dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Eccone uno 🪰 bianca però. 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2022 Amministratori Inviato 20 Luglio 2022 @dadox la registrazione su nastro come fenomeno duffuso è morta con l'avvento di digitale e masterizzatori. una registrzione digirale non la monitori in temoo reale, la acoli a posteriori. collegando il lettore del supporto(cdr, pennetta usb o qel che ti pre) ad un ingresso ato livelloNon sono in produzione registratori a bobine, e i ochi acassetteb esistenti non i pare che abbiano 3 testine. sulmio gita ascoto i 3 ed i 45, non ptetemdo che ci possa ascoltare i78 ngiri diquakunque marchio e magari i rulli di edison
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 5 minuti fa, dadox ha scritto: bianca però Guarda che in giro, di gente che usa lo stereo come canali principali dell'HT, ce n'è un sacco. Anche perché non vedo il senso di avere 4 diffusori davanti al punto d'ascolto 2
dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la registrazione su nastro come fenomeno duffuso è morta con l'avvento di digitale e masterizzatori. Non devono decidere loro a mandarci in pensione le nostre cose eliminando i circuiti. Gli ha fatto comodo che acquistassimo i loro prodotti , e in giro ce ne sono. Vintage non vuol dire gettarlo o metterlo in una teca perché altri hanno deciso così. L'hifi fa pena in generale come settore e ancora lo impoveriamo di più?
dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Guarda che in giro, di gente che usa lo stereo come canali principali dell'HT, ce n'è un sacco Sempre meno di quanta gente ha ancora in casa giradischi, recorders e chi più ne ha, magari pagati oro. Non ce l'ho con quell'opzione, ma metticela senza eliminarne altre.
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 3 ore fa, dadox ha scritto: Coinvolge parecchi tipi di componenti - Recorders analogici di ogni tipo. - Recorders digitali. - Equalizzatori di ogni tipo - Possessori di Bose 901 (costretti a forza a ripiegare su pre/finale) e in giro credo che di utenti/estimatori ce ne siano ancora parecchi. - compander (tipo dbx).
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 ore fa, dadox ha scritto: Non devono decidere loro a mandarci in pensione le nostre cose eliminando i circuiti. Gli ha fatto comodo che acquistassimo i loro prodotti , e in giro ce ne sono. Secondo te si pongono minimamente il problema o, se preferisci, come manifesti il dissenso ammesso che gliene freghi qualcosa? Quella che riporti è la tua visione dell'hi-fi (che molti condivideranno, io stesso peraltro mi sono sempre schierato a favore dei pannelli fontali ben forniti), quella del fabbricante è "Compra nuovo e passa ad apparecchi nuovi. Se il software che t'interessa non è più supportato, buttalo o cerca apparecchi che lo supportino".
dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 43 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: - compander (tipo dbx). ...tra l'altro!
dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 40 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Secondo te si pongono minimamente il problema o, se preferisci, come manifesti il dissenso ammesso che gliene freghi qualcosa? Se credono che dell'hifi la gente importi come se fossero delle posate cinesi che si stortano la prima volta che usi una forchetta o un cucchiaio si! 42 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Quella che riporti è la tua visione dell'hi-fi (che molti condivideranno, io stesso peraltro mi sono sempre schierato a favore dei pannelli fontali ben forniti), Il primo che per amore del percorso breve preferisce un ampli senza telecomando e una coppia di ingressi lo lego davanti ad una Stage Accompany a manetta!! 44 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se il software che t'interessa non è più supportato, buttalo o cerca apparecchi che lo supportino" E con tutti i dischi in vinile che si ha per casa, cd e audiocassette, cosa pensano, che le abbiamo rubate?
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 ore fa, dadox ha scritto: E con tutti i dischi in vinile che si ha per casa, cd e audiocassette, cosa pensano, che le abbiamo rubate? Loro considerano che per gli LP trovi quello che vuoi mettendo un pre fono esterno e che le audiocassette è meglio se le ascolti soltanto, e per farlo ti basta un ingresso linea.
dadox Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: e che le audiocassette è meglio se le ascolti soltanto, e per farlo ti basta un ingresso linea. E allora che se ne vadano a far lavori di bocca ai giardini...
magoturi Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @cactus_atomo L'uscita sub nasce dal fatto che diversi utenti che hanno diffusori dai woofers microscopici si sono accorti che la musica e' accordata sul basso e l'emozione d'ascolto viene meno se il basso e' troppo asciutto....alcuni mettono il solo pre-out, altri entrambi ed altri ancora soltanto l'uscita sub, ma se non hai nulla basta comprare un sub con gli ingressi ad alto livello. SALVO.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @magoturi Occhio, non parliamo di uscita sub ma di pass-through 🙂
dadox Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 @Fabio Cottatellucci Penso che @magoturi intendesse proprio l'uscita sub e relativo xover incorporato che ultimamente la si trova anche su pre (o integrati) stereofonici. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora