Massimiliano S. Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 La diagnosi di trasformatore bruciato è una questione di evidenza: ce l'avevo a venti centimetri quando dal lato di uscita dei cavi (dagli avvolgimenti) si sono sprigionati un paio di scintilloni, con suono crepitante, e ovviamente il funzionamento del Braun si è interrotto. Che poi sia andato anche il fusibile, ci conto, ma il trasformatore è andato al 100%. Aggiungo che i fuochi artificiali erano assolutamente degni della 220, quindi è andato il primario.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Luglio 2022 Moderatori Inviato 21 Luglio 2022 3 minuti fa, Massimiliano S. ha scritto: Toroidy... sto ridendo come uno scemo 😂 eppure é così
walge Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Rifare quel trasformatore non sarà economico Quindi mettiti l’anima in pace Il problema è che non conoscendo le caratteristiche del nucleo si dovranno contare le spire ed il lavoro non è banale Il tempo da dedicare non è vpico Sta a te decidere se fare o non fare un lavoro adeguato 1
Massimiliano S. Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 @walge è quello che mi hanno detto più o meno tutti quelli che ho contattato. Nel caso peggiore mi hanno prospettato più di 300 euro di spesa. Converrebbe trovare un audio 300 da cannibalizzare, ma non è affatto facile.
corrado Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Io leggo come tensioni in uscita 29.7-45.3-23 volt. 1
walge Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Se misuri li spazio a disposizione forse riesci ad avere un clone elencando le tensioni del circuito elettrico Tieni presente che devi fare copia ed incolla del circuito così si capisce quali valori adottare 1
corrado Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 9 ore fa, walge ha scritto: Se misuri li spazio a disposizione forse riesci ad avere un clone elencando le tensioni del circuito elettrico Però non sappiamo le correnti in gioco anche se immagino siano basse.
gullaz Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 10 ore fa, walge ha scritto: Fiat a Roma? A me hanno riavvolto il trasformatore a lamierini di un pre a valvole ad un prezzo piuttosto onesto (se non ricordo male 120?). Ovviamente farne uno nuovo sarebbe costato meno ma non si trovava un nucleo delle dimensioni giuste. Bisogna anche dire però che quel pre ha alimentazione stabilizzata su anodica e filamenti dunque si potevano tollerare piccole differenze di voltaggio.
walge Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @corrado non è il prblema più importante. Chi avvolge trafo vedendo il filo capisce le correnti massime sopportabili
SHAR_BO Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Qui in zona c'è un laboratorio che costruisce trasformatori da cui mi son servito sempre con soddisfazione; alla bisogna mi hanno anche rifatto degli oggetti bruciati, anche con diversi secondari. In Agosto tornerò a Bologna e potrò cercare i loro riferimenti, se ancora serviranno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora