naim Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 5 ore fa, spersanti276 ha scritto: LC2 Il mio problema con le LC2 (problema che comunque avrei con la gran parte delle poltrone in commercio) è che le orecchie restano ben sotto l'altezza dei miei tweeter e pure dei midrange, tanto che spesso, per un ascolto ottimale, uso stratagemmi di questo tipo 😁, ma sono in attesa di una soluzione più decente che mi deve produrre un amico ebanista.
one4seven Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @FabioSabbatini Teli porti benone, dai... 😁 Cmq Grazie! Misà che passo allora... e () ce l'hai?
Mighty Quinn Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Adesso, one4seven ha scritto: () ce l'hai? Certo...
one4seven Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @FabioSabbatini eh... e come suona? Insomma avendoli in cd, vale la pensa prenderli anche in formato padella?
Mighty Quinn Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 2 minuti fa, one4seven ha scritto: vale la pensa prenderli anche in formato padella? Temo di si
transaminasi Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @naim e altri interessati alla 'seduta': https://melius.club/topic/9415-come-e-su-cosa-sta-seduto-laudiofilo-durante-lascolto-ed-eventuale-impatto-sulla-prestazione-sonora/#comment-531193 Giusto per evitare le ire dei moderatori in questo 3d dato che qui si parla di un vinilomane che ha finalmente capito che il digitale 'come si deve' manda in solaio il giradischi. 😀
one4seven Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Temo di si Uffa
jedi Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @transaminasi Ma allora non hai ancora capito? Il vinile è sempre la mia prima scelta ,solo che non ho più' il prurito a sentire il digitale Mi sembrava di essere stato chiaro
Suonatore Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @transaminasi hai creato lo spin off di questa?😉
transaminasi Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: Ma allora non hai ancora capito? Il vinile è sempre la mia prima scelta ,solo che non ho più' il prurito a sentire il digitale Mi sembrava di essere stato chiaro Sei tu che non hai capito che la mia era una battuta! Non hai visto che ho messo la faccina??? 🤔
transaminasi Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Il 22/7/2022 at 22:52, alexis ha scritto: carissimo tu sai quanto apprezzi la tua ricerca e la tua crescita percettiva negli anni… io non so nemmeno se consigliarti di passare all‘analogico di punta, perché so che potresti perderci l‘anima… Visto che tutto è relativo, tu come analogico 'di punta' intendi prodotti tipo questo? https://techdas.jp/pages/air-force-zero/ Solo 500.000€ e passa la paura... ( http://www.audioplushiend.it/in-vendita/TechDAS-Air Force Zero -NUOVO/4568 ) Per me sarebbe già molto 'di punta' il Lumen White Mystere ( http://www.lumenwhite.com/mystere_uk.html ) che ho avuto la fortuna di provare con calma tre anni fa comparato, giusto per rimanere in topic, con un lettore cd Naim 555 con relativa alimentazione separata 555 (non ricordo il nome esatto delle sigle). Per la cronaca, questo Mystere è molto più economico del Techdas dato che costa solo 99.000€ ( https://www.hifi4music.com/_files/ugd/01a1ff_b4d4dfe99a9e492abe3487a2f29e8a68.pdf ). Un conoscente della mia zona in possesso del predetto Mystere ha le casse Cessaro (forse le top, non so il nome comunque sono quelle giganti), otto finali mono Klimo e il pre mi sta sfuggendo. Sala dedicata 7 x 10 con impianto sul lato corto e trattamento acustico curato nei minimi dettagli. 'Centrale elettrica' dedicata. In una stanza adiacente ha un'infinità di vinili e cd e ricordo che abbiamo provato qualche brano dello stesso album sia in cd che in vinile. Entrambi suonavano da paura. Un po' diversi, come sappiamo, ma entrambi da paura. Tra le due soluzioni io avrei certamente optato per i Naim, se non altro per evitarmi tutte le menate necessarie per far funzionare tutto quell'armamentario.
Gici HV Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 22 ore fa, naim ha scritto: mio problema con le LC2 Belle sì, ma praticamente senza schienale, impossibile stare comodi a lungo.
naim Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Belle sì, ma praticamente senza schienale, impossibile stare comodi a lungo. Eh lo so, infatti quando ascolto mi alzo spesso e giro molto per la stanza... prima o poi aggiungerò qualcosa di più comodo, anche se i 53/55 cm di altezza della seduta da terra sono impossibili da trovare. Forse una qualche relax studiata per far mangiare a tavola la nonnina e che si alzano per lo scopo. Inoltre se un domani decidessi di sostituire i miei monitor mi ritroverei con i driver ad altezza standard e dovrei provvedere a segare i piedi, non a metterci sotto qualcosa... 😁
talli. Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Il 20/7/2022 at 16:33, one4seven ha scritto: in linea di principio concordo, anche se poi riversamenti in quella risoluzione ne sono pochini assai... @one4seven ad esempio tutti vinili MOFI 🤪 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora