scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Mariett curiosità: pensi che sia plausibile che il Diablo 300 manchi di raffinatezza?
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 10 ore fa, luigi61 ha scritto: Bella domanda ! In questo momento, dovessi per forza sceglierne uno da tenere, avrei qualche difficoltà. Sono due integrati ottimi e mi piacciono entrambi. Il Norma mi sembra suoni più pieno e godibile anche a basso volume. Il Diablo 300, quando entra in coppia, ha un suono più pulito e contrastato. Confesso che ho fatto questo confronto una sola volta, avendo conferma che anche l'IPA 140 se la batte con i migliori (ma questo lo sapevo già). Appena si potrà riascoltare in compagnia, potrò organizzare una prova con qualche amico e fare un confronto più approfondito. Grazie Luigi ,considerando quindi la differenza di prezzo direi che il problema nemmeno si pone . Grande integrato il Revo 140. L'ho sempre sostenuto. Poi,a me,piace comprare italiano. Un caro saluto. 1
scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 P.s.: a questo punto non escluderei nemmeno il Norma...giusta osservazione questa: 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: considerando quindi la differenza di prezzo direi che il problema nemmeno si pone .
jedi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Zio David Sentito Sinceramente il Mac lo trovo lento e molle. La musica è un altra cosa.
luigi61 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Grazie Luigi ,considerando quindi la differenza di prezzo direi che il problema nemmeno si pone . Grande integrato il Revo 140. L'ho sempre sostenuto. Poi,a me,piace comprare italiano. Un caro saluto. Anche a me piace comperare italiano e reputo il Norma 140 un ottimo integrato, però la differenza di prezzo (street price) con il Diablo ci sta ampiamente. Il Norma è un bell’integrato con prestazioni inaspettate, ma il Diablo 300 é una macchina da guerra e dona piacere il solo guardarlo, oltre che ascoltarlo. Quando si alza il volume e si vuole ascoltare musica a livelli live, il Diablo ha una pulizia ed un controllo inarrivabili dal Norma e sembra di avere a che fare con un’ottima coppia pre e finale. Non impasta mai il suono, la scansione dei piani rimane rispettata e le TAD sono esplosive, senza arrecare fatica. Io, potendo, me li tengo entrambi 🙂
goldeye Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @karnak No comment... Certi post sono proprio "spiazzanti"... Giudicare un impianto da Youtube... 😁😁😁 1
meridian Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 24 minuti fa, scubi ha scritto: sia plausibile che il Diablo 300 manchi di raffinatezza? Ciao, domanda a cui è difficile rispondere con un si o un no secchi, anche se di assolutismi ne leggo tanti, ma con poco spessore , genericamente parlando . . . Ti dico la mia, anche se il Diablo non l'ho avuto in casa, ma l' ho ascoltato bene, per me è funzione di abbinamenti, di preferenze personali, di generi musicali ascoltati, di attenzione a determinati parametri . . . Per alcuni il suo approccio un pò neutro e asciutto è un bene, vedi ambiente, diffusori, personale approccio all' ascolto della musica, per altri potrebbe essere un limite e un motivo per cercare altro, d' altra parte un integrato che eroga 300 watt, per alcuni è un' eresia, visto che ci sono finezze che erogano 3 - 8 - 20 watt con tipologie tecnico sonore diversissime di proposizione del suono . . . E, per mio modo di pensare, a quel livello preferisco un' accoppiata pre e finale, dove si possono comporre , in funzione di potenza, carattere sonoro, abbinamenti con i diffusori, alternative più numerose, diversificate e globalmente, per me, di maggior qualità . . . Che il Diablo rappresenti un ottimo ampli, con molte aree di eccellenza, non lo fa diventare automaticamente il migliore del mondo, visto che il mondo audiofilo è decisamente troppo variegato per poterlo incasellare in poche gruppi omogenei . . . saluti , Dario
Max440 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 2 ore fa, noam ha scritto: nn escluderei il Vitus allora a questo punto . Ma neppure il norma 140, dal rapporto q/p assai favorevole 🤑
karnak Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 43 minuti fa, aldofive ha scritto: in modo garbato e rispettoso. Qualità che evidentemente in questa discussione un paio di individui non sanno neanche dove sia di casa. Aldo, abbi pazienza : ma come puoi parlare di un apparecchio della levatura di Vitus, Gryphon o Burmester ammettendo candidamente di aver ascoltato qualche file attraverso YouTube, Play Station e il dac del tuo Mc? Che speranza puoi avere di un minimo di credibilità alla tua impressione su un forum di appassionati che si scervellano fino all' ultimo cavo, piedino o che ricercano per anni il giusto setup cercando di curare ogni minimo dettaglio? Quelli sono apparecchi per appassionati, disposti a spendere del tempo e delle risorse per interfacciarli al meglio e metterli in condizione di esprimersi al meglio. Non è che sull' altare del politicamente corretto ci dobbiamo sorbire qualunque castroneria risultato di prove empiriche e far finta che siano frutto di sistemi di prova controllati, affidabili e degni di essere presi in considerazione. Vitus lo conosco bene, ho ascoltato tutti gli integrati e tutti i finali, Burmester lo conosco benissimo, il Diablo 300 no, non l'ho mai sentito, ma ho sentito una coppia di finali mono che mi aveva impressionato e gli integrati delle serie precedenti e di tutti questi apparecchi posso dire mi piacciono di più, di meno, ma in quei contesti e non in senso assoluto, così come mi piaciuto Mc in talune combinazioni, ma non vado su YouTube a far le prove per poi sparare sentenze tranchant spacciandole come assolute. Sii serio e non ti offendere, che non è il caso. 1
iBan69 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 12 minuti fa, jedi ha scritto: La musica è un altra cosa Certamente ... la musica (dal vero) è un'altra cosa ... ma, rispetto a qualunque impianto hifi. I McIntosh, non sono pìù lenti e molli, da oltre vent'anni! 1
mr bridge Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 18 minuti fa, jedi ha scritto: Sentito Sinceramente il Mac lo trovo lento e molle. La musica è un altra cosa. addirittura " la musica è un altra cosa " mi sembra un tantino esagerato
Questo è un messaggio popolare. mr bridge Inviato 12 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2021 Il 11/4/2021 at 17:48, Mariett ha scritto: De Andrè sembrava rotto su MA9000 ascoltato dopo il diablo 300 Sto ascoltando De Andrè con l' MC462 domani lo invio in assistenza , sembra rotto !!! 3
Superfuzz Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 25 minuti fa, jedi ha scritto: Sinceramente il Mac lo trovo lento e molle. La musica è un altra cosa. Bullshit direbbe qualche (fu) illustre in campo audio. No ma davvero, luogo comune portami via. Riguardo invece agli apparecchi audio “ascoltati” attraverso YouTube, beh in effetti non si può che quotare l’ultimo post di@karnak
scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 30 minuti fa, karnak ha scritto: aver ascoltato qualche file attraverso YouTube Ricordo di alcuni forumer che raccontavano del suono degli amplificatori guardando le foto dalle riviste. 😁 Io non mi meraviglio più di nulla.
jakob1965 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 1 ora fa, Mariett ha scritto: (la scheda tecnica di un diablo 300 straccia un MA8000, inutile anche perderci tempo) Sono curioso - in cosa i dati tecnici del Diablo sono così superiori al MA 8000? (al di là che uno ha gli autofomer e l'altro no ovviamente)
baax Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Mariett Dai facciamo così, la prossima volta prima di postare, visto che già sai quello che volevo dire e anche come lo devo dire, ti contatto, me lo scrivi e io copio, incollo e metto la firma... 😉 Con te, da buon napoletano, posso scherzare o no? Almeno mettiamoci d’accordo sulle citazioni... la prudenza per me è una virtù (cardinale) da tenere ben presente nella vita, ma non come idea di nascondimento da qualche parere a me contrario. Le cose che temo nella vita, sono poche e ben altre, ti assicuro. Ps. Il Diablo è uno dei miei the best, ma al di sopra c’è l’universo ancora da scoprire...
scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 41 minuti fa, meridian ha scritto: domanda a cui è difficile rispondere La raffinatezza dovrebbe essere un parametro oggettivo, o no?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora