Vai al contenuto
Melius Club

Tensione di rete.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, _lele_ ha scritto:

la trifase è a 400v da ormai una vita

Si, ma oggi alle 13,30 era a 385volt

Mi sa che dipende da quanti "assorbono"😉

Inviato

@newton ho letto che può alterare la propagazione del suono, più che l'umidità la temperatura.

 

 

 

Inviato
Il 8/7/2022 at 09:12, fabbe ha scritto:

l'umidità e l'alta temperatura dell'ambiente che influisce negativamente sul suono.

Quindi uno scostamento di 20 Volts dovrebbe essere ininfluente, mentre  umidità e temperatura superiore di qualche grado dovrebbero influire... francamente mi pare poco probabile.

 


Ciao

Evandro

Inviato

@Partizan non saprei che dire, ho letto un articolo interessante nel quale parlavano di pressione sonora e in maniera particolare l'influenza della temperatura dell'aria. La velocità di propagazione aumenta col l'aumentare della temperatura.  Poi alla fine, tutto influisce sul risultato finale! Qualcuno sente le differenze della placcatura delle prese. Io sento le onde sonore.😉

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@fabbe sono cose diverse, la tensione di rete può oscillare entro un più o meno 10% e tutte le apparecchiature son progettate per lavorare con questi scostamenti. La pressione dell'aria non influisce sui valori elettrici ma sulla velocità di propagazione del suono

Inviato

@cactus_atomo certamente, ma l'autore del thread lamentava un suono insoddisfacente nel mentre si erano manifestati due eventi, calo di tensione e caldo infernale.

Ultima Legione @
Inviato
Il 7/7/2022 at 10:59, Partizan ha scritto:

Che esperienze avete in materia?

.

Nella realtá dei fatti anche un ampia oscillazione della Tensione nominale di 10/15 Volt sulle nostre reti domestiche, di per sé non comportano nessun udibile effetto sulle nostre elettroniche audio, sempre partendo dal presupposto che i loro stage di alimentazione siano almeno degni di questa funzione e di questo nome.

.

Ma queste ampie oscillazioni in diminuzione delle Tensioni domestiche, sono peró sintomatiche e rappresentative  della presenza di importanti Carichi e Assorbimenti elettrici in essere in quel momento.

.

Nelle minoritarie delle situazioni, quando questi importanti assorbimenti elettrici che si presentano sulle medesime Fasi elettriche di distribuzione del nostro contatore, sono di natura Resistiva (scaldabagni, forni, asciugacapelli etc. etc.) ecco il presentarsi del pernicioso problema della Tensione Continua che tante volte si diverte a far ronzare i Trasformatori toroidali delle nostre elettroniche audio, specie quando piú grandi di 300/400 VA e sopratutto quando realizzati un pochino... all'osso😁😁 .

.

Quando invece le importanti cadute di Tensione sulla rete elettrica sono dovuti a carchi di tipo Induttivo (Motori, Condizionatori, Autoclavi, Ascensori etc etc.), ecco invece presentarsi molto spesso il problema dello Sfasamento elettrico tra il vettore della Tensione e il vettore della Corrente e questo, quando si manifesta in modo importante con bassi valori di Fattore di Potenza denominato  Cos ɸ  (non dovrebbe essere per buona norma mai di molto inferiore a 0,95), é molto spesso una situazione che puó portare a rese acustiche delle nostre amplificazioni molto subdole e alterate.

.

iz7621.jpg.8c7410e78b77cecdb067a5b83edd8e48.jpg

.

E bene comunque sapere che le situazioni di anomalo ed eccessivamente basso valore di Cos ɸ , quando ovviamente non attribuibile ai propri utilizzi elettrici, puó essere segnalato al gestore della rete elettrica che a sua volta puó e interviene in  termini di Legge, nei confronti degli utenti responsabili (presenti sulla nostra medesima Fase elettrica) imponendo il corretto Rifasamento capacitivo degli assorbimenti.

.

iz8437.jpg.f061cef73485d4fae452a6ddf5708da2.jpg

.

Da ultimo vá comunque considerato che condizioni estreme di Temperatura e Umiditá nei nostri ambienti di ascolto, possono e ... anzi (affermerei senza grossi patemi d'animo) alterano in modo significativo l'Acustica generale, ben al di lá di ogni soggettiva percezione.

.

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...