daniele_g Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 mi pare che citare 4 album come 'autentiche perle', uno dei quali 'avvento del pop' e 'primo vero concept album' dovrebbe già bastare a rendere molto, molto, molto ardua una definizione di 'sopravvalutati'. se la sopravvalutazione è legata alle scene di isteria dei ragazzi ai concerti, urla pianti svenimenti di ragazzine, va be'...
mauriziox60 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 13 minuti fa, daniele_g ha scritto: be', se non toccano particolari corde a me, allora non mi piacciono, ma ciò non fa sì che siano sopravvalutati. Allora, Gigi D'Alessio suona il piano e canta, vende moltissimo, ha fan dappertutto. Secondo una certa logica non potrei dire che è sopravvalutato. Secondo una certa logica solo gli addetti ai lavori possono esprimere giudizi (e, ovviamente, sono convinto che il parere di un Muti vale infinitamente di più del mio in ambito musicale!!!), ma, se si analizza cosa vuol dire "sopravvalutato", è chiaro che si può sopravvalutare solo qualcosa o qualcuno che ha un grande successo. Come potrebbe essere sopravvalutato un signor nessuno? Poi, si tratta di gusti e di gusti credo si parli in questo thread. A gusto mio, gli U2 potrebbero tranquillamente zappare la terra (e anche lì non sarei sicuro del loro valore intrinseco) e Ligabue lo vedrei bene appeso per le ... E potrei continuare. Se è a un comitato di esperti che è chiamato a giudicare dalla domanda di apertura, allora io mi tiro indietro perché sono un perfetto ignorante in materia. Se invece, come ho inteso, la domanda è rivolta a "comuni mortali", io dico la mia insieme a tutti gli altri. 1
aleniola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 21 ore fa, jimbo ha scritto: Luca barbarossa ma perchè.... c'è qualcuno che lo valuta positivamente ? 🙂🤔 2
mauriziox60 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, daniele_g ha scritto: nè alcuno te lo impedisce. mai avuto la sensazione che qualcuno lo facesse 1
UpTo11 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Vabbè, pure Scanu, Carta, Di Tonno/Ponce, Jalisse, Vergnaghi....
aleniola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 10 minuti fa, jimbo ha scritto: Sbaglio o ha vinto Sanremo.... Sanremo?? E allora mettiamoci pure i Jalisse.... Qui mi pareva si parlasse di artisti di ben altra fama 😉
aleniola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Vabbè, pure Scanu, Carta, Di Tonno/Ponce, Jalisse, Vergnaghi.... ecco appunto 🙂 Sanremo non è che sia esattamente una garanzia
one4seven Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Sopravvalutati sono stati tutti gli artisti/gruppi che non hanno retto all'unico organo giudicante che ha il potere di farlo: il tempo e la memoria.
P_rover Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 questi thread sono un po' strani, da un lato ne escono i gusti di ciascuno, e fin li non c'è nulla da ribattere. Però poi si leggono dei commenti un po' fuori dalle righe, o meglio fuori dal senso: cosa si intende per sopravvalutati? Ci sono diverse strade per giudicare un artista, IMHO: una è quella tecnica, e qui bisogna avere della competenza per poter fare dei giudizi. Nel merito ho letto commenti che, personalmente, non condivido minimamente. (tanto per fare un esempio definire Sting una nullità...). Ne deriva che per poter giudicare e dare del sopravvalutato, uno abbia delle competenze tecniche. Se non le ha, il suo giudizio sta a 0. Poi c'è la strada del gusto: qui ovviamente ognuno ha il proprio e allora si finisce per mettere insieme Gigi D'Alessio con i Beatles. Suona strano solo a scriverlo, ma tant'è. Sui gusti musicali non si può discutere. Potrei continuare con la strada del valore artistico: ci sono artisti che stanno sulle palle o non piacciono, ma che indubbiamente hanno lasciato un solco indelebile nella cultura musicale, hanno creato un genere o hanno iniziato un filone. Tutto un altro discorso rispetto ai primi due metri di giudizio, in quanto per esempio i Beatles hanno creato un genere basandosi su semplici melodie e accordi, roba poco tecnica ma comunque sono diventati uno dei più grandi gruppi del mondo (inteso per fama), lasciando un solco indelebile nella cultura musicale. Anche i sassi conoscono almeno 1 canzone dei Beatles. Quindi, per concludere, direi che sia troppo generica la richiesta del thread. Sopravvalutato, genericamente, può voler dire tutto e niente. Preferirei sinceramente un : il gruppo che non vi piace, o il gruppo che non apprezzate. In questo caso potrei tranquillamente metterci dentro gli U2, o i Bon Jovi. 🙂
landrupp Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Altro sopravvalutato è Zucchero...il discorso nel suo caso è lungo, troppo lungo... 2
mas 65 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @daniele_g Io sto affermando il contrario, per me non sono sopravvalutati I beatles, anzi... 😏 Saluti massimo
djansia Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 11 ore fa, Branch ha scritto: Ma la mia idea, certamente personale ma basata sulla mia lunga esperienza di ascolti, è che questo contributo non sia tanto rilevante da giustificare le iperboli e le lodi sperticate che il mondo intero regala loro. E questo perché la loro produzione musicale si è nel tempo, direi piuttosto velocemente, conformata al gusto più leggero e distaccato del grosso pubblico. Non è sempre vero se si osserva l'intera produzione e non è la maniera corretta per esprimere giudizi negativi o severi come quello di considerarli sopravvalutati, se il significato è quello che correttamente gli dai tu all'inizio dell'intervento. Però anche tu a mio parere commetti comunque un errore parlando di una produzione che si è velocemente conformata al gusto meno critico o raffinato del grosso pubblico. Torniamo a Sting per una attimo e solo perché rispetto agli altri esempi che fai è l'unico che conosco meglio. Non è affatto vero che la sua produzione si è andata conformando al gusto di un pubblico meno severo e numeroso. Mettiamo da parte i Police e così eliminiamo, almeno a mio parere, metà dei meriti (forse di più) giusti ottenuti o attribuiti e rimaniamo a quella solista. Lui ha alternato album affatto commerciali con album piuttosto pop o leggeri se vogliamo che sono poi una fesseria per lui scrivere e incidere e questo è già una grande capacità che bisogna riconoscere. Battiato il commerciale La Voce del Padrone decise di farlo e lo fece, non tentò di farlo lo fece: punto. Sting al debutto come solista, probabilmente per questioni di immagine o vai a capire, si sgancia totalmente dai Police e dal loro pubblico con The Dream of The Blue Turtle ed è stato davvero coraggioso nel farlo. Fece il disco e il tour portandosi dietro musicisti che potevano guardarlo dall'alto al basso per poi dirgli "In studio e in tour con un ragazzino come te? Perché non studi e ti eserciti prima di chiedere ai più grandi di suonare per te?". Ho visto una data di quel tour e circa un anno prima avevo visto una data del Synchronicity tour: due opposti. Il pubblico dei Police non c'entrava nulla con quello del debuttante Sting come solista e anzi molti dei presenti a quella serata a mio parere erano lì per Marsalis, Hakim, Kirkland, Jones e via dicendo. Ha poi pubblicato musica barocca, musica tradizionale di varia provenienza, vabbè s'è cimentato con l'orchestra, poi un musical e tanto pop più o meno piacevole. Dove la sua carriera è sopravvalutata se si guarda nella sua interezza? Si è cimentato con tutto e rimesso in gioco tante volte. Hanno collaborato in studio e in tour con lui tanti musicisti di livello. Pure un tour con Peter Gabriel ha fatto. Per carità ha fatto anche un disco con Shaggy e sinceramente potava risparmiarselo, ma erano passati oltre trent'anni dal debutto come solista ... forse quaranta da quello con i Police. Un'intera carriera così e alla fine concludiamo che è sopravvalutato. Si può certamente sostenere di uno o più dischi, ma un'intera carriera no. 1
leoncino Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @daniele_g perché i primi album sono solo canzoncine.
djansia Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 16 ore fa, mauriziox60 ha scritto: se non taccano particolari corde... perché no? Un momento, a me la matematica e la fisica non mi hanno mai affascinato: posso quindi scrivere che Einstein è sopravvalutato? Se della musica in particolare non mi piace o cerco di capire il perché oppure non posso bollarla come sopravvalutata: che ragionamento è? Gli U2 non li seguo da un po' e sul profilo live purtroppo il tempo passa per tutti, confesso che mi fa male vederli così dal vivo perché li ho visti in occasioni totalmente differenti. Non posso però dire ai ragazzi che li seguono da qualche anno che stanno tenendo per un gruppo sopravvalutato perché ormai non sono più nelle mie corde. Oltretutto gli U2 garantiscono sempre live di livello almeno sotto il profilo dello spettacolo.
jimbo Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @aleniola mi sembrava che avessi detto che nessuno lo valutava positivamente,se ha vinto Sanremo qualcuno lo ha giudicato valido,o la giuria o il pubblico,non so neanche come funziona
Branch Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @djansia Guarda, io ho acquistato al momento della loro uscita The dream of the blue turtles, Nothing like the sun e Bring on the night, tutti in vinile. Soprattutto il live mi piaceva perché suonato in maniera eccellente. Andai al cinema il giorno della sua uscita a vedere Stormy Monday, perché c'era Sting che recitava. Solo per dire che Sting lo seguivo, mi piaceva e lo apprezzavo. Eppure, dopo quegli anni, forse complice il mio avvicinamento alla musica jazz, ho cominciato a pensare che quella musica piacevole, suonata professionalmente, patinata, non fosse poi così raffinata come voleva sembrare. Secondo me, ovviamente, ma qui entrano in gioco i gusti personali, e sì, certamente su questo punto mi trovo in una posizione di netta minoranza. Ma questo è il motivo per cui ho iniziato ad ascoltarlo, in seguito, sempre meno, e quel poco erano brani che ascoltavo perché giravano in radio, o nelle autoradio degli amici. Nulla di quanto sentito mi colpì al punto da farmi desiderare di comprarmi il disco. A un certo punto, Sting non l'ho più trovato interessante, diciamo così. Per contro, spero converrai con me, da 30 anni a questa parte, ogni volta che Sting ha anche solo per sbaglio imbracciato la chitarra e suonato due accordi, sui giornali e a volte anche in tv, hanno steso i tappeti rossi e i trombettieri sono partiti con la fanfara. Questa celebrazione a priori, indipendentemente dalla qualità della musica, mi ha sempre lasciato perplesso. Può anche essere che io non riesca ad apprezzare e quindi non comprenda l'importanza degli ultimi 30 anni di musica prodotta da Sting, ma se mi chiedono cosa ne penso, è che credo che questa incensazione ciclica dei suoi lavori non sia giustificata. Che non vuol dire che Sting è un cane. Sting è un grandissimo talento. Vorrei che fosse chiaro. Aggiungo per concludere che se scrivo tutto questo è perché mi piace confrontarmi, non solo per il semplice gusto della discussione, ma perché sono sempre pronto a cambiare idea. C'è ancora un'ultima cosa che vorrei dire, ma non solo a te, a tutti quelli che leggono e partecipano: quando scrivo che il tale cantante o gruppo è per me sopravvalutato, non sto insultando o offendendo chi invece lo ama. Sto solo dicendo la mia idea, che magari è impopolare, ma è la mia idea, e provo ad argomentarla. Ed è riferita al cantante o al gruppo, non a chi lo ama. Questi thread sarebbero più interessanti se si uscisse dallo schema "il gruppo x non capisco come possa piacere, è orribile, è sopravvalutato"; seguìto da "il gruppo y è il migliore mai esistito e tu chi sei per dire il contrario (con il sottointeso che o non capisci nulla o sei snob)?"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora