London104 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Prendo spunto dalla grande risonanza che i Media stanno riservando ai mondiali di calcio femminile, per ritornare una volta di più sul tema; nello sport, nelle politica, persino nelle forze armate e di sicurezza, le donne hanno conquistato un loro spazio più o meno grande. Solo nel nostro mondo sembrano completamente escluse; per sempre?
Gici HV Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @London104 abbiamo quasi sempre interessi diversi, molte delle cose che piacciono a mia moglie a me interessano zero. E sul nostro hobby hanno ragione loro, basta dare una occhiatina a fine tuning per capire che diamo una importanza enorme a ca@@te costosissime che apportano, forse, qualche miglioramento a livello di sfumature, sai borse, scarpe,vestiti, estetista che si pagherebbero...😉
London104 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 Vado in bicicletta da una vita. Da qualche anno vedo sempre più donne con abbigliamento e mezzi professionali sfrecciare a 40/50 Km/h; una volta era impensabile. Perché appassionarsi a uno sport giudicato fino a poco tempo fa di esclusiva elezione maschile e non alla musica riprodotta? Diffidenza per la tecnologia? Ricordo che l’astronauta europea più famosa e considerata e’ una donna.
Gici HV Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @London104 le donne lo sport lo hanno sempre praticato, mia nipote è stata campionessa giovanile regionale di ciclismo su strada, siamo noi che, maschilisticamente non le consideriamo..
London104 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @Gici HV Da qualche anno. Venti anni fa non le vedevo e di Km ne macinavo.
alberto75 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Non so se sia moda, ma navigando qua e la su varie piattaforme social vedo ultimamente ragazze che sfoderano e presentano LP di varia natura. Leggendo i commenti non sembrano messe li per fare bella presenza, sembrano proprio quelle interessate che collezionano LP. Alcune si stanno appassionando all'HIFI, ma rimane un baluardo di noi maschietti per ora.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @London104 da noi non sono escluse, si sono auto escluse. Non c'è divieto per le donne di avere un impianto hifi (una mia amica ne ha 3, mia nipote uno, quando non lavorava due) semplicemente in media Hani interessi diversi
Gaetanoalberto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Beh, per la musica hanno passione quantomeno uguale. Per il canto farei superiore. Per l'esecuzione eviterei il confronto. Ascoltano molto volentieri in concerto e teatro. Chissà. Le giovani ascoltano con i loro strumentini low fi ma comunque tecnologici. Non saprei perché l'hi fi sembra aver attecchito meno.
iBan69 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Credo che il maschilismo centri poco con l’HiFi. Non credo che nessun uomo abbia mai tenuto lontano le donne dall’hifi, si sono tenute lontane da sole! Questione di punti di vista e priorità. Le donne preferiscono spendere il loro tempo e il loro/nostro denaro per altre cose. Cose che, noi uomini, riteniamo più ad uso e consumo del gentil sesso, viceversa le donne, pur apprezzando la musica, non interessa con che mezzi venga riprodotta. Così, a noi uomini, non interessa come e cosa la donna faccia per apparire più bella e piacente ai nostri occhi, ci interessa solo che lo sia! 😃
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 10 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2022 Ma non erano continuamente, mogli e compagne varie, chiamate a giudicare il suono degli impianti, rigorosamente mentre stanno in cucina? 😁 1 3
iBan69 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Comunque, qualche eccezione esiste … e non fa che confermare la regola. 😉
Renato Bovello Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 La passione per la musica non c’entra niente . A noi piace “ giocare “ . Le donne hanno molto più senso pratico di noi . Per loro , certe nostre paturnie , sarebbero viste solo come grandi perdite di tempo e , insomma , non semplice dar loro torto
diego_g Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 La nostra passione, voglio dire il modo in cui noi la viviamo, è purtroppo un retaggio del passato. Del nostro passato personale, con tutte le implicazioni che questo ha nel tenerci aggrappati ai nostri riti. Un passato in cui le donne non erano coinvolte in queste cose, e quindi non hanno il nostro background e le nostre nostalgie per un tempo di gioventù, un tempo che fu. Oggi che potrebbero, non hanno veri motivi di interesse, ché la musica se la sentono in modo diversi. Come i ragazzi.
Membro_0023 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Quindi se non mi occupo di uncinetto, è a causa delle femministe?
Membro_0022 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 ora fa, London104 ha scritto: Solo nel nostro mondo sembrano completamente escluse; per sempre? Non sono escluse, semplicemente non glie né frega niente. Anche se apprezzano la musica. Mia moglie ha fatto il conservatorio e suona il piano, ma le mie carabattole audio per lei potrebbero anche non esistere.
iBan69 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 37 minuti fa, one4seven ha scritto: rigorosamente mentre stanno in cucina? 😁 È ovvio, è risaputo che le cucine sono acusticamente trattate. 😄 1
Messaggi raccomandati