Nacchero Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Inizialmente ho pensato che @jediavesse trovato la tastiera di@cactus_atomo......🤪 Si scherza eh....🙂✌️✌️✌️
one4seven Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @imaginator sull'Esoteric quale meccanica ti sei ritrovato montata? 🤔
cuprone1 Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @jedi ma il Vivaldi Apex, full set, l'hai sentito e dove se posso?
imaginator Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 25 minuti fa, one4seven ha scritto: @imaginator sull'Esoteric quale meccanica ti sei ritrovato montata? 🤔 Nessuna… è uno streamer /Dac.
transaminasi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 50 minuti fa, one4seven ha scritto: sull'Esoteric quale meccanica ti sei ritrovato montata? @imaginator , come ti ha fatto notare, ha l'N01XD che ho anch'io e che è un dac con streamer. La versione con meccanica cd/sacd si chiama K01XD e impiega sua santità VRDS-ATLAS: https://www.afmerate.com/v3/10102-esoteric_k_01xd/ Ti invito a visionare questo video (anche senza l'audio è comunque esaustivo, tanto di sicuro il giapponese non lo conosci) per capire che razza di meraviglia si cela in questo apparecchio: https://youtu.be/obqYbyuC7bE @jedi Ciao Marco! Sei ricomparso su questi schermi! Non so come suoni il restyling del Rossini, però ti posso dire che tra i vari possessori che conosco dei nuovi Esoteric a discreti (quelli con la sigla del modello che termina con la lettera D) ben tre il Rossini lo avevano e tutti sono contenti di essere passati a Esoteric. Alla luce di queste esperienze secondo me sarebbe interessante confrontare l'N01XD con il restyling del Vivaldi (Vivaldi Apex) il quale però soffre dell'assenza dello streamer. Quando l'anno scorso decisi di far fuori il Rossini per passare a un dac dalle prestazioni superiori mi ritrovai a decidere tra: - Playback Design Mpd-8, che però non aveva lo streamer integrato bensì esterno (che costava ulteriori 4k) e che, cosa grave, era pure privo di un'app proprietaria; - Dcs Vivaldi, anch'esso purtroppo privo di streamer integrato. Sai che bello dopo aver speso una valanga di € ritrovarsi a dover acquistare pure lo streamer esterno, per forza di cose di un certo livello, a cui poi ovviamente collegare ulteriori cavi di alimentazione e digitale, sempre di un certo livello...; - Esoteric N01XD. Intanto i jap hanno finalmente mollato la produzione di dac a chip ma sono passati pure loro ai componenti discreti, quindi gli apparecchi verranno aggiornati per molti anni, sia a livello di prestazioni sia in caso di uscita di nuovi formati Mqb, Mqc o di altre diavolerie che s'inventeranno. Poi il suono non è più quello per cui erano in alcuni casi tristemente famosi, cioè hanno davvero voltato pagina. Infine l'N01XD ha lo streamer integrato con l'app Esoteric Sound Stream, che altro non è che l'app Lumin quindi una delle migliori sul mercato insieme a quella di Aurender. Io ti consiglierei di fare una comparativa tra questo dac e il tuo armamentario analogico. 1
depa Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @transaminasi per caso hai fatto un confronto tra gli streamer N-01XD e N-05XD ?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2022 Oh sempre toni trionfalistici, attraverso la lode al proprio impianto si loda se stessi. Oltre una certa misura il ridicolo e’ in agguato 10 1
one4seven Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @transaminasi ovviamente i miei precedenti post sono ironici... Ci vado ogni tanto a sbirciare sul sito Esoteric, che non è certo parco di immagini esaustive per mettere in mostra le loro macchine. 😉 Come saprai, hanno anche un bel catalogo di SACD da loro realizzati allo stato dell'arte, almeno quelli sono alla portata dei comuni mortali.
transaminasi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 2 minuti fa, depa ha scritto: per caso hai fatto un confronto tra gli streamer N-01XD e N-05XD ? No, il confronto diretto non l'ho fatto, e non so se dire 'purtroppo' o 'per fortuna'... L'N01XD è uscito in piena pandemia e le consegne sono iniziate solo durante la primavera/estate dell'anno scorso. Lo 05 è invece uscito lo scorso autunno, quindi quando avevo già lo 01. Un mese fa sono stato a casa di una persona che abita a un'ora da casa mia a sentire il suo nuovo N05XD. L'impianto è composto da 800D3, pre Pass XP22 + due finali sempre Pass, non ricordo il modello. Risultato davvero ottimo. L'amico mi ha detto che gli sarebbe piaciuto un testa a testa con il mio N01XD e io gli ho detto che la prossima volta magari glielo porterò. Vista la prestazione ottenuta da lui con lo 05, in cuor mio mi sono chiesto 'Chissà che differenza ci sarebbe a casa mia tra 05 e 01?'... Ovviamente la differenza non sarà proporzionata ai prezzi (16 vs 30k) però... In questo periodo sono senza amplificazione altrimenti avrei chiesto a lui di portarmelo! Lo 05 funge pure da pre e da ampli cuffie mentre il mio è un po' più racing. 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Oh sempre toni trionfalistici Quanno ce vo' ce vo'. Eravamo svariati i possessori di Dcs e ti dico che questi nuovi Esoteric sono una favola! Oltre ai tre col Rossini di cui ho scritto, ce ne sono altri tre che avevano il Bartok di cui uno ha preso l'N01XD e gli altri due l'N05XD. Anche in questo caso tutti gasati. Come ripeto, ci sarebbe da confrontare lo 01 con il Vivaldi. 12 minuti fa, one4seven ha scritto: hanno anche un bel catalogo di SACD da loro realizzati allo stato dell'arte, almeno quelli sono alla portata dei comuni mortali. Io fin quando Esoteric utilizzava i chip ho preferito evitarli. Da me sono passati alcuni anni fa il dac D07X e il lettore K07X ed entrambi non mi hanno entusiasmato. Nel mio set-up di allora (serie 800 d2 e d3) mi sono apparsi un po' frizzantini. Quelli del nuovo corso sono davvero un'altra cosa. Mi auguro che estenderanno la nuova tecnologia anche ai modelli inferiori. Per il momento a livello di lettori ci sono il K03XD e il top K01XD. A livello di dac N05XD ed N01XD. In teoria dovrebbero uscirne altri con la lettera D finale. Dimenticavo: sia l'N01XD che l'N05XD hanno l'ingresso 10Mhz che permette di collegare direttamente il clock 10Mhz al dac. In casa Dcs tale ingresso si trova solo sul Vivaldi Master Clock. Questa possibilità mi ha permesso di collegare direttamente all'N01XD il Mutec Ref 10 evitandomi così di prendere il clock Esoteric G01X che costa quasi quando il dac ottenendo comunque un bell'incremento di prestazioni. Comunque, giusto per tornare più strettamente in topic, un paio di neo possessori di questi prodotti hanno anche il vinile e da quando hanno acquistato il nuovo dac dicono che la percentuale di ascolto in digitale è di molto aumentata. 1
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 15 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2022 "Ho un impianto importante..." Per il resto non si sa se ridere o piangere. Bona notte. Riki 1 1 2
one4seven Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @transaminasi ehm... Non facevo riferimento ai SACD player, ma al catalogo di opere (DG, Decca, qualche EMI etc..) in formato SACD. E di questi pure qualche sporadico titolo in LP. - https://www.discogs.com/label/981604-Esoteric-Company Vi fissate troppo sulle macchinine... 😁
transaminasi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 59 minuti fa, one4seven ha scritto: mmagini esaustive per mettere in mostra le loro macchine. 😉 Come saprai, hanno anche un bel catalogo di SACD da loro realizzati allo stato dell'arte, almeno quelli sono alla portata dei comuni mortali. Prima hai nominato le 'macchine' e poi ha scritto che hanno un bel catalogo di 'sacd'. Penso che chiunque avrebbe pensato ai lettori sacd e non hai dischetti... 19 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: "Ho un impianto importante..." Anch'io ho notato questa frase nel primo post di questo 3d, però ho cercato di non interpretarla come spocchiosa. Tra appassionati bisogna anche un po' tollerare l'ostentazione audiofila altrui.
one4seven Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @transaminasi vale la pena ascoltarli quei dischetti, che ovviamente NON sono disponibili in formato liquido sui canali ufficiali... Fanno un lavoro di riferimento in questo campo alla Esoteric.
iBan69 Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @transaminasi certo, ma se ad ogni discussione e post, si ripete quanto è importante, ben suonante, superiore il proprio impianto … fino al prossimo. La modestia non fa parte del DNA, di certe persone. 2
transaminasi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: certo, ma se ad ogni discussione e post, si ripete quanto è importante, ben suonante, superiore il proprio impianto … Ho dato uno sguardo. Prima non avevo fatto caso alle altre esternazioni oltre a quella che ho già quotato: 17 ore fa, jedi ha scritto: Ho un impianto importante 12 ore fa, jedi ha scritto: poi ne riparliamo. Sempre che ci sia una catena all'altezza 12 ore fa, jedi ha scritto: Quindi penso di avere un riferimento nell'analogico per giudicare 4 ore fa, jedi ha scritto: un buon impianto,non fa sentire tutto bene ,ma mette in evidenza sia le registrazioni e come il direttore vuole interpretare il compositore.( ed è per questo che ho diverse registrazioni con direttori diversi dello stesso brano) La musica classica per grande orchestra , soprattutto i compositori russi,mettono alla corda impianti o sottodimensionati o assemblati male o posizionati in maniera non idonea
transaminasi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 18 minuti fa, one4seven ha scritto: vale la pena ascoltarli quei dischetti, che ovviamente NON sono disponibili in formato liquido sui canali ufficiali... Fanno un lavoro di riferimento in questo campo alla Esoteric. Sono già diversi anni che sono, per fortuna, senza lettore. Ne approfitterò a casa di altri.
niar67 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 7 ore fa, transaminasi ha scritto: 7 ore fa, rebeccariccobon ha scritto: "Ho un impianto importante..." Anch'io ho notato questa frase nel primo post di questo 3d, però ho cercato di non interpretarla come spocchiosa. Tra appassionati bisogna anche un po' tollerare l'ostentazione audiofila altrui ...beh magari si voleva solo far capire che non era un'impianto comprato al mercatone.....e di conseguenza su che livello di sorgente digitale si puntava....😉 Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora