subsub Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @codex ciao visto che sei possessore dei 1,25kw approfitto per chiederti il salto che ci sarebbe rispetto ai 611 oltre alla bolletta elettrica grazie in anticipo.
Moderatori Mister66 Inviato 15 Aprile 2021 Moderatori Inviato 15 Aprile 2021 @subsub ho riportato quello che ho letto, l’800 ad 1 ohm eroga 300watt per canale se non ricordo male. Vero che le 800 più gli dai più suonano, ma non rimarrei sorpreso se questo integrato non abbia problemi a pilotare bene. Volumi di ascolto e ambiente poi fanno la differenza. Mi ricordo quando avevo il luxman 590 che con i suoi miseri 30 watt a detta di molti facevano il solletico alle mie 804d3, chi l’ha sentito nel mio ambiente è rimasto a bocca aperta, anche se a volumi da discoteca entrava in ab senza mai scomporsi erogando non più di 85watt. queste le mie esperienze.
fabbe Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Mister66 è proprio vero che ogni set up e orecchio creano sensazioni e percezioni diverse per ognuno di noi del suono. Nel mio set up il 300 è docile come un gattino con un suono quasi vellutato, se presente nell'incisione. Se poi chiamato, diventa un leone. Grana inesistente e con una grande dote secondo me, il suono che produce è materico e veritiero. Si percepiscono tutte le dinamiche della musica vera. Ma non corrisponde alla descrizione dell'energumeno sgraziato da te descritto. Anzi, l'aspetto aggressivo ti tradisce su quella che è la sua reale anima. 1
codex Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 22 minuti fa, scubi ha scritto: come mai questa scelta? Avevo prima gli Accu A 200, ma i diffusori avevano bisogno di parecchia corrente. Ho quindi cercato di coniugare qualità e quantità.
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 5 minuti fa, fabbe ha scritto: Si percepiscono tutte le dinamiche della musica vera. Non stento a crederci però permettimi: chiunque è intervenuto in questo 3ad ha detto le stesse e identiche cose, compreso il forumer con Aiwa degli anni 80.😁 Vuoi vedere che questi amplificatori suonano tutti uguali?
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 2 minuti fa, codex ha scritto: Ho quindi cercato di coniugare qualità e quantità. non ritieni qualitativamente adeguati i pre Mc? Lo chiedo perché le mie preferenze vanno ai monomarca; se sposo una filosofia, perché scombinare le carte con due prodotti (pre e finale/i) con interpretazioni diverse?
fabbe Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @scubi sicuramente non suonano uguali ma e la percezione personale del suono che ci fa piacere di più l'uno che l'altro
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 15 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2021 Sto leggendo lodi di vari integrati in grado di pilotare anche diffusori piuttosto impegnativi . Provo a dire la mia. Certo che possono essere abbinati a B&W e affini ,certo che le fanno suonare ma scordiamoci la facilita' di emissione e la naturalezza di poderosi pre e finali. L'alimentazione conta moltissimo e pre e finale ( meglio se mono ) fanno ancora la differenza. Non vorrei che passasse il concetto che un integrato ,per quanto potente ,possa ottimizzare certi diffusori .Il problema e' il confronto. Come ripeto spesso : senza confronto non c'e' crescita. Amo l'integrato come concetto ma pre e finale sono un'altra cosa. Purtroppo. Parere personale 2 1
codex Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 21 minuti fa, subsub ha scritto: chiederti il salto che ci sarebbe rispetto ai 611 oltre alla bolletta elettrica Non so quali diffusori tu abbia, ma gli 1,25 Kw hanno una tale modulabilità nei primi watt che possono essere utilizzati per pilotare anche i minidiffusori. Però hanno una riserva dinamica tale da non temere alcun diffusore, anche il più complesso. Per la bolletta elettrica non mi preoccuperei, ho visto differenze apprezzabili solo con i finali in classe A. 3 minuti fa, scubi ha scritto: non ritieni qualitativamente adeguati i pre Mc Non ritenevo opportuno sostituire un pre di grande livello come il C3800, avendo sorgenti dello stesso marchio.
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 2 minuti fa, fabbe ha scritto: sicuramente non suonano uguali Lo so! Era una sorta di "provocazione" per dire che tutti esprimono lo stesso concetto con prodotti diametralmente opposti tra loro...è come se io dicessi, quanto da te riportato (gattino e leone), della mia panda 30 nel forum Lamborghini😂
subsub Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @codex grazie intanto i 611 sono collegati alle 803 d3 ambiente 4mx4m livelli medi 5 10 watt
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Il problema e' il confronto. Oh...sia lodato il Signore! 2 minuti fa, codex ha scritto: Non ritenevo opportuno sostituire un pre di grande livello come il C3800, avendo sorgenti dello stesso marchio. Scusa se insisto con la mia fissa del mono marca ma, a maggior ragione di quanto da te aggiunto (pre e sorgente Accuphase), non hai ritenuto due finali Accuphase all'altezza dell'omologo Mc? 1
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 2 minuti fa, subsub ha scritto: i 611 sono collegati alle 803 d3 ambiente cosa ti manca da questa configurazione?
subsub Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @scubi assolutamente nulla e una pura questione estetica pagandoli al giusto prezzo probabilmente potrebbe essere quello (definitivo)..... 1
codex Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 1 minuto fa, scubi ha scritto: non hai ritenuto due finali Accuphase all'altezza dell'omologo Mc Non ho mai detto questo. I miei diffusori, Sf Aida prima serie, hanno una complessità costruttiva tale (sette driver, regolazioni separate per bassi, medi ed alti, un subwoofer a bordo) che i 100 watt, anche se in classe A, degli A 200 non si palesavano sufficienti a gestire, ad esempio, un pieno orchestrale o comunque una riproduzione degli estremi banda soddisfacente. Avrei dovuto utilizzare tre coppie di finali uguali, ho risolto con una coppia di 1,25 Kw...dopo ben tre anni di riflessioni in merito.
codex Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Amo l'integrato come concetto ma pre e finale sono un'altra cosa Entrambe le soluzioni comportano vantaggi e svantaggi, diciamo che con pre e finale il gioco si complica e diventa più appassionante...
scubi Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 9 minuti fa, codex ha scritto: Non ho mai detto questo. C’era un punto interrogativo alla fine della frase. Insomma, quel che volevo chiedere è se non c’era una coppia di finali Accuphase che poteva corrispondere (potenza) all’orologio Mch. Stupende le Aida, tra i migliori (sicuramente il migliore, anzi)diffusori in assoluto da me ascoltati. A proposito di Accuphase e Sonus faber: altro eccezionale ascolto con Stradivari e pre e finali Accuphase (non chiedermi i modelli)😉
subsub Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @codex leggo che i due finali li utilizzi per le aida..quindi deduca che sarebbe un cambio eccessivo dovendole collegare alle mie 803 d3.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora