Vai al contenuto
Melius Club

Da Vienna Beethoven a klipsch RF7 III?


Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato

@Demian Con effetto sala da concerto le Klipsch non le vedo bene, specie se spingi con il volume. Sono diffusori a tromba che generalmente a volumi alti sono affaticanti. Non a caso le case Americane hanno saloni con ottima acustica essendo pieno di divani mochet e tappeti.

Inviato
33 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

@Demian Con effetto sala da concerto le Klipsch non le vedo bene, specie se spingi con il volume. Sono diffusori a tromba che generalmente a volumi alti sono affaticanti. Non a caso le case Americane hanno saloni con ottima acustica essendo pieno di divani mochet e tappeti.

Grazie Angelo, io ho questa situazione

Distanza di ascolto dalle casse circa 3 metri.

Al di là della foto che sembra più grande, la stanza è circa 20 metri quadrati, la parete dietro è irregolare e quasi completamente ricoperta da libreria mensole pannelli qrd ect

 

 

 

IMG20210118234835.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Demian Posso chiederti se quella bella sala di ascolto è in un appartamento o in casa/villa indipendente?

Inviato

@Demian te l'ho chiesto perché io, con delle Beethoven Baby Grand SE, quindi quelle piccole, ho esattamente il problema opposto, soprattutto ora che ho collegato un pre ad il mio integrato: praticamente riesco a mala pena ad arrivare ad ore 9:00 del potenziometro; e stiamo parlando di una sezione finale da 80w in un locale da 18mq.

 

ti chiedevo dell'assorbimento del tuo locale perché il mio probabilmente non lo è molto. a parte infatti ad elle ottime bass traps dietro ai diffusori, ad una libreria (piena) nella parete posteriore al punto di ascolto, un divano a tre posti in tessuto ed un grosso tappeto sul pavimento, ho le pareti laterali piuttosto "spoglie".

 

detto questo, probabilmente nel mio caso l'inserimento del nuovo pre, oltre ad avere una sensibilità di ingresso sulla carta maggiore, potrebbe anche avere evidenziato/esaltato alcune frequenze prima meno presenti, pur essendo la timbrica fondamentalmente la stessa (da cui maggiore pressione sonora e diversa percezione).

 

saluti,

Stefano

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Demian 20 mq perle rf7 mi paiono ochini. Piuttosyo, se nel nuovo ambiente levienna non suonano hai provato ad elimnare un po del trattamento accustico? Non sarà che qyesto trattamento non si sposa bene cn le vienna=

Inviato

@cactus_atomo @Demian onestamente a me 20mq sembrano pochi anche per le "grandi" Beethoven, che sono un bel pezzo più grandi delle mie "baby". però potrei sbagliarmi io, non voglio esprimere giudizi assoluti. 😉

angeloklipsch
Inviato

@Demian bellissima sala ma resto della mia idea. Le Rf3 non le sfrutteresti in quell'ambiente.

Inviato
5 ore fa, Kouros ha scritto:

@Demian Posso chiederti se quella bella sala di ascolto è in un appartamento o in casa/villa indipendente?

Ciao, è una stanza adiacente alla taverna, in una casa indipendente.

Ho capito cosa intende @angeloklipsch, e fondamentalmente è un po' il mio dubbio su klipsch, non mi è chiaro  invece il perché il mio spazio è piccolo per le Vienna secondo @essezeta  e per le RF7 secondo  @cactus_atomo. O meglio capisco che diffusori così venno bene in grandi spazi, ma dentro lì sto avendo il problema opposto a quello che in teoria si può pensare. Se diminuisse il litraggio dei diffusori, avrei a maggior ragione meno pressione e coinvolgimento, no???

Inviato

@Demian come ho scritto non ho dati certi, vado solo per deduzione. parto dal presupposto che un diffusore sovradimensionato rispetto all'ambiente nel quale è collocato non abbia "aria" sufficiente per esprimersi al meglio, mostrando quindi dei limiti che altrove non avrebbe.

 

non vorrei essere frainteso; la mia non è una critica fine a sè stessa, bensì una considerazione basata su evidenze più o meno oggettive.

 

saluti,

Stefano

  • Melius 1
Inviato

@titano62 sono molto simili.. ritengo le cornwall più “fedeli” e tradizionali in quanto non hai il passivo sul pannello posteriore. 
ho pilotato le cornwall con l’A21SE per due anni ti assicuro che c’era una sinergia incredibile, meglio di un Audio Space con le 300B

Inviato
Il 5/4/2021 at 15:23, Ghilo68 ha scritto:

ha provato il sudgen con le Cornwall con risultati notevoli.

Certo!! Da me 😊

angeloklipsch
Inviato

@Demian Il tuo ragionamento funziona ma devi capire che le trombe strillano bene e in 20mq non riesci a tirar su il volume tanto da fare muovere per bene i woofer delle Klipsch. E se invece alzi molto il volume avrai un sacco di bassi in quei mq con le trombe che trapanano. Secondo me sono da provare prima.

Inviato
1 ora fa, essezeta ha scritto:

@Demian 

 

non vorrei essere frainteso; la mia non è una critica fine a sè stessa, bensì una considerazione basata su evidenze più o meno oggettive.

 

saluti,

Stefano

Certamente, non l'ho presa assolutamente come critica, anzi, anche perché sono io quello che sta chiedendo aiuto per capire.

 

Inviato
32 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

@Demian Il tuo ragionamento funziona ma devi capire che le trombe strillano bene e in 20mq non riesci a tirar su il volume tanto da fare muovere per bene i woofer delle Klipsch. E se invece alzi molto il volume avrai un sacco di bassi in quei mq con le trombe che trapanano. Secondo me sono da provare prima.

Chiarissimo, sarebbe un suicidio audiofilo. Una prova in saletta si, sarebbe più che necessaria...

angeloklipsch
Inviato

@Demian inoltre quelle Klipsch andrebbero sistemate a 1,10m dal muro posteriore se possibile

Inviato

Beh per quello non ci sarebbero problemi

Inviato

In una stanza di quella cubatura e trattamento io ci proverei le Forte III. Le RF7 le vedo anch'io un pò esagerate, nel senso che non le sfrutteresti al massimo. Rispetto alle RF7 le Forte sono meno loudness ed un pò piu rifinite in alto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...