oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Come accennato in altro thread, una decina di giorni fa mi ha "mollato" nel senso che la parte meccanica ed ottica funziona correttamente ma lo stadio pre analogico non funziona più. L'ho portato dal tecnico il quale ha sentenziato la perdita di liquido da parte dei famigerati SMD. Il preventivo per la riparazione non è leggero, si parla di 180 euro con la sostituzione dei condensatori, il lavaggio della pcb, la sostituzione della cinghia del cassetto ed una taratura generale. La macchina suona molto bene e mi spiacerebbe rottamarla o venderla per ricambi, ma non vorrei che in futuro possa anche avere problemi alla meccanica ed al laser con conseguente aggravio dei costi. Con quella somma ed un po' di pazienza potrei certamente trovare un valido sostituto, sinceramente sono piuttosto indeciso sul da farsi. Voi cosa ne pensate?
pserci Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 E' un po difficile risponderti. La cifra è importante come peraltro sicuramente sarà importante il lavoro eseguito dal tecnico. Con questi apparecchi datati come fai sbagli. Io di carattere tendo più a recuperare che non a consumare, quindi io personalmente sceglierei di ripararlo. Ma io sono un tecnico, anche se hobbista e quindi di parte... 1
oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 @pserci certo, non giudico la somma richiesta che sicuramente è congrua al lavoro da eseguire, ma spendere quei soldi su una macchina che seppur valida potrebbe in seguito avere altri problemi mi lascia perplesso. @Libra nel senso che lasceresti perdere?
Libra Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Nel senso che faccio il recap senza pensarci. 1 1
cri Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @oscilloscopiobeh comunque viene data una controllata generale e tarature, quindi se anche il laser ha problemi salta fuori. . magari prima un controllo del laser giusto per sapere a che vita si trova. . . . se suona così bene, hai alternative a quella cifra? sempre vintage? in che condizioni? sicure al 100 per 100? io quasi sistemarei. . .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2022 Moderatori Inviato 11 Luglio 2022 sono per la riparazione ...per trovare qualcosa che suoni o sia fatto come il 33 devi spendere e sempre dovresti cadere sull' usato.
cri Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: usato con tutti i se i ma
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2022 Moderatori Inviato 11 Luglio 2022 2 minuti fa, cri ha scritto: con tutti i se i ma certamente...poi si sa che chi non risica non rosica.
farina1 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1) farei fare un altro preventivo 2) se in linea lo compro usato https://www.ebay.it/itm/174950515585 (di solito da oltre frontiera sono più convenienti) oppure https://www.subito.it/audio-video/sony-x33es-lettore-cd-bari-437829147.htm cosi hai due componenti uguali, la serie x es della SONY è di qualità personalmente ho un x505es ; è inutile dirti di farti fare un video del lettore in funzione 😉 Ti posto tutta la serie SONY X ES per le tue valutazioni MODELLOChip DAC, Dig. chip filtro, altroPick-up laser / Meccanica SONY CDP-X7ESD2 x PCM58P-S - CXD1244 + CXD8003KSS-190A SONY CDP-X33ES1 x CXD2552Q-2 - CXD1244KSS-270A SONY CDP-X55ES1 x CXD2552Q-2 - CXD1244KSS-270A / KSS-271A SONY CDP-X77ES2 x CXD2552Q-1 - CXD1244KSS-280A SONY CDP-X111ESCXD2552Q - CXD1244KSS-240A SONY CDP-X202ESCXD2562Q - CXD2567MKSS-240A SONY CDP-X222ES2 x CXD2552Q-3 - CXD1244KSS-240A SONY CDP-X229ESCXD2562Q - CXD2560MKSS-240A SONY CDP-X303ES1 x CXD2562Q - CXD2567MKSS-272A SONY CDP-X333ES2 x CXD2552Q-2 - CXD1244KSS-271A SONY CDP-X339ES1 x CXD2562Q - CXD2560MKSS-272A SONY CDP-X505ES1 x CXD2562Q - CXD2567MKSS-272A SONY CDP-X555ES2 x CXD2552Q-2 - CXD1244KSS-271A SONY CDP-X559ES1 x CXD2562Q - CXD2560MKSS-272A SONY CDP-X707ES2 x CXD2562Q - CXD2567MKSS-272A SONY CDP-X777ES2 x CXD2552BQ - CXD1244KSS-281A SONY CDP-X779ES2 x CXD2562Q - CXD2560MKSS-272A 1
oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 @cri le alternative volendo si trovano, ho player meno blasonati che suonano altrettanto bene, certo è una bella macchina e dispiacerebbe darla via. @BEST-GROOVE indubbiamente, macchine fatte così non si trovano spesso e se le trovi non le regalano, mi preoccupa principalmente l'eventuale futura sostituzione del laser in quanto a reperibilità.
what Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @oscilloscopio Mi sembra di ricordare che l'acquisto fu un colpo di fortuna,40€ o sbaglio?Quindi alla fine avresti un apparecchio revisionato e quasi rimesso a nuovo per una cifra totale ragionevole.😉
rock56 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Per il mio lettore ho speso il doppio con cambio anche del laser. Contento di averlo fatto. Per la prossima volta forse avrò più dubbi, sta per arrivare ai 35 anni... Sgrat...
oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 @what 30 euro l'ho pagato, comunque mi sa che lo farò sistemare. @rock56 anche quel Sony credo abbia più o meno la stessa età...
ediate Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @oscilloscopio Tito, io lo farei sistemare. Ti dico: sono uno che crede che le differenze tra i lettori CD siano veramente delle sfumature: il mio 559ES suona però veramente bene, tosto, pieno, non ha nulla di digitale. Altri lettori, di caratura compatibile tra di loro e con il 559, suonano abbastanza simili -per non dire uguali - tra tutti loro, ma non suonano manco lontanamente come il mio ES che li straccia, tutti, a mani basse. Credo che, dal 33 in poi, la vecchia serie ES sia praticamente imbattibile. D’altra parte stiamo parlando della marca che ha inventato il DAT e il CD in cooperazione con Philips…. 😉 1
oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 @ediate si Edilio alla fine credo sia la scelta migliore.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2022 Moderatori Inviato 11 Luglio 2022 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: mi preoccupa principalmente l'eventuale futura sostituzione del laser in quanto a reperibilità. ma cavolacci...se è una macchina che ti piace e decidi di tenerla fino alla fine dei tuoi giorni a meno di una botta di chiulo alla Ulmerino che ti spinge a sostituirla come fai a non essere lungimirante nel procurarti un laser quando ancora si trovavano? Per i miei ho fatto scorta di tutto il scortabile proprio perchè ho intenzione di tenerli fin che campo. Ad ogni modo eccola qua la sigla laser del tuo lettore se ti va di cercare qualcosa in rete... KSS-270A
oscilloscopio Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 @BEST-GROOVE grazie Giorgio, conosco il modello del laser, ma se dovessi tenere tutti i ricambi per elettroniche e diffusori ci vorrebbe un magazzino 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora