v15 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Il 11/7/2022 at 23:46, ediate ha scritto: ma non suonano manco lontanamente come il mio ES che li straccia, tutti, a mani basse Ohi ohi, ne abbiamo perso un altro, anche Edilio si è convertito ai "fanta-ascolti" 😱 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Luglio 2022 Moderatori Inviato 13 Luglio 2022 Il 11/7/2022 at 23:46, ediate ha scritto: ma non suonano manco lontanamente come il mio ES che li straccia, tutti, a mani basse. chissà che cavi interni utilizza per vincere a mani basse! 1
Oscar Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @BEST-GROOVE i Sony della serie ES utilizzano cablaggi particolari e dedicati per l'audio, come pure la componentistica passiva(resistenze in primis).
ediate Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @BEST-GROOVE Giorgio, tu sai come la penso io (non credo al suono dei cavi, non credo al suono dei giraLP, figurati se credo al suono dei giraCD). Non ho idea del perchè il Sony 559ES suoni così bene, soprattutto nel comparto basso che non ha "niente" dell'asprezza digitale che noto in tutti gli altri lettori. Giuro, non lo so, ma posso dirti che la sua fatica d'ascolto, in una scala da 1 a 10, è -1. Tutto il resto va di conseguenza...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Luglio 2022 Moderatori Inviato 13 Luglio 2022 @ediate ovviamente la mia era una battuta/provocazione 1
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 Cattive notizie...mi ha chiamato il tecnico, ha cambiato i condensatori ed un integrato ma la pcb è comunque rovinata e la parte analogica funziona ma male. A questo punto lo ritirerò e lo venderò come pezzi di ricambio visto che comunque la meccanica ed il laser funzionano correttamente ed il lettore funziona se si utilizza l'uscita ottica. @what se non l'hai ancora fatto ti consiglio di portare il tuo a cambiare i condensatori prima di fare la mia stessa fine.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2022 Moderatori Inviato 14 Luglio 2022 11 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: ma la pcb è comunque rovinata non era possibile bypassare le piste rovinate saldando dei cavetti che facciano da ponte tra una piazzola e l' altra...a meno che la pcb non sia multistrato?
corrado Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: a meno che la pcb non sia multistrato Improbabile. 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: non era possibile bypassare le piste rovinate saldando dei cavetti che facciano da ponte tra una piazzola e l' altra. Quasi sicuramente fattibile ma se già la spesa era di 180 euro figurati aggiungere altro lavoro, diventa antieconomico.
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 @BEST-GROOVE Volendolo sistemare a tutti i costi probabilmente qualcosa si sarebbe potuto anche fare (ma ci sono ulteriori componenti danneggiati). Non sono per l'accanimento terapeutico, è un buon lettore ma non mi strappo i capelli, lo venderò e con il ricavato oltre ai soldi risparmiati dal tecnico cercherò altro.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2022 Moderatori Inviato 14 Luglio 2022 2 minuti fa, corrado ha scritto: era di 180 euro figurati aggiungere altro lavoro, diventa antieconomico. ovvimente lavoro da farsi da soli a casa.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2022 Moderatori Inviato 14 Luglio 2022 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: è un buon lettore ma non mi strappo i capelli, allora lascialo andare al suo destino.
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 @BEST-GROOVE Non ho lo spazio per lasciarlo li ed intervenire quando ho tempo Giorgio, i miei interventi devono iniziare e concludersi nel giro di qualche ora.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2022 Moderatori Inviato 14 Luglio 2022 Adesso, oscilloscopio ha scritto: , i miei interventi devono iniziare e concludersi nel giro di qualche ora. brutta costrizione, si lavora in fretta e sopratutto male!
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 @BEST-GROOVE Assolutamente vero ed è uno dei motivi per cui nella maggior parte dei casi mi affido ad un tecnico, non ho un posto dove fare un mini laboratorio e poter tenere anche una strumentazione adeguata.
cri Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 35 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: non ho un posto dove fare un mini laboratorio siamo in due. . . sarebbe una cosa bella e comoda. . .mi spiace comunque x il lettore
Oscar Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Mi sembra strano che ci sia tutto questo casino di piste mangiate... Le schede sono monolayer e in vetronite, quindi eterne.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2022 Moderatori Inviato 14 Luglio 2022 51 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: non ho un posto dove fare un mini laboratorio e poter tenere anche una strumentazione adeguata. visto che scrivi sovente che hai piú impianti dislocati per casa ne smantelli uno e al suo posto ti crei un angolino riparazioni...che ci vuole?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora