dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 21 ore fa, jedi ha scritto: Milano il calduccio e il rovente che nei miei 64 anni non ho mai visto un periodo che dura da sette mese prima di siccità e adesso di caldo insopportabile. Che mi fa pensare al fatto di non possedere (fortunatamente) ampli in classe A. 😄 Già in questi giorni il computer soffia aria calda come un phon! E per fortuna sto a pochi km da Biella, dove a 5 minuti dal centro città le temperature estive o invernali che siano calano sempre di 3/4 gradi. Non proprio il massimo d'inverno, ma in questo periodo é come una benedizione. Il che rende sopportabili gli ascolti di sera, e ancor meglio verso le 23. Ventilatore a velocità 1 in situazioni estreme. 🥵 Tipo ieri sera che ha fatto si e no 4 goccioline e poi ha scatenato un'afa che pareva di respirare acqua! Se si fosse sfogato meglio almeno mi evitava di innaffiare tutti i fiori...c'è già così poca acqua...
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @dadox Sbagliato Come finale ho il Griphon Essence ,e come pre Dartzeel . Diciamo che mi salvo con il condizionatore,ma se non piove la vedo durissima per le coltivazioni e le riserve idriche. E chi dice che non vi è il cambiamento climatico, è da ricoverare al reparto di psichiatria. Ho messo 47 anni ad ottenere quello che cercavo , è stata dura sia perché assemblare è una ricerca dura ,sia perché ho dovuto mettere una cifra importante
Tronio Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: sia perché assemblare è una ricerca dura ,sia perché ho dovuto mettere una cifra importante La ricerca sarà stata anche dura e lunga, ma penso che la soddisfazione di aver trovato adesso una "quadra" sia dovuta in parte anche dalla consapevolezza che questo risultato non è stato un caso fortuito ma proprio il frutto della fatica spesa per conseguirlo. In merito alla cifra, "importante" è un attributo soggettivo e dipende banalmente dalle possibilità economiche di ciascuno e quindi da quanto pesi per l'uno o per l'altro dedicare una determinata cifra del proprio budget familiare all'acquisto di un bene voluttuario: per molti passare da una testina da 100 Euro a una da 200 è un investimento importante, laddove per alcuni una coppia di diffusori da 20.000 Euro è quasi regalata... Penso tuttavia che molte frustrazioni in questo hobby derivino dall'errata convinzione che chi più spende meglio ascolta, quindi se non ci si può permettere l'apparecchio X perché fuori dal proprio budget non si raggiungerà mai il nirvana acustico, mentre dalla mia piccola e limitata esperienza il più delle volte per ottenere un miglioramento significativo dell'ascolto non è necessario né sufficiente acquistare un prodotto più costoso quanto piuttosto trovare prima di tutto una miglior sinergia tra i componenti del sistema e tra quest'ultimo e l'ambiente d'ascolto. 1
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @Tronio Come ho già detto più volte impianto costosi posizionati in maniera da non dare fastidio ai coniugi(diffusori),hanno risultati scadenti,con immagine bidimensionale e suono affaticante. Io non ho un ambiente grande è circa 25 metri quadri,ma ho posizionato i diffusori ed altri accorgimenti per avere un immagine tridimensionale
transaminasi Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @jedi Poi hai risolto il problema della parete posteriore che si trova a 20 cm dal punto d'ascolto? Hai posizionato dei pannelli come ti consigliarono l'anno scorso in altro 3d?
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @transaminasi Ma se i diffusori li ho a circa 1.80 dalla parete di fondo. Ti confondi con qualcun altro
dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 3 ore fa, jedi ha scritto: Sbagliato Come finale ho il Griphon Essence ,e come pre Dartzeel . Sbagliato in che senso? 😳⁉️
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @dadox È un classe A il finale e quindi scalda
transaminasi Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 56 minuti fa, jedi ha scritto: Ma se i diffusori li ho a circa 1.80 dalla parete di fondo. Ti confondi con qualcun altro Mi riferivo alla parete posteriore alle spalle del punto d'ascolto. Visto che hai la nuca praticamente appoggiata al muro e visto che la cosa ti era stata fatta notare in un 3d dell'anno scorso, mi chiedevo se avessi preso provvedimenti in tal senso piazzando dei pannelli.
transaminasi Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Il 16/7/2022 at 11:19, jedi ha scritto: Ho sentito troppi impianti non avere olografia sonora ,perché i diffusori erano vicino alle pareti di fondo . Lo reputo il parametro più importante,e dopo di conseguenza la micro e macro dinamica seguito dalla timbrica È inutile spendere parecchi denari per avere dei risultati inaccettabili. Anche il punto d'ascolto incollato alla parete sortisce effetti altamente negativi.
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @transaminasi Tutti quelli che sono venuti hanno sentito un suono molto olografico. Il resto è accademico
dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 51 minuti fa, jedi ha scritto: È un classe A il finale e quindi scalda Mi riferivo al mio ambiente, che fa già caldo così e ascoltare musica se io avessi anche un classe A non basterebbe il ventilatore per rendere piacevole lo stare in poltrona. 🥵
newton Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @transaminasi Ci vorrebbe spazio dietro. Se c'è una parete ci vorrebbe un assorbimento pesante
jedi Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @dadox Io senza condizionatore non resisterei. Poi quest' anno siamo andati oltre
dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 6 minuti fa, jedi ha scritto: Tutti quelli che sono venuti hanno sentito un suono molto olografico. Hai fatto qualche prova, allontanandoti dal muro? Se l'hai già provato, ok. In caso contrario potrebbe migliorarti ancor più l'olografia. In genere, lasciando "aria" per circa 50 / 70cm dietro la nuca dovrebbe dare maggior respiro alla propagazione. Poi magari no, ma non credo che la proposta di @transaminasi sia sbagliata.
dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 7 minuti fa, jedi ha scritto: Io senza condizionatore non resisterei È per questo motivo che dicevo che da me ci si salva un pochino, visti i 3/4 gradi in meno rispetto alla pianura...🌡️
mozarteum Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Per la parete dietro basta mettersi in pizzo sul divano o meglio ancora piazzare davanti ad esso una di quella poltrone in polistirolo che si conformano alla seduta (si vendono su amazon e sono comodissime). Cambia molto il tutto. Nel secondo mio impianto la differenza fra sedere in pizzo al divano e appggiati allo schienale adiacente il muro c’e’
dadox Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: secondo mio impianto la differenza fra sedere in pizzo al divano e appggiati allo schienale adiacente il muro c’e’ Infatti noto che spargere oggetti qua e là a caso nell'ambiente (ma lasciando che i diffusori respirino, non vicini ad essi) dal bauletto in tessuto alla lampada piazzata in altra posizione, il suono è meno "ristretto".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora