio zio, aveva il CX-Pallas...Quella non mi sembrava un'astronave...ERA un'astronave!!!
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @argonath07 la cx athena era la versione top della cx. Pur venendo dalla ds sembrava davvero una cosa nuova. 1
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 9 minuti fa, melos62 ha scritto: la cx athena era la versione top della cx. Non proprio. Le versioni top erano la Prestige a passo lungo e la Gti con motore 2400cc ad iniezione (ex DS 23). L'Athena era uno dei due allestimenti offerti sul mercato italiano per il nuovo motore Peugeot 2000cc al momento della sua introduzione, fine anni '70 (prima montava il Becchia ex DS20) . L'altro era l'allestimento Reflex, assai povero. Ho avuto una 2400Gti serie1 (come veicolo storico, s'intende) una ventina d'anni fa.
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Le versioni top erano la Prestige a passo lungo e la Gti con motore 2400cc aspi Mi riferisco alla dotazione di optional e dei materiali di allestimento interno. Il motore era il 2 litri , non il più prestante 2.4
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 3 minuti fa, melos62 ha scritto: Mi riferisco alla dotazione di optional e dei materiali di allestimento interno Anche su quelli l'Athena era un gradino sotto a Gti e Prestige. La Gti ad esempio aveva di serie gli interni in pelle e i cerchi in lega con pneumatici TRX, oltre ai 4 vetri elettrici ecc ecc. La seconda aveva aria condizionata e tutto l'ambaradan di un'auto di lusso.
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Adesso, Velvet ha scritto: nche su quelli l'Athena era un gradino sotto a Gti e Prestige. La Gti ad esempio aveva di serie gli interni in pelle e i cerchi in lega con pneumatici TRX, oltre ai 4 vetri elettrici ecc ecc. 4 vetri elettrici, aria condizionata, isolamento termoacustico supplementare, un sacco di optional originali. Pero non voglio contraddirti, avrai ragione tu, forse parliamo di anni diversi. La prestige la facevano in versione lunga limousine
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @melos62 Esisteva anche un allestimento denominato Limousine ma su serie 2... Conosco abbastanza la materia, sono stato per qualche anno admin del Riasc (registro Italiano auto storiche Citroen) 😉 Poi sono rinsavito 😁 1 1
pino Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Sino a circa 83 km/ h ( molto a memoria ) incide molto il peso dell'auto e poco l'aerodinamica,poi le parti si invertono. La Renegade 1.0 in autostrada percorre 10 km litro,la 500x stesso propulsore e peso 11 km litro. In casa Toyota discorso simile la CHR e la Prius.
pino Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Mio fratello ha avuto due GS,belle auto. Purtroppo all'epoca,il concetto di regolare manutenzione presso la casa madre era poco recepito. In pratica si andava dal meccanico con 'la faccia giusta',si iniziava a tribolare,e si attribuivano erroneamente colpe al veicolo. Beata ignoranza.
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 16 minuti fa, pino ha scritto: Purtroppo all'epoca,il concetto di regolare manutenzione presso la casa madre era poco recepito. Per le GS infatti era fondamentale il regolare cambio olio ad intervalli non troppo lunghi (il motore era piuttosto "tirato" e come in ogni aircooled la qualità dell'olio è basilare) altrimenti l'albero a camme soffriva di usura precoce, per il resto è un mezzo insospettabilmente affidabile. Unico neo il consumo non certo da utilitaria nonostante la cilindrata ridotta...D'altronde i cavalli da qualche parte devono saltar fuori, e per l'epoca quasi 60cv da un 1000cc erano tanta roba.
Moderatori paolosances Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 @captainsensible io ricordo 0.34.
Moderatori paolosances Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 @captainsensible la forma parla.
Moderatori paolosances Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 2 ore fa, melos62 ha scritto: isolamento termoacustico supplementare Isother,optional disponibile con sovrapprezzo di 300.000 lire nel 1979. 1
Moderatori paolosances Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 @Velvet stanco delle "palle verdi"?
claudiofera Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @Velvet Buonasera..Da simpatizzante citroneista ...mi pare di ricordare che a un certo punto,a proposito di CX,Pallas ecc.. sì celebrò rito civile tra Citron e Maserati.Mi sbaglio ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora