Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Rilettura di ieri, consigliato da sotto ombrellone-skiwasser

013AA86D-EDE4-4550-A4E9-5EF00E341EF5.jpeg

Inviato

Dopo il tuo consiglio di qualche tempo addietro, il volumetto di cui sopra, è ancora in attesa di essere letto 🙂

Inviato

Ho appena finito, un po' a fatica, questo. Ho letto libri di molti autori giapponesi, ma non avevo ancora letto nulla di Ōe Kenzaburō e ho scelto appunto "La foresta d'acqua". A tratti molto ripetitivo, affronta tantissime tematiche, anche se quella principale riguarda la perdita del padre. Purtroppo un romanzo che non è mai riuscito a catturarmi, probabilmente un mio limite.

 

 

foresta.jpg

  • Melius 1
Inviato


Me lo sono regalato per Natale su consiglio di un caro amico, fratello in musica. Non riesco a smettere di leggerlo, per noi, quasi coetanei dell’autore , un immersione nei ricordi. Ci sono proprio tutti, e di tutti ci sono foto, aneddoti e scoperte. Imperdibile!

3D1C1470-5A22-4D27-8ADE-AB2635BC4E5A.jpeg

Inviato

Recente premio Nobel, la visione del romanzo è abbastanza tradizionale con una  struttura lineare : racconta tre generazioni di un paese coloniale con personaggi e ambienti forse già visti.

Un piacevole déjà vu ma con situazioni un po'  stereotipate..sembra un altro Le Clezio ...c'era di meglio da premiare

51mant1mDqL._SX333_BO1,204,203,200_.jpg

Inviato

@nebraska
Grazie della recensione. Avevo già delle perplessità nell'affrontare un lbro di questo autore di cui, prima dell'attribuzione del premio non sapevo nulla, e francamente ora almeno questo titolo lo posso depennare dalla mia lista di prossime letture.

Inviato

 

image.png.5423d77209842a642ca8c320584cb276.png


Appena finito di leggere, non mi ha coinvolto più di tanto... non mi sono fatto ancora una opinione precisa se sia un'opera scritta in modo molto originale o una cazzata. Di seguito un copia & incolla da una libreria web.

«Nessuno deve sapere che militi con noi,» l’aveva avvertita, «se qualcuno ti chiede perché non partecipi alla lotta devi dire che non credi più nella sinistra.»

Attraverso una formidabile costruzione narrativa e una scrittura carica di ironia, Il futuro è un posto strano – già vincitore del Premio Municipal de Literatura de Santiago e del Premio Mejor Obra Literaria – trascina il lettore nel Cile post-dittatura, in un mondo molto simile al nostro, dove dominano individualismo, mediocrità e compromessi, ma dove grazie all’inganno della memoria sarà ancora possibile rivivere il fragile sogno della rivoluzione.

La Caldini, giornalista ed ex militante di sinistra, insegna scrittura in un piccolo istituto di Santiago. Dopo la separazione viene accusata dal marito, anch’egli ex militante di sinistra e scrittore in crisi, di abbandono del tetto coniugale. Sarà per difendersi che dovrà ricostruire un passato che sembra aver dimenticato. Quasi come se la storia riguardasse un’altra, scopre così una vita di lotta contro la dittatura, di solidarietà con i compagni di partito, di proteste e sparizioni. Accompagnata da un ex prigioniero politico, emblema degli ideali di lotta e integrità, e da un’avvocata, che di quegli stessi ideali è invece il simbolo del fallimento, la Caldini si metterà sulle tracce di sé stessa e di un’intera generazione che ha creduto in un futuro migliore.

Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.e73c8358b11f0ca1d240edf65331cde0.gif

 

Inviato

Ho letto con piacere Limonov di Emmanuel Carrère. Entusiasmato dal racconto del particolare personaggio, ne ho parlato con una amica russa la quale, con disarmante naturalezza, mi ha detto che Limonov era un amico della sua famiglia e che, quindi, lo ha conosciuto personalmente.

Ciao.

Alessandro

Inviato

@Leoneattila Ciao, Alessandro! 😊 Io, quest’estate mi sono impantanata leggendo Yoga. Forse faceva troppo caldo… mi riprometto di riprenderlo. Tu l’hai letto?

Inviato

@mom Ciao Maria Teresa, no, non ho letto null'altro di Carrère.

Inviato

ho appena finito di leggere "I giorni dell'abbandono" di Elena Ferrante.

la lettura si inserisce in una mia piccola maratona (diciamo una 5km non agonistica, via) su Ferrante e Starnone, che ha visto in sequenza quasi ininterrotta:

"Storia mortale e immortale della bambina di Milano", "Lacci", "Confidenza" e "Spavento" di Starnone e ora il libro citato di Ferrante, a cui sta per seguire "La figlia oscura" della stessa autrice, ammesso sia una donna, e probabilmente a seguire "L'amore molesto" e "Via Gemito".

questi si uniscono alla tetralogia dell'"Amica geniale" e a "La vita bugiarda degli adulti", sempre di Ferrante.

al momento sto sviluppando il sospetto che dietro Ferrante non ci sia Starnone, ma qualcuno che vuol far credere di essere lui.

i punti di contatto e i richiami sono tanti e tanto palesi che mi chiedo perchè uno scrittore dovrebbe usare uno pseudonimo per scrivere sugli stessi temi, con lo stesso stile, soluzioni narrative e retoriche analoghe, gli stessi riferimenti geografici e biografici, usando personaggi con una storia personale simile, eccetera. addirittura una storia molto simile vista da due personaggi diversi della vicenda.

  • Melius 1
Inviato

Densissimo di suggestioni e ricco di spunti, citazioni e riferimenti ai maggiori esponenti della psicologia e della filosofia perenne

Per chi fosse interessato ad argomenti del genere, imperdibile

 

20220116_195215.jpg

  • Melius 1
Inviato

Attualmente sto leggendo uno di seguito all'altro la tetralogia della profiler Aurora Scalviati un thriller poliziesco scritto dalla grandissima Barbara Baraldi. Ho appena terminato il terzo e sto per iniziare l'ultimo. Consiglio caldamente la lettura.

510YHPCDiuS.jpg

  • Thanks 2
Inviato

@argonath07 L'ordine è questo:

 

 

Aurora nel buio, Giunti, 2017

Osservatore oscuro, Giunti, 2018

L'ultima notte di Aurora, Giunti, 2019

La stagione dei ragni, Giunti, 2021

 

Buona lettura 😉

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...