Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra integrati: McIntosh, Gryphon, Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, mr bridge ha scritto:

domani lo invio in assistenza

De Andrè o il Mc?

  • Haha 2
Inviato

@karnak è vero che ogni scarrafone è bello a mamma sua, non ci piove. Posseggo da ormai tre anni i Diablo ed è, e lo sottolineo, tutt'altro che asciutto. Certo, nessuno lo vuole comparare ad un finale con due el34. Ma proprio asciutto non è, e credimi di elettroniche sterili ne ho sentito tante, sia ss che a valvole. Ti invito ri/leggere il link che ho postato sulla rece fatta da Re Music. L'ho letto attentamente ed il suono viene spiegato esattamente per quello che è. Poi se piace o no come suona è un altro discorso.... 😊 Scusa il mio era diretto a @meridian 😮😮

  • Thanks 1
Inviato

@Mariett   chiarisco che non ho vena polemica - non sono di carattere così -

 

se però faccio mente locale di tutte le prove che AR ha fatto negli anni sui Mc Intosh, le misure erano sempre molto performanti:

 

CCL ottime (con la discriminante degli autoformer)  - TRITIM ottime pulitissime senza spurie anche a notevoli potenze , slew rate (interessante lo speach di D'agostino in merito) piuttosto alti e simmetrici in salita e discesa - ottimi rapporti segnali rumore ...

 

Non ho mai visto Mc Intosh con brutte misure 

Inviato
4 minuti fa, scubi ha scritto:

La raffinatezza dovrebbe essere un parametro oggettivo, o no?

No, è un parametro molto soggettivo, la misura della raffinatezza dipende da molti elementi, fisiologici, fisici, psicologici, di cultura ed estrazione musicale , di percorso, di generi musicali ascoltati, che ne fanno un parametro con un valore diverso e un peso differente attribuitogli da chi ascolta . . . 

Diciamo che la raffinatezza in astratto ha un certo valore ed è anche definibile a grandi linee, ma il suo valore assoluto, diciamo il misurare la raffinatezza, è un parametro per mio parere soggettivo . . . 

Per alcuni è raffinato solo il suono da 3 watt dei monotriodi, per altri, ci sono diffusori raffinati se hanno una curva di risposta un filo addomesticata e rastremata sulle alte, fisiologicamente ci sono orecchie che soffrono il suono acido e un pò grezzo, altri lo sopportano molto meglio, ho esasperato i termini per capirsi, ovviamente . . . 

saluti , Dario 

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Non ho mai visto Mc Intosh con brutte misure 

Infatti è così... nel rapporto segnale rumore sono fra i più silenziosi ed eccellono anche nelle altre misure, e da 10 anni a questa parte, superata l'epoca ma 6900, Ma 501, 252, C 220, sono dinamici e veloci,

la svolta è partita dall'Ma 7000 che ho avut e guarda un pò ha fatto sostituire un Diablo 250 ad un mio amico

Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Non ho mai visto Mc Intosh con brutte misure 

Perché sono universalmente riconosciuti tra gli apparecchi audio più performanti al banco delle misure, per quanto questo aspetto non si traduca automaticamente in garanzia assoluta di ottimo suono.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, scubi ha scritto:

La raffinatezza dovrebbe essere un parametro oggettivo, o no?

Direi proprio di no ... visto i diversi significati che gli vengono attribuiti.

 

Inviato
7 minuti fa, meridian ha scritto:

è un parametro molto soggettivo

Ricapitolando: tutti gli aggettivi attribuiti a prodotti hifi, non ultimo neutro di qualche giorno fa, sono soggettivi.

Dunque parliamo del nulla?

Non solo, se per ascoltare e valutare un prodotto hifi dobbiamo prima farci un esame medico non credo che stiamo bene😂

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

visto i diversi significati che gli vengono attribuiti.

...ad esempio tu come definisci raffinatezza?

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

Perché sono universalmente riconosciuti tra gli apparecchi audio più performanti al banco delle misure, per quanto questo aspetto non si traduca automaticamente in garanzia assoluta di ottimo suono.

 

Ho postato nel thread relativo ad audiosciencereview - 10 minuti di Dan D'Agostino che parla di suono e misure - molto interessante  il suo punto di vista - se diamo retta a Mr Krell 

Inviato
24 minuti fa, scubi ha scritto:
57 minuti fa, karnak ha scritto:

 

Ricordo di alcuni forumer che raccontavano del suono degli amplificatori guardando le foto dalle riviste

Oggi, invece, si usa YouTube ... 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Zio David ha scritto:

già che ci sei spiegaci anche come i 25w in classe A su 4 Ohm del tuo finale pilotano le Sasha Daw con un pieno orchestrale, raccontaci come dipanano la matassa sonora

😂😂😂😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
Adesso, scubi ha scritto:

ad esempio tu come definisci raffinatezza?

Ciò che non viene ostentato, che ha equilibrio e piacevolezza. 

Inviato
3 minuti fa, Zio David ha scritto:

un mio amico ancora dice che le BMW non tengono la strada e la Mercedes non frenano...

Il tuo amico, non sa guidare! 😂

Inviato
1 minuto fa, Zio David ha scritto:

come i 25w in classe A su 4 Ohm del tuo finale pilotano le Sasha Daw

 

Quel finale lì clippa ben più in la sui 4 ohm - in più le wilson  sono sensibili e l'ambiente non è enorme - @jedi  a breve a Dio piacendo passo da te 

Inviato
1 minuto fa, scubi ha scritto:
12 minuti fa, meridian ha scritto:

è un parametro molto soggettivo

Ricapitolando: tutti gli aggettivi attribuiti a prodotti hifi, non ultimo neutro di qualche giorno fa, sono soggettivi.

Dunque parliamo del nulla?

Non solo, se per ascoltare e valutare un prodotto hifi dobbiamo prima farci un esame medico non credo che stiamo bene

Beh, se così non fosse, avremmo in casa molti sistemi simili, anche uguali, perfino identici, mentre direi che non ci sono 2 sistemi audio paragonabili . . . 

Quello che voglio dire è che, in linea generale, i parametri audio sono identificabili, descrivibili e oggettivabili a grandi linee, poi però se voglaimo dare un peso, una misura, un valore a questi parametri, le discrepanze emergono evidenti, e considerando i principlai parametri audio, diciamo i più importanti, una decina, danno luogo ad una miscela piuttosto personale ed unica di risultato , sempre tutto a mio personale parere, ovviamente . . . 

saluti , Dario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...