Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra integrati: McIntosh, Gryphon, Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato

@scubi

Ho avuto per tanti anni gli 1,2 Kw, per me l'uscita degli 1,25 è stata soltanto la scusa buona 😁.

 

@subsub

Di eccessivo nel nostro hobby non c'è mai nulla, credo piuttosto debba stabilire tu se ti manca qualcosa e che cosa.

Adesso però chiuderei l'OT...

Renato Bovello
Inviato
35 minuti fa, codex ha scritto:

Entrambe le soluzioni comportano vantaggi e svantaggi, diciamo che con pre e finale il gioco si complica e diventa più appassionante...

Piu' che giusto

Inviato

@fabbe condivido in pieno queste considerazioni, che sto verificando giorno dopo giorno.

Anche la recensione su Remusic è il linea con queste note d’ascolto.

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

soltanto la scusa buona 😁.

...e dilla tutta allora!!😁

Però ora ci vorrebbe una foto del tuo impianto...anche delle sole Aida😂

skillatohifi
Inviato

@Mister66 condivido il tuo esposto, in effetti.. molto dipende anche dalla sorgente e dai diffusori, certo l integrato del suo ci mette molto, io prima dell accuphase ho avuto il mac e l yba, e prima ancora luxman, ma ora sono solo più per gli accuphase, il loro suono é il mio. 

Inviato
1 ora fa, scubi ha scritto:

foto del tuo impianto

E' presente in sezione Mc, nell'apposito thread, pag.2.

  • Thanks 1
Inviato
Il 14/4/2021 at 11:39, Mariett ha scritto:

Mi chiedo spesso quanti hanno avuto davvero questa fortuna e quanti più che altro fanno delle proiezioni incrociando dati da esperienze molto diverse e lontane tra loro. Onestamente quel giorno ho capito quanto un integrato può cambiare l'esperienza di ascolto, in modo folle onestamente (poi accetto che qualcuno possa preferire un prodotto all'altro, quel giorno nessuno aveva alcun dubbio e c'era grande stupore). Non ho mai capito perché i negozianti non fanno sessioni simili, anche a pagamento, per aiutare la propria clientela a confrontare seriamente e senza fretta prodotti di un certo livello (capisco la paura di alcuni risultati, anche forse in alcuni casi di "assenze" significative di risultati), ma io lo farei, a pagamento magari ma ne organizzerei tanti di pomeriggi così, e ci andrei anche senza dover comprare, proprio per cultura e allargare le proprie conoscenze "sul campo"

Ciao,

su questo sono molto d’accordo!

Riporto da ciò che scrivi, due punti per me pregevoli :
1) Hai fatto bene! Aver la fortuna (e darsi la possibilità) di fare quel tipo di esperienze di ascolto, risulta un modo per scegliere “davvero” i componenti nel proprio ensemble, anziché essere soggetti alla roulette russa delle nefaste casualità che tanto affligge certi audiofili. 
2) Perché i negozianti non facciano fare quel tipo di esperienze ai clienti (anche a pagamento... ed io ci starei), a mio avviso (a pensarla male), riguarda l’essenza diversa tra appassionati e negozianti, (ma le eccezioni fortunatamente esistono). Il negoziante deve produrre profitto e non necessariamente fornire i migliori prodotti bensuonanti... In certi casi l’onestà intellettuale di chi deve pagare e mantenere le spese per la propria attività (affitto, bollette etc) viene inficiata di molto... Ha contatto con distribuzione e importazione che potrebbe permettergli margini diversi di guadagno su marche differenti, e visto che il fine ultimo per lui è il profitto... 1+1= ?

  • Melius 1
Inviato

@luigi61 a dire il vero, volessimo affondare il coltello nella piaga della gnosis, termine greco che indica la disciplina della conoscenza... nel nostro campo mi dovrei definire a-gnostico.

nel senso che l’audiofilia intesa come indirizzo che guida verso le giuste conoscenze.. è profondamente fallace, perché relativa per natura.

da quando gioco con questi cosi.. sono sempre meno restio a dare credito a riviste, autopontificanti giornalisti ( dio me ne gamberi) negozianti.. oppure mi dispiace... amici aaah.

il problema è che nemmeno mi fido troppo di me stesso.. pur avendo avuto e avendo ancora un intero negozio di giocattoli a disposizione.

un esempio.. le mie ex Tad R1.. le ho ascoltate in decine di sistemi diversi, ma mai le avrei comperate, se non avessi avuto anni di fine o gross tuning a disposizione.. alla fine suonavano divinamente, ovvero come piacevano al mio insaziabile orecchio e così via... il nostro è un percorso iniziatico verso le certezze... ma un gioco zen, tre o più pietre di fiume, una sull’altra, in perfetto equilibrio instabile, e basta un nonnulla, un cavo, un componente, una valvola, un ambiente anche solo un poco “sbagliato” per far crollare l’impalcato.

un gioco di prestigio.. che solo raramente diventa magia... inutile illudersi.. inutile vantarsene con gli amici o sulle riviste o nei blog..  😋

ps ora corro di là, è arrivato un fusibile di plutonio, non vi dico che sound stellare anzi planetare, non esageriamo... 😅

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@alexis io, invece, le TAD le avrei comperate al primo ascolto fatto a Monaco tanti anni fa ! 
Dato che nella vita tutto è relativo, non ci voleva molto a capire che erano tra i migliori, sensazione confermata nel tempo.

Comunque non capisco cosa mi hai voluto dire e in riferimento a cosa?!

L’affermazione che condivido in pieno è la mancanza di certezze in questo gioco e di quanto siano effimeri certi miglioramenti.

Basta rendersene conto e avere sopratutto la possibilità di provare, riprovare e confrontarsi con apertura mentale ed umiltà....e tanti soldi da “giocarsi”.

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, alexis ha scritto:

gnosis, termine greco che indica la disciplina della conoscenza...

Accediamo al Divino con una particolare iniziazione: l'ascolto dei monotriodi in purissima classe A

  • Haha 1
Inviato

@luigi61 ovvio che sono delle fuoriclasse... ma come tutte le primedonne... risentono tantissimo della periferia..

basta ascoltarle con un pre o una sorgente digitale non all àltezza  per vanificare tutto.

in generale.. migliori i componenti, piu critici gli accoppiamenti.. 🙂 e questo rende il gioco aleatorio.. e le certezze vacillanti.

Inviato

@alexis mi sembra ovvio, sopratutto con chi gioca con questi oggetti da più di 40 anni senza aver mai avuto certezze.

Quello che invece non mi è chiaro, è se stai ancora ancora una volta manifestando la tua indole di audiofilo “alpha”,  l’unico capace di far suonare le TAD come possono fare ?!

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, alexis ha scritto:

.. il nostro è un percorso iniziatico verso le certezze... ma un gioco zen, tre o più pietre di fiume, una sull’altra, in perfetto equilibrio instabile, e basta un nonnulla, un cavo, un componente, una valvola, un ambiente anche solo un poco “sbagliato” per far crollare l’impalcato.

un gioco di prestigio.. che solo raramente diventa magia... inutile illudersi

Forse intendevi dire che il nostro NON È un percorso iniziatico verso le certezze...  per il resto sono più che d’accordo sul concetto che citi del gioco Zen delle tre pietre.

 Una costante ricerca di equilibrio verso l’armonia che non si raggiungerà in modo perpetuo. Un po’ come l’apprezzamento dei giapponesi per la caducità della bellezza dei fiori di ciliegio che dopo qualche giorno sfioriranno.

 

 

9 ore fa, luigi61 ha scritto:

io, invece, le TAD le avrei comperate al primo ascolto fatto a Monaco tanti anni fa ! 


Sai che io un pò a metà con te, a Monaco, ho “studiato” le mie per tre giorni per poi riconfermare le impressioni relative al family sound Rockport e sentirmi di decidere l’anno successivo? 🤩

Inviato
Il 17/4/2021 at 18:45, Monisi ha scritto:

Forse intendevi dire che il nostro NON

Hai ragione era saltato il NON.. 🙂 ma il senso da quello

  • 9 mesi dopo...
Inviato

@Mariett però non vale! Io ho il Callisto 2200 e adesso dopo tutti questi complimenti per il 300.. 😀! Comincio a risparmiare.. 

  • Haha 1
  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 6/4/2021 at 10:15, aldofive ha scritto:

(avevo un N.S. Supremo, 3000 €, e quello del Mc è superiore tanto che ho venduto il Supremo

Veramente il dac interno è cosi superiore ? Cavolo ! 

Inviato
Il 6/4/2021 at 19:01, giusespo ha scritto:

posseggo il Diablo 120 da alcuni mesi

Ciao, mi sembri molto documentato sui Gryphon ! Hai avuto modo di confrontare il Callisto 2200 che ho ? Visto che sto valutando il 300 -----A parte la potenza ?Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...