diego_g Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Ciao a tutti, . in questi giorni sono molto affascinato da orologi di prezzo medio / medio-basso, i cosiddetti "poor men's watches" (PMW), che mi paiono molto belli (anche se talvolta ispirati a modelli più costosi e famosi) e spesso anche dotati di caratteristiche tecniche non triviali, come il movimento automatico, cassa a vite etc. . Purtroppo non me ne intendo, e quindi volevo chiedere agli amici del Forum di guidarmi sulle vie di questo argomento intrigante, proprio perché vastissimo e scientemente non top. . A me piacciono molto i Glycine, i Seiko, i Citizen, ma chissà quali sono i modelli migliori e chissà quante altre marche ci sono là fuori...
qzndq3 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @audio2 Hai citato le marche degli orologi che si è fatto regalare negli anni mio figlio (salvo poi usare l'apple watch). Ad ogni modo anche io utilizzo un banalissimo Hamilton Khaki comperato nel '92.
Roberto M Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Apple Watch 7 45 mm in acciaio con cinturino in maglia milanese.
diego_g Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 A quali caratteristiche tecniche è necessario prestare attenzione? Quali dettagli vanno pretesi?
diego_g Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 Questo Cortina mi piace molto, ad esempio... 1
diego_g Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 23 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Hamilton Khaki In effetti, molto bello e lineare.
argonath07 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 "PMW"...ho sempre detestato questo acronimo, anche quando frequentavo forum importanti di orologi...Mi ha sempre dato l'idea del riduttivo, ma alla fine me ne son fatta una ragione...😅 Io direi Seiko, li ho sempre collezionati, sia vintage che moderni, e se uno studia il marchio capisce che dietro vi è una storia che non è seconda a nessuno... 1
Guru Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Un classicone della categoria è il Citizen Aqualand. A me piacciono molto anche i Casio G-Shock, orologi di grande personalità. Tra i digitali per me sono i più belli in assoluto. Fino a qualche anno fa con quel budget si potevano trovare interessantissimi orologi degli anni 50 e 60, ad esempio solotempo Zenith, Omega e Longines, crono Omega o meglio Angelus... non so però a quali quotazioni siano arrivati oggi. 1
gbale Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Tutto inguardabili, consiglio anche io gli sportivi aqualand, Seiko, Casio, alcuni hanno davvero fatto la storia dell'orologeria
argonath07 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 1 minuto fa, Guru ha scritto: non so però a quali quotazioni siano arrivati oggi. Peggio dell' hi-fi vintage... 12 anni fa presi un Seiko 6105-8000 a nemmeno 100 euro, perfetto e soprattutto originalissimo... Ho visto le quotazioni odierne, senza contare gli innumerevoli fake, per poco non svengo...
qzndq3 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @diego_g Il khaki di cui hai postato la foto è stato il mio regalo dei 18 anni per mio fratello, oggi lo usa suo figlio. Io ho questo non più in produzione, allora non avevo soldi a sufficienza per permettermi l'automatico:
diego_g Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @argonath07 Eh, ovvio che quell'acronimo pesa, hai ragione... Anche perché, nel mio caso, mi intrappola in una categoria dalla quale non potrò mai uscire... Mi consola il fatto che in essa ci siano tanti begli oggetti. 18 minuti fa, gbale ha scritto: Tutto inguardabili Tu la pensi diversamente, rispetto alle foto che ho mostrato, ma va benissimo: tutti i gusti sono gusti. 😊 1
Aless Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Questa maison italiana ha dei prodotti interessanti: https://www.kienzle.it/
Messaggi raccomandati