Vai al contenuto
Melius Club

Il mito dei politici del passato


briandinazareth

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth non erano migliori, assolutamente no, non diventiamo vintagisti della politica per cui qualunque omprattone taiwanese on mezzo seolo sul groppone diventa un pezzo prelibato, bellissimo e bensuonante

La politica italiana ha avuto il pregio ed il difetto insieme di essere molto ideologicizzata, fin dall'unità di italia le forze di opposizione erano fondamntalmente antisistema, ed infatti abbiamo avuto governi non di alternativa ma formati dallo stesso nucleo che qando era in difficoltà cooptava le forze moderate della opposizione per cambiare tutto senza cambiare niente. nel tempo c'è stao il connubbio, il trasformismo, il centro sinistra i giverni di unià nazionale

la forte componente ideologica rendeva chiari gli schiarementi ma era anche la causa prima della impossibilità della opposizione di andare la governo (durante il regni d'italia socialisti radicali mazziniani erano fodamentalmente repubblicani, quindi antisistema), nel dopoguerra pci e per lungo tempo il psi erano fuori gioco per problemi del dopo yalta

in un sistema molto ideologizziato nssuno si fida a dare 5 anni di mandato a chi vince le elezioni erchè il vinxitore ne approfotterebbe (se la dc avesse avuto i numeri per governare da soila non avremmo divorzio abirto e probabilmente ci sarebbe l'obbligo di andare a messa l domenica).

un sistema bloccato da un lato incoraggia la ocorruzione 8se so che dopo di me non arriverrano mai i miei avversri posso dormire eanquillo), però una base ideologica faceva si cge su certi principi basilari non si deriogava . 

poi è arrivato il pragmatismo, ma la politica o è pulsione ideale o è mercato delle vacche. se oggi un deputato può vagare da un gruppo ad un altro, da una kusta ad una altra, è chiaro che manca quakcoisa

Inviato

Comunque siamo cambiati anche noi, oggi si fa politica sui social, una volta si scendeva in piazza mettendoci la faccia e qualche volta rimettendoci la pelle…Oggi sembra che basti un cellulare per cambiare il mondo 

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

eh i famosi governi balneari li hai dimenticati?

Ecco, questo è un segno di cambiamento concreto: Siamo passati dai governi-ponte per passare l'estate alle crisi sotto l'ombrellone. 😁

Inviato

Andreotti, che ancora raccoglie odio di fazione e merita la damnatio memoriae, fu un grande politico, colto, dotato di grande umorismo, una memoria prodigiosa (roba da guinnes) ed un ricchissimo schedario su tutte le persone, amiche e nemiche, che incontrava nel percorso politico, posizione, relazioni, ecc. Amministrava il potere facendo i necessari compromessi e trattandosi con tutti, la via italiana ai rapporti col medioriente e con il nordafrica sono frutto del suo genio. Che fosse mafioso non ci crederei neanche a vederlo, che la mafia siciliana all'epoca  votasse dc non ho dubbi, come dopo ha votato fi e poi 5 stelle. La mafia a suo modo (odioso e nefasto) è un'attività imprenditoriale che vota secondo convenienza e non contro il conducente. Andreotti era l'Avversario di PCI e psi, e perciò il Diavolo. Andrebbe rivalutato, con le luci oltre che con le ombre. E non osiamo paragonarlo a Di Maio, il Real Madrid non gioca con la Virtus Pomigliano

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo per fortuna il nostro è sempre stato,dal dopoguerra, un sistema democratico e tutto quello da te ipotizzato non si è avverato (continuo a non andare in chiesa la domenica), ma qui si stava discutendo della qualità della classe politica se non sbaglio 

Schelefetris
Inviato

rivalutare uno come andreotti? meglio rivalutare la figura di belzebù, utile al compimento delle varie profezie...

se esiste l'inferno (purtroppo ne dubito)  lo troveremmo accanto agli amici degli amici suoi

Inviato

a livello tecnico quelli di adesso sono comunque peggiorati e non di poco

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

rivalutare uno come andreotti? meglio rivalutare la figura di belzebù, utile al compimento delle varie profezie...

se esiste l'inferno (purtroppo ne dubito)  lo troveremmo accanto agli amici degli amici suoi

Ecco, così convalidi il mio post. Grazie. 

Inviato

Fino all'epilogo degli attentati a Falcone e Borsellino, in Sicilia si è mai tentata un'azione di contrasto alla mafia che non fosse solo di facciata?

Schelefetris
Inviato

@melos62  tu confermi il mio e la convinzione che la dc questo era... del resto il cattolicesimo sempre al fianco dei potenti e dei collusi è stato.

Purtroppo per un Pio La torre ci stavano 100 ciancimino, andreotti, lima...

Basterebbe ricordare il commento alla prima telefonata ricevuta da Falcone dopo l'attentato dell'Addaura...

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

del resto il cattolicesimo sempre al fianco dei potenti e dei collusi è stato.

Ma che c'entra il cattolicesimo - religione  con la dc che è un partito politico? Voi compagni fate sempre confusione su questo.

analogico_09
Inviato
32 minuti fa, melos62 ha scritto:

Nossignore, lo hanno ucciso i brigatisti,  inzolfati da buona parte dell'area culturale "rivoluzionaria" e con tanto silenzio sospetto anche del pci. Poi magari alla cia ha fatto piacere, ma non rovesciamo la verità storica.

 

 

Chiedo io a te di non rovesciarla.., o banalizzarla.., certo era un periodo molto controverso, a dir poco.., a volte certi confini si confondevano, c'era una spinta rivoluzionaria nell'estrema sinistra, ma non stragista, bombarola, terrorista.., Dire inoltre che il pci osservasse il silenzio quando Berlinguer fu tra i più determinati a non trattare con le br per salvare Moro... Lassamo perde. Erano i cattofasciodemocristiani e i puri fascistri del MSI che covavano e coltivavano nel partito e nel petto  i peggio eversori: Delle Chiaie, Caradonna, Rauti, Concutelli, Saccucci, i vari "militarti" golpisti.., 'na lista lunga na freca collusi coi servizi deviati. Poi quando venivano scoperti li espellevano

La CIA faceva la stessa cosa cosa che faceva altrove.., non solo in sudamertica, i Cile, ecc ... cercare di sovvertire gli ordinamenti democratici per la paura paranoica dei comunisti e metteva i dittatori criminali.

Più che in odore di mafia per concorso esterno.., quello l'interno non fu  facile esplorarlo.., non ci stava mica Ingrao, o Pertini,  Berlinguer o Bufalini.. sappiamo invece chi... la storia lo dice.

 

Schelefetris
Inviato

tanto è che i voti della dc andarono a finire quasi in toto al nano sceso in campo a salvaguardare certi privilegi...

comunque dovendo proprio scegliere, tra un Di maio fessacchiotto ed ex bibitaro ed il 99% della vecchia dc... di maio tutta la vita.

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

del resto il cattolicesimo sempre al fianco dei potenti e dei collusi è stato.

Ma che c'entra cattolicesimo - religiobe-  con la dc che è un partito politico? Voi compagni fate sempre confusione su questo 

 

 

Perchè forse la DC si chiamava democrazia buddista?

 

 

7 minuti fa, audio2 ha scritto:

a livello tecnico quelli di adesso sono comunque peggiorati e non di poco

 

 

Vero.., ma la miglior tecnica che avevano  la usavano bene per essi stessi...

Schelefetris
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Perchè forse la DC si chiamava democrazia buddista?

 

Dio ti guarda nella cabina elettorale lo coniarono i testimoni di Geova  😁

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

Perchè forse la DC si chiamava democrazia buddista?

Perché, il movimento 5stelle è fatto davvero di cornetti alla crema sammontana? Sono partiti politici, non chiese. Al mercato occorre andare circospetti, lo dicevano anche i giuristi latini che entro certi limiti  è lecito cercate di fregare il cliente 

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Dio ti guarda nella cabina elettorale lo coniarono i testimoni di Geova  :



Ero regazzino verso la fine dei '50.., ma ricoirdo per esempio al paese mio quando c'erano le votazioni e le acerrime conpetizioni politiche tra comunisti e democristiani.., tutto il clero minacciava, letteralmente minacciava i contadini, le persone più semplici di scomunica se avessewro votato i comunisti che mangiavano i bambini... Una cosa capillare, fatta a tappeto...

 

Schelefetris
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

è lecito cercate di fregare il cliente 

 

hai sintetizzato tutto 😄

comunque possiamo parlare di cucina, sport, tutto tranne che di politica e religione, siamo come l'acqua e l'olio (santo) non ci possiamo mai mescolare 😄 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...