Aless Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Un’occasione per segnalare le registrazioni più significative. Inizio con questa pietra miliare: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 La testimonianza dei funerali a Venezia, dove riposa il grande compositore https://evenice.it/blog/info/venezia-funerali-igor-stravinsky.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 Assieme alla versione diretta dall’autore (Speakers Corner) segnalo questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Le sue registrazioni CBS (negli ultimi anni alcune le ha riedite la Speaker's Corner con ottimi risultati sonori). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Questa, ad esempio: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post faber_57 Posted April 6, 2021 Popular Post Share Posted April 6, 2021 Da anni, quando voglio ascoltare il sublime Oiseau, ascolto la versione di Boulez: registrazione ed interpretazione, a mio avviso, strepitose. 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 ....e tra le innumerevoli registrazioni del Sacre, quale scegliere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber_57 Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 2 minuti fa, Aless ha scritto: ....e tra le innumerevoli registrazioni del Sacre, quale scegliere? Personalmente ne amo una scarsamente segnalata, e cioè quella di Dutoit con l'Orchestre Symphonique de Montreal. Anche in questo caso registrazione splendida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber_57 Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Tra i molti capolavori di Igor, uno che mi è sempre piaciuto ma non è particolarmente famoso: Renard. Ottimo in questa edizione con il solito Dutoit (che in questo repertorio è a mio avviso molto bravo). Altrettanto valida la sua lettura dell'Histoire. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 Sono d’accordo, esecuzione e registrazione splendide! Aggiungerei Solti (che ho in xrcd) Bernstein, Boulez, oltre che ovviamente l’autore (che si definiva un direttore mediocre) e tra i giovani, Currentzis Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 Renard è un'opera molto diversa da quelle scritte da Stravinskij fino ad allora; ci troviamo di fronte a una vera farsa musicale la cui freschezza e causticità non trovano precedenti riscontri. Qui in accoppiata ad un altro capolavoro, Les Noces (riedizione Speakers Corner). Guardate chi erano i 4 pianisti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted April 6, 2021 Moderators Share Posted April 6, 2021 R.I.P. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozarteum Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Che belle esecuzioni che avete citato. Apollo musagete sublime Bashmet con i virtuosi di Mosca (c’e’ anche il magnifico concerto per archi il cui secondo mov. e’ la sigla di radio tre suite) ma direi imperdibile il cofanetto di composizioni dirette da lui che nel complesso resta insuperato. ovviamente l’uccello di fuoco di Boulez uno degli esiti piu’ alti anche tecnicamente della storia del disco. La storia del soldato diretta da lui il riferimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Apollo musagete sublime Bashmet con i virtuosi di Mosca Un’altra grande incisione Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozarteum Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Il pulcinella e’ straordinariamente ben registrato. Il vivo con l’assolo del trombone e’ anche un bel test audio. suona benissimo anche in cd Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozarteum Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Il Petroucka diretto da Pierre Monteux Rca e’ un’altra pietra miliare anche per la perfezione audio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 Un’altra registrazione di riferimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozarteum Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Jeu de cartes Abbado Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Jeu de cartes Abbado Anche Pulcinella in versione cantata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now