rallina Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @iBan69 Voglio vedere quando c'è da spostarla per le prove del momento!
serbel Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Lo schienale alto disturba più in ht , si potrebbe sfilare ma così è più comodo , in 2 ch l altezza ascolto influisce poco , la scena si sviluppa sui pannelli acustici principalmente
corrado Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @naim non c'entra niente però complimenti per il tappeto, veramente bello.
vaurien2005 Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Divano Freud style, io mi posiziono alla destra nella foto
newton Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @spersanti276 modernismo italiano anni 40/50...abita in una specie di museo @Dufay sei a tracy gallow in questo periodo? ci sta che passi in zona e farei una deviazione volentieri
Look01 Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Il mio ambiente d'ascolto é piccolo 16 m² e andrebbe migliorato anche acusticamente ma la poltrona per comodità e funzionalità é il massimo si può regolare anche solo lo schienale il che aiuta a posizionare le orecchie alla giusta altezza. Non so se sia una mia allucinazione 🤣 ma quando trovo la giusta inclinazione mi sembra di sentire meglio sempre che non prenda sonno 🤣
transaminasi Inviato 26 Luglio 2022 Autore Inviato 26 Luglio 2022 Ma non esistono poltrone studiate appositamente per l'hifi che almeno abbiano la parte in cui poggia la testa meno larga della testa stessa???
M.B. Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Generalmente ascolto su un divano tre posti con rivestimento in velluto pesante circondato da cuscini. La testa sporge in altezza dallo schienale e dista dalla parete retrostante di almeno tre metri. In alcune circostanze, ovvero quando ascolto in campo ravvicinato con LS3/5a o altri mini diffusori, uso una sedia da regista Marantz (*)che mi fu regalata diversi decenni fa da un noto negozio di hifi che frequentavo. Anche in questo caso, la testa dista ben oltre tre metri dalla parete retrostante e, ovviamente, è totalmente fuori dallo schienale. * Dopo numerose prove, i piedi della sedia Marantz sono stati tagliati e livellati ad una certa altezza. La quota di ascolto ottimale, nel mio caso, è risultata a metà strada tra mid-woofer e tweeter.
maxxx Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @Look01 Ma capita anche a te che quando senti "bene" l'impianto con la musica che ti piace, ti prenda sonno? A me è una cosa che succede regolarmente...anche ascoltando rock a volumi non da sottofondo...ogni volta che sono appagato dell'ascolto, i miei sensi si rilassano, e finisco per assopirmi 2
M.B. Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @transaminasi Una poltrona comoda e funzionale per gli ascolti "audiophile", per me è realizzata come quella in foto. Ce l'ha un mio amico e posso dirti che è di una comodità inimmaginabile... 1
transaminasi Inviato 26 Luglio 2022 Autore Inviato 26 Luglio 2022 29 minuti fa, M.B. ha scritto: Una poltrona comoda e funzionale per gli ascolti "audiophile" Però non ha il telaio scavato dal pieno... Comunque la testa non appoggiata difficilmente permette il relax vero e proprio. 1
Look01 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 9 ore fa, maxxx ha scritto: Ma capita anche a te che quando senti "bene" l'impianto con la musica che ti piace, ti prenda sonno? Qualche volta di sera ,quando sono particolarmente stanco , una musica rilassante mi guida nel regno di Morfeo 🤣
corrado Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 9 ore fa, transaminasi ha scritto: Comunque la testa non appoggiata difficilmente permette il relax vero e proprio. Quotone. 1
spersanti276 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @corrado ...e così scatta l'abbiocco fatale.
Look01 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Personalmente se sto due o tre ore ad ascoltare musica non prenderei in considerazione una poltrona senza poggiatesta in primis per non fare urlare i miei cervicali 🤣, poi perché privarmi se ho voglia di farmi cullare dalle note musicali nel mondo di Orfeo 🤣 o in una rilassante lettura. Ci sono delle volte in cui ascolto attentamente ma ci sono anche volte in cui preferisco rilassarmi ed un ipotetico guadagno del suono eliminando il poggiatesta andrebbe ad influire sulla mia possibilità di completo relax .
Tronio Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 50 minuti fa, spersanti276 ha scritto: .era Morfeo il personaggio... Vabbè dài, in fondo il mito di Orfeo è legato alla musica, quindi ci sta... 😂 1
Maurjmusic Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 15 ore fa, transaminasi ha scritto: Ma non esistono poltrone studiate appositamente per l'hifi Ciao Roberto …. certo che esiste …. viene proposta dalla Gamut ( nota marca audiofila di diffusori e elettroniche) Prezzi da € 3.500 a € 6.000 circa. http://www.gamutaudio.com/the-gamut-hi-fi-lobster-chair/ https://www.hifichoice.com/content/gamut-unveils-worlds-first-audiophile-chair 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora