transaminasi Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 ore fa, jedi ha scritto: dico che è la prima volta che non mi viene orticaria a sentire un lettore digitale. ... pensa cos'accadrebbe se il lettore digitale fosse di quelli top...
jedi Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 @transaminasi @transaminasi @one4seven@transaminasi Posso farti una domanda e spero mi rispondi in maniera sincera. Da quanto tempo sei appassionato e da quanti supporti e la tua discografia ? Vedo sempre che dai importanza alla scontistica del prodotto. Non è che a me non mi interessa pagare meno,ma non mi viene in mente di scriverlo.
roop Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @transaminasiAggiungerei altre domande: hai frequentato il conservatorio? Ce l' hai l' amico negoziante che ti consiglia e ti sconta i prodotti senza nemmeno chiederglielo? Così il quadro mi sembra più completo, no?
zigirmato Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @roop che domande.. Se non si è laureati in ingegneria acustica galattica interplanetary e provincia , non li fanno nemmeno vedere 😇 😎
smarmittatore Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 il tread sta andando in vacca... ma tant'è... volevo fare una riflessione, Cantate Domino XRCD...che ho... si, è un po' esuberante sugli acuti, ma tenendo conto che le trombette a fine primo brano hanno quella caratteristica , non ci vedo poi questo gran problema. @jedi tu, che dici che quel cd è fastidioso, ancora più dopo l'ultima configurazione, però, il tuo impianto non è sbilanciato verso l' alto: le Daw, più neutre delle precedenti, ma l' impostazione è comunque Wilson ( a me piacciono molto) DarZeel , pur non avendo mai ascoltato il tuo pre, il marchio di fabbrica è più sul versante caldo. Gryphon che ho e conosco bene lo stesso, pertanto mi diventa difficile capire come mai trovi così fastidioso quel cd. I cavi non saprei, ma non è il posto giusto per parlarne. Rimane il fatto che un sistema di alto livello digitale, può dare soddisfazioni simili anche se diverse ,rispetto al corrispondente analogico, soprattutto escludendo le mitiche registrazioni anni 60 dell' età dell' oro... dove il riversamento digitale , pur ottimo, non è comparabile.
jedi Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 @smarmittatore Tutte le configurazioni,che sono messe in un ambiente e quindi da tenerne conto,hanno una specifica caratteristica. Quando ho acquistato il mio front analogico,credevo che non ci fosse nessun sistema digitale ( visto che ne ho sentito di ogni) che mi potesse dare emozioni. Ha insistito molto il mio amico/negoziante per dirmi di provare questo. Ero questa volta dubbioso sul risultato ,ma dopo averlo sentito ,mi sono ricreduto. Ne ho sentito in questi circa due mesi di supporti CD ,e per me Xrcd ,almeno di questi tre che ho ,non hanno un buon equilibrio timbrico.
one4seven Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 27 minuti fa, smarmittatore ha scritto: Cantate Domino XRCD Se non piacciono gli sbilanciamenti che sono propri di alcuni master fatti per XRCD, basta rivolgersi altrove: in particolare - il SACD sempre edito nel 2003 (Transferred from original analogue tapes using Meitner analogue to digital DSD converter), o in alternativa al CD della FIM, se vogliamo proprio rimanere in campo "supporti per audiofili". O, banalmente, al normale CD della Proprius. Ad oggi, basta andare su Qobuz e troviamo in master realizzato per il SACD in 24-176 > https://www.qobuz.com/it-it/album/cantate-domino-marco-enrico-bossi-johann-gottfried-walther-paul-nilsson/7391959177626 E cmq è di una noia mortale... 😁
alexis Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Dopo qualche settimana prova a scollegare non solo spegnere ma scollegare completamente tutto il digitale e prova a rimetterti su i tuoi LP preferiti…sul tuo splendido Bergman.. probabile che non ti verrà più voglia di digitale…🤯 almeno così succede a me… quando rimetto la Lyra Atlas con il mio full set Viva e le mie casse horn… mi sembra di tornare in paradiso..🤩
dadox Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 10 ore fa, jedi ha scritto: utte le configurazioni,che sono messe in un ambiente e quindi da tenerne conto,hanno una specifica caratteristica. Non tengono conto che le sensazioni elencate sono le tue, nonostante lo abbia spesso sottolineato. 🤔
transaminasi Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @jedi Rispondo alle tue domande: la discografia (cd) l'ho eliminata già da diversi anni. Comunque all'epoca si aggirava intorno alle 1.000 unità, come potrebbero testimoniare altri foumer che all'epoca frequentavano casa mia. Appassionato di musica da una vita, mentre affetto da audiofilia dal 2004. Infine, per quanto riguarda la 'scontistica', l'ho menzionata in questo modo nel mio precedente post lungo Il 20/7/2022 at 18:21, transaminasi ha scritto: Tralasciando il discorso scontistica, un Vivaldi Apex costa 39.500€ contro i 30.500€ del Rossini Apex. Aggiungendo al Rossini Apex il clock Vivaldi, che con l'ultimo ritocchino all'insù del prezzo è passato dai vecchi circa 15.000€ a ben 20.500€, andiamo a toccare un totale di 51.000€! E non è finita: oltre a... solo perchè avendo fatto gli esempi scrivendo i prezzi di listino, sicuramente qualcuno avrebbe detto 'Sì, ma poi bisogna tener conto dello street-price'.
jedi Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @transaminasi Rispetto a me( dato che credo sei molto più giovane) hai iniziato quando questo mondo era già in fase di contrazione. Io ho avuto la fortuna invece a metà anni settanta in piena evoluzione,ma non vi era altre " distrazioni" informatiche ed elettroniche. Però se ti piace ascoltare musica non avere nessun supporto fisico per me è un peccato ,dove è ancora più godibile il vinile ,dove maneggiarlo fa parte della passione stessa. Ma ognuno è chiaramente libero di fare ciò che vuole
jedi Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @alexis Ciao Ma guarda che io ascolto anche il vinile. Ho da poco ricevuto da Pierre Bolduc,che penso sai che è il titolare della rivista Audiophile Sound alcuni vinili pre produzione che gli inviano prima di stampare in serie. Dinamica molto ampia e suono corposo. Ma non difendendo a prescindere i vari supporti,debbo dire che questo lettore mi ha proprio entusiasmato,dove ripeto fino ad oggi nessuno mi aveva detto più di tanto
jedi Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @dadox Tu hai le tue idee,io ho le mie. Mi sembra sinceramente il tuo discorso superficiale. Certo che sono le mie sensazioni,ma anche se vai a vedere un film è la stessa cosa Ma come ogni settore ci sono persone che hanno una formazione ed altri no
Tronio Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 45 minuti fa, jedi ha scritto: come ogni settore ci sono persone che hanno una formazione ed altri no Mi permetto di osservare come a mio personalissimo avviso una tale affermazione possa risultare indice di una certa supponenza: se avessi scritto "...persone che hanno una formazione ed altri ne hanno una differente" il significato sotteso e quindi l'approccio dei tuoi interventi avrebbero assunto tutt'altro spessore e obiettività, mentre così cadono dall'alto e suonano un po' come il famoso "Io so' io, e voi..." di marchesiana memoria. IMHO 1
jedi Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @Tronio Ancora questa affermazione? Se a me parlano di calcio io non capisco una mazza e quindi sto zitto. Se mai il contrario ,pensare che tutti siano persone che abbiano una preparazione musicale è anacronistico. Quando andavo nelle manifestazioni e sentivo certe cose ,mi venivano i brividi.
dadox Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: Mi sembra sinceramente il tuo discorso superficiale. Scusa eh, se ti prendevo le parti... 🙄 Credo che venderò il mio impianto, evidentemente non capisco un tubo, e devo star zitto, dato che al Conservatorio non ci sono mai stato...ergo, di musica non ci capisco una mazza...🎻😔 1
jedi Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @dadox Scusa ,ho sbagliato ma sono stufo di certe interventi. Sembra che a certe persone dia fastidio se alcuni hanno in un certo settore più esperienza Quando sento dire che uno vale uno ,mi viene l'orticaria. Se una persona ne sa più di me ,io sto zitto e cerco di approfondire ed apprendere quello che dice. Poi avrei da dirne di più ,ma è meglio che mi fermi qui, almeno che qualcuno vada sul personale
Mighty Quinn Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 18 minuti fa, jedi ha scritto: Quando andavo nelle manifestazioni e sentivo certe cose ,mi venivano i brividi. Vero Come anche è vero che c'è chi è competente e chi no Il problema è che...più o meno tutti noi audiofili diciamo (o pensiamo) così Quindi lascia il tempo che trova Anche perché in realtà la cosa di gran lunga principale che di fatto ci guida nelle scelte e nei giudizi è la soggettiva (eppercio' sacrosanta) percezione Basta sentire tre giudizi di tre audiofili su una qualsiasi saletta superultra milionaria..chi dice che è il paradiso e chi dice che è popo' di topo Ma siamo tutti Grandi Maestri dei Misteri e Segreti del Suono (dentro di noi) 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora