acam75 Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Buonasera a tutti gli amici del Club Melius....come si evince dal titolo del 3d vorrei ricevere pareri sui diffusori sopracitati... ...dopo anni di Passione "idiofila" sono riuscito ad assemblare due impianti per me definitivi, nel senso che quelli sono e quelli restano....sono due, uno per l'estate e uno per l'inverno... ...l'inverno lo passo con due mono Aurora della Viva Audio e Pre Convergent Reinassance....non perdo tempo a descrivere i tubi utilizzati, sono il Top che il mercato possibile a offrire... ...l'estate con un Maestro Anniversary di Audio Analogue...a volte lo uso come finale con il Convergent....il Maestro è stato pesantemente rivisto da Airtech con la sostituzione di tutti i condensatori e revisione del pre...poi è stato montata una scheda di controllo del potenziometro a resistenze Vishay..... sorgenti Marantz Sa10, il Quattro Rush Aemlia Project con due bracci, un Roksan Artemiz II con Lyra Dorian e un Acoustic Solid Wtb 313 in carbonio da 12 con una Vdh Mc Special One...mi sono tolto lo sfizio di un secondo gira, un Pioneer Pl70... ...come pre fono uso il fono del Convergent e un Parasound Jc3 plus... ...a fine luglio inizio agosto ho programmato la sostituzione dei miei attuali diffusori Opera G.C. 14 con le Sonus Faber... ...poi sono saltate fuori queste Pmc che personalmente non ho mai ascoltato, ho letto qualcosa in rete e stanno facendo vacillare le mie intenzioni.....le S.F le ho ascoltate diverse volte...gran diffusore.....le Pmc ke ho solo viste in rete, letto le caratteristiche e mi ispirano...nel mio ambiente possono essere definitive...chissà parli... Cordialmente Andrea
Suonatore Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @acam75 presumo siano di impostazione monitor, se è quello che cerchi, bisogna poi vedere come si interfacciano col tuo ambiente e amplificazione. Hai la possibilità di ascoltarle nel tuo ambiente? Sono usate?
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @Suonatore ...impostazione monitor....ma per uso home...reflex frontale, linea di trasmissione...il suono molto dettagliato ma non affaticante...brutterelle rispetto alle Sonus...io ho un ambiente di ascolto strano, pareti lievemente disallineate, mt.q. in pianta pochi, 16...mt. cubi buoni, grazie ad un soffitto mansardato con altezze ampie...lato casse quasi 3 mt. e lato ascolto più di 4....credo di poterle testare prime di decidere... ...questo cambio di diffusori dovrebbero chiudere il cerchio non dico definitivamente ma quasi...
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 la swcelta di un diffusore è molto personale, quasi uaro quella di una donna, non puoi sceglierla per sentito dire o in base alle descrizioni degli altri, devi assolutamente ascoltare. io cambio poco, i diffusori li scelgo dopo lunghi ascolti, certo leggo anche prove recensioni e pareri di amici e nemici, ma devo capire se sono quelli giusti per me, ci sono tanti ottimi prodotti (che riconosco essere ottimi) che non vorrei manco regalati, la miaprima coppia di diffusori seri la ho tenuta circa 25 anni,quella attuale sta a casa mia dai primi anni 2000, queto perchè ho ascoltato molto, valutato pro e contro, studiato le necessità di amplificazione, il posizionamento possibile e non ultimo il budget massimo disponibile. le serafino per me sono eccezionali, le pcm sono ottime ma no è detto che chi ne apprezza una non possa trovarsi amle con l'altra. se le serqfino le hai ascoltate e ti piacciono, non cambiare cavallo senza un ascolto preventivo 1
leika Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @cactus_atomo gran bel intervento , si vede l’appassionato di lungo corso , purtroppo in questa passione il “cambiare “ è diventato normalità….
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @leika avessi soldi a sfasci, cambierei anch io più spesso, ma l'esperienza mi ha insegnato che ogni volta che cambi qualcosa facendo un salto di qulità, ti tocca cambiare anche tutto o parte del rsto per riequilirare l'impianto. il gioco di provare è divertente, ma uello di affinare l resa e ricercare una nuov catena può diventare stressante. sui diffusori poi sono tlrbano, o ascolto o non compro, r non ascolto una volta sola prima di comprare. la scimmia ì sempre in agguato ma fortunatamente spazio e portafoglio son sufficineti a sedarla 1
davenrk Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 PMC e Sonus Faber nella stessa frase sembra un ossimoro 1 1
naim Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 2 ore fa, acam75 ha scritto: ..io ho un ambiente di ascolto strano, pareti lievemente disallineate, mt.q. in pianta pochi, 16...mt. cubi buoni, grazie ad un soffitto mansardato con altezze ampie...lato casse quasi 3 mt. e lato ascolto più di 4 Di sicuro con un monitor PMC e con la sua ATL, avrai molti meno problemi di interfacciamento con l'ambiente. Tralascio i giudizi sui diversi modi di suonare perché sono sicuramente di parte.
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @cactus_atomo @davenrk ...effettivamente la scelta delle Serafino Tradicion è praticamente fatta, come scritto sopra è l'ultimo passo per la chiusura di un percorso durato anni...le elettroniche sono quelle e resteranno quelle per molto molto tempo...le Pmc sono saltate fuori per caso, mi incuriosiscono parecchio ma il rischio è troppo grosso... ...diciamo che la nottata ha portato consiglio e zittito la scimmia...
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @naim ...mi piacerebbe se ne avessi voglia leggere qualcosa sul suono delle Pmc... Cordialmente Andrea
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 Ottime le entry level della serie SE di Pmc. Penso però che poi dovresti cambiare le amplificazioni, dato che le farebbero quasi il solletico.
Membro_0020 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 hai poi abbandonato l’idea dell’efficienza maggiore e del ritorno alle trombe?
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @bluenote ...forse i Viva, ma credo che ce la farebbero...il Maestro Anniversary pilota tutto...poi il mio è stato rivisto pesantemente da Airtech... @Collegatiper ...mi sono arreso...l'ambiente è troppo vincolante...
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @bluenote ...su un forum americano di professionisti di studi di registrazione le hanno massacrate...parlano di risposta altamente irregolare...per quel che vale comunque un 3d in rete...personalmente mi sembra strano, mi aspetterei l'esatto contrario...ad ogni modo al 99% andrò sulle Serafino Tradicion, con il reflex laterale che corre sull'intera altezza del diffusore non ho sicuramente problemi in ambiente e le ho ascoltate più volte...gran diffusore, solo il prezzo va male, veramente esagerato...
naim Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 ora fa, acam75 ha scritto: ...mi piacerebbe se ne avessi voglia leggere qualcosa sul suono delle Pmc... Quel modello in particolare non l'ho ascoltato, in generale però, ai monitor PMC è difficile trovare punti deboli. Suonano lineari, non distorcono, grande timbrica, digeriscono qualsiasi genere musicale, possono suonare sia a basso che ad alto volume, in ambiente pochi problemi. Ecco, come diceva @bluenote, pilotarle con un finale generoso, proprio per la loro capacità di poter suonare a livelli di volume sostenuti senza andare in crisi, è doveroso. 16 minuti fa, acam75 ha scritto: .su un forum americano di professionisti di studi di registrazione le hanno massacrate...parlano di risposta altamente irregolare Hai il link che lo leggo volentieri? E' una cosa curiosa, perché negli studi ''seri'' tipo quello in foto, sono parecchio diffuse e utilizzate.
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 Non è solo questione di watt, ma soprattutto di corrente e le PMC ne mangiano tanta. A pilotarle ce le fa qualunque ampli, anche il mio piccolo S.E. di 8 watt, il problema è come. A me sinceramente non piacciono i nuovi modelli Sonus Faber. Penso che gli ultimi diffusori veramente riusciti della casa, siano le Elipsa Red e le Stradivari. P.S. Lascia perdere quello che dicono sui forum, dove si dice tutto ed il suo contrario. Le cose vanno ascoltate.
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 Gran bell'amplificatore l'Audio Analogue Maestro nella sua ultima versione che ho potuto ascoltare poco tempo fa da Di Prinzio. Il suo problema è che non ha le valvole...😇
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @naim ...dovrei cercare il link, se lo ritrovo lo posto...parlavano di mancanza sull basse frequenze, ma come detto si legge di tutto e il suo contrario...comunque io ascolto a spl moderate, ci tengo alle orecchie e ormai inizio ad invecchiare... @bluenote...si mancano i tubi, ma d'estate mi salva l sedere, i Viva è impossibile accenderli...ad ogni modo usandolo come finale con il Reinassance è un gran bel sentire...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora