Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra integrati: McIntosh, Gryphon, Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Ben 3 persone che conosco assai bene e suonano di professione hanno scelto come amplificazione i vecchi Yba (uno l'integrato a doppi trasformatori,  gli altri 2 pre+finali serie 2 e serie 1),  proprio per il termine "raffinatezza" su quale qui si pone l'accento:  sono amplificazioni che fanno della "naturalezza e correttezza" rispetto al suono reale (degli strumenti veri,  ribadisco) il loro cavallo di battaglia.

Non a caso io ho avuto, prima di passare a Mchintosh Ma 9000 e Mcd 600 , proprio Yba, prima Integrè e poi 2 pre e finale e Classsic Player 2 Yba per tanti anni. Con questo non voglio dire che Mchintosh e Yba suonano uguali, anzi, ma che si avvicinano più all'evento reale sicuramente. Di sicuro più del Diablo e Burmster.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Quindi,  senza supercazzole (come citato), direi che il piacere personale lo vedo più indirizzato a chi cerca un "suo suono" a prescindere dalla musica reale,  ovvero non ha come benchmark il risultato che puoi ottenere con gli strumenti veri.

...se ci riferiamo sempre al piacere personale, ad un proprio suono, usando aggettivi "soggettivi" e che ognuno di noi attribuisce il significato che più gli garba, mi pare difficile intavolare discussioni e dare risposte, ad esempio, a chi ha aperto il 3ad:

 

Il 4/4/2021 at 22:28, gierre ha scritto:

Ciao a tutti, c’è qualcuno che è riuscito ad ascoltare questi integrati e sa dirmi quale ha preferito e perchè?

 

McIntosh MA8000 / MA9000

Gryphon Diablo 300

Burmester 082 / 032

 

 

...detto questo tutto vale tutto ed il contrario di tutto.

Un altro integrato da prendere in considerazione è il mio Aiwa del 1980.

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, scubi ha scritto:

curiosità: pensi che sia plausibile che il Diablo 300 manchi di raffinatezza?

 

Certamente, intendendo però "raffinatezza" qualcosa che è stato sottoposto a un processo di raffinazione. E' esattamente quello che Gryphon cerca di evitare e che è invece diventata la firma di altri prodotti (purtroppo). Mai sentito nessuno cercare raffinatezza nell'ascolto live o qualcuno dire "come suona raffinato quel tamburo o quella tromba!". Sono i soliti termini che dovrebbero guidarti al desiderio di acquisto nello storytelling del mercato. Io non voglio ascolti raffinati mentre metto un vinile prima stampa dei Joy Division, voglio la "neutralità", assenza di colore, voglio inseguire la velocità della musica suonata dal vivo (la prima sensazione che ha chi ascolta un diablo 300 è che la musica viaggi più veloce di come la ricordava) e sentire quel battito vitale che rende sensato spendere tutti quei soldi per ascoltare canzonette 🙂 

alcuni prodotti ti avvicinano moltissimo a quel mezzo miracolo olografico di far rivivere sessioni audio nella tua stanzetta...sono pochi, pochissimi a quel prezzo. "Raffinatezza" mi sembra una roba moscia per tranquillizzare chi pensa che la musica sia una roba da sedute spiritiche, eviterei proprio di usarlo quell'aggettivo lì, che poi servono duecento perifrasi per spiegarlo e ognuno ci vede quello che vuole: fumo

Inviato
31 minuti fa, ago ha scritto:

 Per quanto riguarda il termine " neutro " , per me, non esiste un apparecchio che lo sia completamente

giustissimo, ma è come per la matematica un concetto di "limite" a cui bisogna, all'infinito, tendere per avvicinarsi il più possibile, per approssimazione...e qualcuno ci prova, o ci arriva di più, qualcuno invece cerca un suo colore e se ne allontana (e magari trova pure una folla di clienti che lo segue, buon per lui).

Inviato

@Mariett @ago vi ringrazio per aver esplicitato quel che è anche il mio pensiero.

Finalmente senza tanti voli pindarici e con schiettezza...che ci voleva?

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Mariett va bene tutto, mica tutti i musiciati vogliono spararci la musica in faccia nuda e cruda come mamma si pensa che l'abbia fatta. ci sono musicisti che della cura del suono, e della cosidetta raffinatezza del suono la cercano e la mettono nei loro dischi. Non dovremmo poterla sentire? 

La musica non e  solo la grinta velocità ritmo,è anche bel suono...

Se sentiamo a volte suoni raffinati,  è anche perché qualcuno ha voluto che ci fossero. Ed è giusto sentirli. 

 

Inviato
Il 11/4/2021 at 12:20, simo68 ha scritto:

Da ieri ho in prova un dcs  Bartok che potrebbe sostituire un Naim Nds 

Mi interessa moltissimo, puoi farmi sapere anche in privato, qui siamo OT

Grazie 🙏

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

raffinatezza del suono

però noi stiamo parlando di impianti, amplificatori nella fattispecie, non di musica.

Il discorso che si faceva qui su, appunto, riguarda lo strumento per la riproduzione. 

Inviato

Esattamente, ci mancherebbe lasciare ad un integrato il compito di raffinare gli strumenti. Se un album ha le trombe e i bassi “raffinati” sarà riprodotto così,

altrimenti non voglio filtri e magheggi o colore. L’amplificazione deve solo “amplificare” appunto, non aggiungere :) 

Inviato

@scubi beh.. personalmente credo che se ascoltando un amplificatore non sento mai un suono così detto raffinato, inizierei a farmi qualche domanda, così come me la farei se lo sentissi sempre. 

Far passare il concetto che ogni volta che sentiamo un certo tipo di suono, sia un artefatto dell'amplificatore mi sembra un po semplociatico.

I diffusori incidono n volte di più su quel parametro.

Inviato

Estremizzando il concetto: il Canone di Pachelbel sarà raffinato (perché lo è il brano) tanto riprodotto dal miglior impianto quanto dal citofono.

Unica differenza? La capacità di saperlo riprodurre al meglio...ecco il termine “raffinatezza”, probabilmente, che fa capolino; nel primo caso si ha una riproduzione capace di farti ascoltare tutti gli strumenti e le sfumature presenti, nel secondo caso si ascolterà un brano più “grossolano” ovvero che non permette di riconoscere distintamente strumenti e sfumature.

insomma, un po’ come quando si è miopi: con gli occhiali è tutto più chiaro.

Comunque è la musica ad avere una caratteristica non l’impianto a darle un’impronta.

 

Inviato
4 ore fa, aldofive ha scritto:

Mchintosh e Yba suonano uguali, anzi, ma che si avvicinano più all'evento reale sicuramente. Di sicuro più del Diablo e Burmster.

Ancora?  Ma questo sempre dalla tua esperienza maturata su YouTube o te li sei portati a casa o li hai ascoltati in ambiente/impianto conosciuti? 

P.S.: Si scrive Burmester, non Burmster, ti si devono essere appannati i vu meter.

Inviato

@karnak demenza senile??? Forse non leggi bene neanche. Ti prego quando quoti riporta tutta la frase invece di riportare solo quello che ti fa comodo.

Comunque tu non stai bene!!! 😃

Inviato

@aldofive Dimmi, dove non avrei letto bene? Io leggo, spetta che mi pulisco i vumeter miei : "Con questo non voglio dire che McIntosh e YBA suonano uguali, anzi, ma che si avvicinano più all' evento reale sicuramente. Di sicuro più del Diablo e Burmster".  Questo è quello che hai scritto . Io ti ho solo chiesto se sta granitica convinzione l' hai maturata con prove sul campo o sempre ascoltando tramite YouTube . 

Comunque sto benissimo, stai sereno, sono solo allergico alle corbellerie non sostenute da alcuna esperienza spacciate come fossero le tavole della legge di Mosè. Invece basterebbe parlare di quello che si conosce bene e tacere del resto per evitare le figure, perchè non è che uno debba sapere o aver ascoltato tutto per forza. Dai, Aldo, puoi fare meglio.

Inviato

@gierre Wilson Sophia 2 / Burmester 032 e' un combo musicalmente eccezionale. Tra i due marchi la sinergia è nota a livello internazionale.

 

Il Burmester 032 è una gemma musicale senza tempo che esprime musica in maniera naturale.

 

Mumbai, 13 Aprile 2021

Inviato
5 ore fa, aldofive ha scritto:

Non a caso io ho avuto, prima di passare a Mchintosh Ma 9000 e Mcd 600 , proprio Yba, prima Integrè e poi 2 pre e finale e Classic Player 2 Yba per tanti anni. Con questo non voglio dire che Mchintosh e Yba suonano uguali, anzi, ma che si avvicinano più all'evento reale sicuramente. Di sicuro più del Diablo e Burmster.

ti confermo, visto quello che avevo scritto, che forse non sai leggere in quanto specifico che ho avuto per anni gli Yba a casa mia.

Comunque tranquillo, ho deciso di non seguire più questa discussione visto che è così mal frequentata. 😘

 

Inviato
5 ore fa, aldofive ha scritto:

si avvicinano più all'evento reale sicuramente. Di sicuro più del Diablo e Burmster.

Non fare il furbo : è il neretto che devi spiegare : ste prove di Diablo e Burmester le hai fatte su YouTube o le hai fatte dal vivo provandoti gli apparecchi? Che chi ti legge da un certo punto in poi, magari pensa che tu sia uno serio e dica cose serie. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...