Vai al contenuto
Melius Club

Limite di velocità per tutte le nuove auto


Messaggi raccomandati

Inviato

Leggo questa notizia e subito il pensiero va ai cartelli di limite velocità dimenticati dopo lavori oppure a limiti velocità ridicoli.

Pare inizialmente disattivabile poi però definitivo.

Inviato

@giagiu C'è già una lunga discussione in lounge bar. Ho seri dubbi che in Italia potrà mai funzionare una cosa del genere anche se personalmente sono favorevolissimo. Ci vorrebbe una rivoluzione sia infrastrutturale che di mentalità.

Inviato

Se non disattivabile sarebbe addirittura pericoloso in caso di cartelli dimenticati, a meno che qualcuno non li rimuova di sua iniziativa.

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

C'è già una lunga discussione in lounge bar

Sorry non l'avevo vista grazie

Membro_0020
Inviato
11 ore fa, giagiu ha scritto:

Leggo questa notizia e subito il pensiero va ai cartelli di limite velocità dimenticati dopo lavori oppure a limiti velocità ridicoli.

Pare inizialmente disattivabile poi però definitivo.

Ennesima cag@ta di legislatori corrotti e parassiti.

Comunque è funzionale all’autonomia delle auto elettriche (che scende verticalmente all’aumentare della velocità) ed a giustificare la loro scarsa velocità massima.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Collegatiper Mai capito perchè se abbiamo un limite a 130 sia normale immatricolare auto che passano tranquillamente i 180. certo il sorpasso è più veloce e sicuro, ma sorpassare non ce l ha ordinato il medico.come direè vietato il consumo di eroina, ma la si può comprare liberamente nei supermercati

semmai è una decisione che arria troppo tardi, e non c'entra nulla con il mercto elettrico, chi vuole correr compra altro. 

questo mito dell'auto una sorta di moloch a cui va sacrificato tutto, spazi urbani, silenzio, inquinamento dell'aria, e via discorrendo è un retaggio del passato che dovrebbe sparire. Leggevo una critica alle moto elettroche non hanno il classico rombo delle moto storiche, che grave perdita e tragedia

@Paolo 62tutto è perfettibile, tutto soggetto ad errori, ma quanto sono i cartelli dimenticati? un percentiale ridicola rispetto a quellli regolari e tranquillamente non rispettati. i limiti assurdi? andare più piano non fa male alla salute, io di limit assurdi non poi tanti, i limiti van messi tenendo conto della capacità media del guidatore, non in base a chi sa correre forte. 9che poi sono una minoranza e tanti che pensano di sperlo fare in realtà sono pericli ambulanti). sulla sopraelevata di roma c'è un limite di 40, forse basso, ma io noto che ci ci va a 60 deve forzatamente invadire, oco o molto la corsia vicina, ergo quel limite è sacroanto, non siamo soli sulle strade vedo,

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Sad 1
Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

questo mito dell'auto una sorta di moloch a cui va sacrificato tutto, spazi urbani, silenzio, inquinamento dell'aria, e via discorrendo è un retaggio del passato che dovrebbe sparire

Hai detto tutto, l'auto diventerà solo un mezzo di trasporto con buona pace degli Schumacher de noialtri...che nel frattempo però continueranno a fare danni devastanti.

Inviato

@cactus_atomo Che io sappia in nessun Paese al mondo è obbligatorio il limitatore di velocità su auto e moto; in genere i limiti di velocità si fanno rispettare con gli autovelox e funziona. Di limiti bassi è piena l'Italia a giudicare da quanto riportano i forumer, se proprio bisogna applicare la legge alla lettera si rivedano se necessario. Anche a scopo educativo sarebbe la cosa migliore, altrimenti uno potrebbe anche pensare che i limiti siano fatti per spennare gli automobilisti e che pertanto in assenza di controlli ci si debba regolare come meglio si ritiene o come si faceva prima che li abbassassero.

Membro_0020
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Mai capito perchè se abbiamo un limite a 130 sia normale immatricolare auto che passano tranquillamente i 180. certo il sorpasso è più veloce e sicuro, ma sorpassare non ce l ha ordinato il medico.come direè vietato il consumo di eroina, ma la si può comprare liberamente nei supermercati

semmai è una decisione che arria troppo tardi, e non c'entra nulla con il mercto elettrico, chi vuole correr compra altro. 

questo mito dell'auto una sorta di moloch a cui va sacrificato tutto, spazi urbani, silenzio, inquinamento dell'aria, e via discorrendo è un retaggio del passato che dovrebbe sparire. Leggevo una critica alle moto elettroche non hanno il classico rombo delle moto storiche, che grave perdita e tragedia

Non condivido nulla di quanto affermi. 
Se pago voglio decidere io a che velocità e con quale accelerazione arrivarci (eventualmente anche in circuito o sulle autostrade tedesche).

Al mio arbitrio rispettare i limiti ed applicare il buon senso (io per strada e nei centri abitati vado pianissimo ad esempio).

La limitazione della velocità c’entra (per le ragioni su esposte tecnicamente) ovviamente anche con la dittatura elettrica voluta dalla UE corrotta dai cinesi, in quanto l’elettrico è stato imposto per legge. Ciò allo scopo di deprimere la libertà, distruggere l’automotive europea e privilegiare quella cinese, azzerando i vantaggi guadagnati sul campo dalle multinazionali Europee con enormi investimenti in R&D e Motorsport.
Pertanto stanno limitando la libertà dei cittadini di scegliere liberamente, anche sulla base della propria Cultura e delle proprie passioni mortificate sull’altare degli infami.

Le moto elettriche sono ok per alcuni utilizzi (come le vetture elettriche, che guido spesso apprezzandole pure) ma non bisogna mortificare la libertà dei cittadini di scegliere veicoli più prestazionali ed eventualmente d’epoca (dei quali da quanto scrivi non hai competenze).

I partiti di csx in UE hanno preso i soldi dai cinesi ed hanno fatto danni, creando disoccupazione e limitando la libertà dei cittadini: ok avete vinto ma i pistolotti simil green (che non risolveranno nulla rispetto al reale problema inquinamento) lasciamoli perdere.

Invece di fare danni dovrebbero fare strade migliori e più sicure e togliere limiti anacronistici di velocità (vedo 20, 30 km/h: che schifo!!!).

LaVoceElettrica
Inviato
48 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Che io sappia in nessun Paese al mondo è obbligatorio il limitatore di velocità su auto e moto

Lo è sulle auto giapponesi in vendita in Giappone.

Paradossalmente le auto importate non hanno limite.

Inviato

è che i limiti di velocità sono un assurdo legislativo

150/130/110/90/80/70/60/50/45/40/30/20/15/6

( tutti limiti esistenti )

intanto dessero una bella sistemata anche qua

LaVoceElettrica
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

è un retaggio del passato che dovrebbe sparire

Questo lo sostieni tu.

Sono il primo a dire che la spesa per un'automobile è uno dei peggiori investimenti, ma, se a uno "ci piace", perché impedirgli di spendere i suoi denari per qualcosa di più di una utilitaria che fa lo stesso servizio?

C'è gente che spende le decimimijaja per lo stereo...

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Se pago voglio decidere io a che velocità e con quale accelerazione arrivarci (eventualmente anche in circuito o sulle autostrade tedesche).

Al mio arbitrio rispettare i limiti ed applicare il buon senso

Anche a me piace dove è consentito pigiare a fondo, consapevole del numero di deficienti in possesso della patente, anche in Germania.

Sono anche consapevole che viviamo in una società dove vivono persone che hanno capacità di guida appena sufficienti (ad essere gentile), una che si è data delle regole. O si ha la forza di cambiarle o le si rispetta o si va a vivere altrove.

Per inciso nelle autostrade tedesche il limite suggerito non obbligatorio è 130 ed ampi tratti hanno il limite a 120 e a volte meno, come ad esempio è facile notare viaggiando da Karlsruhe verso Amburgo. Diciamola tutta, in Germania dove è possibile si va veloce, lì il rischio è di addormentarsi... 

1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Invece di fare danni dovrebbero fare strade migliori e più sicure e togliere limiti anacronistici di velocità (vedo 20, 30 km/h: che schifo!!!).

Vero, sovente i limiti non hanno un minimo di logica se non voler far cassa con le multe. Però va tenuto presente che in prossimità delle scuole e dei giardinetti dove giovano i bambini è coretto che siano così bassi.

Inviato

pensa se il cartello da 60 all'ora viene dimenticato e magari pure viene girato per errore? Vedresti auto inchiodare per rimanere nel nuovo limite degli "09" km/h. Merd@viglioso!

  • Moderatori
Inviato

bè, basterebbe uscire da un'autostrada, da 130 a 40 (quaranta!!!) km/h sulle rampe..

G

Inviato
10 minuti fa, joe845 ha scritto:

bè, basterebbe uscire da un'autostrada, da 130 a 40 (quaranta!!!) km/h sulle rampe..

Una bella inchiodata in piena curva 😄

Inviato

Magari non inchiodare (il sistema taglia la potenza progressivamente) ma quasi fermarsi sì.

Inviato

A me me pare na strunzata...

E io vado molto piano,  tanto che l'unica multa per eccesso di velocità l'ho presa in tangenziale vicino a Marghera , all'una di notte, viaggiando alla folle velocità di 77 km/h , quando il limite era 70. Auto o essere vivente più vicino credo a tre chilometri.

Ma in ogni caso di queste intelligenze artificiali mi fido poco.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...