Aless Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Jeu de cartes Abbado Anche Pulcinella in versione cantata
mozarteum Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Stiamo puniti. Nessuno ha citato Gergiev. Ho sentito tanti anni fa quando era giovane direttore della Rotterdam un Uccello di Fuoco balletto completo mai piu’ ascoltato 1
faber_57 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Stiamo puniti. Nessuno ha citato Gergiev. Sul tubo c'è un suo Petruska da favola con la London Symphony Orchestra. Per me, numero uno.... 1
mozarteum Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Uno dei piu’ grandi direttori degli ultimi decenni, sommo per i russi e per Wagner 2
Aless Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Non ho mai ascoltato Gergiev che dirige Stravinsky, che ho molto apprezzato con Tchaikovsky, Rachmaninov, Shostakovich e Shchedrin. Una lacuna che colmerò al più presto.@mozarteum Grazie per il consiglio!
adolfo1947 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @mozarteum Ho riesumato uno dei primi vinili Decca della serie economica "Asso di Quadri" con Pulcinella (e Le Chant du Rossignol) interpretato dal grande stravinskyano Ernest Ansermet. Interpretazione e incisione di altissimo livello. Il trombone all'inizio del brano Vivo è strepitoso. L'ho confrontato con quello di Marriner su cd. Non c'è partita a tutto vantaggio dello svizzerotto.
mozarteum Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 La partita c’e’. Si sente magnificamente anche il cd di Marriner almeno da me
Aless Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 Confrontando i due vinili (London e Argo) registrati magnificamente, i due tromboni (e i due contrabbassi) del Vivo si equivalgono e sono superiori alla versione di Abbado in Cd. Proprio un bel sentire!
mozarteum Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Ci siamo dimenticati il Bacio della Fata! Ansermet e Celibidache 1
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Mi pare che non siano stati ancora citati neppure "Sinfonia dei Salmi" (tra le mie opere preferite del compositore russo, e "Sinfonia in tre movimenti", ancora Ansermet, Suisse Romande, Decca. 1
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: il Bacio della Fata! Mi manca...
Aless Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 Tra le edizioni audiofile da segnalare, due vinili inseriti nella classifica TAS presentano il balletto Agon e il Capriccio per pianoforte e orchestra
Armando Sanna Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Io possiedo questa edizione come viene considerata dal punto di vista artistico ...
faber_57 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 20:51, mozarteum ha scritto: Jeu de cartes Abbado Per gli amanti delle rarità, ne esiste una versione del '72 diretta da Maderna con la Rundfunk Sinfonieorchester Saarbrucken che mi piace molto.
faber_57 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 14 ore fa, analogico_09 ha scritto: Mi pare che non siano stati ancora citati neppure "Sinfonia dei Salmi" (tra le mie opere preferite del compositore russo) Piace moltissimo anche a me. Molto bella quella di Petrenko con i Berliner nel 2012: si trova nella Digital Concert Hall. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora