giocunda_ Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @senna Ciao Senna, dal tuo racconto secondo me potrebbe (condizionale!)essere andata così: un privato che vuole vendere senza sbattersi in trattative lagnose tra privati affida la sua roba al negoziante, che calcola la rivedibilità dell’oggetto e aggiunge il costo della sua vetrina (fisica/internet). Questo costo, da bravo commerciante, lo calcola sia su chi vende (perché magari gli organizza il trasporto con eventuale nuovo imballo, gli gestisce le trattative assorbendosi tutte le pippe audiofile, gli da visibilità, ecc. ecc.) che su chi compra (offrendogli vetrina e insegna, ascolti, ecc. ecc.). Fin qui io non vedo nulla di male. Non ti comunica l’identità del venditore perché altrimenti perderebbe “la sua vetrina” svelando i suoi ricavi. Il problema nasce con l’acquisto senza scontrino in contanti. Giuridicamente l’avvocato lo definirebbe “incauto acquisto”. E’ questo, unito ai messaggi tipo “devo chiedere a…” che lo fa gongolare su una posizione dubbia e non dimostrabile. Il fatto poi di farti pagare la riparazione e spedizione c/o il tuo domicilio, è la ciliegina sulla torta di questa sua posizione dubbia. Non è necessariamente la condizione di un negozio alla “canna del gas”, ma è la mentalità di chi si basa esclusivamente sulla moneta: il problema è del cliente e se lo risolve lui, altrimenti il commerciante dovrà rincorrere i soldi che anticipa e che potrebbero dimostrare la sua partecipazione alla trattativa. Ma magari questa è solo una mia ipotesi fantasiosa e non la realtà. Ma nella mia esperienza ventennale con varie ditte ho capito che nei rapporti commerciali ti devi fidelizzare sulla correttezza ma, soprattutto, non si può sempre vincere o perdere. Bisogna essere elastici, vincere e perdere. Perché se vinci sempre e solo tu, la ditta ti molla. E viceversa… Giorgio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2022 Moderatori Inviato 11 Agosto 2022 Il 8/8/2022 at 12:28, alexis ha scritto: lascerei perdere, consideralo un negoziante in difficoltà, dal punto di vista umano. Se non aveva i soldi per anticipare la riparazione, vuol dire che e alla frutta. è la stessa conclusione che ho tratto alla fine delle letture
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Il 8/8/2022 at 10:59, Gici HV ha scritto: non dare garanzia per oggetti vintage sul vintage non c'è garanzia, su cosa è considerabile vintage è aperta la discussione. Alcuni dicono qualsiasi prodotto per il quale il produttore non rende più disponibili i ricambi.
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Il 7/8/2022 at 13:03, transaminasi ha scritto: amichetti tirapiedi di importatori e rivenditori. Per tali motivi alcune volte leggiamo con grande sorpresa gli interventi del forumer apparentemente semplice appassionato che difende a spada tratta l'operatore di turno Ci sarà pure il tirapiedi (è statisticamente inevitabile) ma molto più frequentemente ci sono sciocchezze tecniche e commerciali sciorinate (in perfetta buona fede) con granitica sicumera. @bic196060 una cosa la dice, "una enorme e diffusa ignoranza delle basi minime di economia" oggettivamente è vera. Come quando qualcuno si inventa ragioniere e comincia a fare i conti in tasca a produttori, distributori e negozianti. E poi ci sono i racconti mitologici come il negoziante che rifiuta la vendita a prezzo esposto... e andiamo!
raf_04 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Io a volte ho visto alcuni clienti talmente arroganti e supponenti che non capisco come abbia fatto il negoziante a non prenderli a testate. È un mestiere che io non avrei mai la pazienza di fare... 1
loureediano Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Ormai son tutti uguali, aperto anche ad agosto ma consegna se va bene a settembe. Ormai in casa hanno poco o niente 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Agosto 2022 Moderatori Inviato 21 Agosto 2022 Il 18/8/2022 at 16:53, appecundria ha scritto: sul vintage non c'è garanzia eppure qualcuno senza fare nomi la da.
appecundria Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: eppure qualcuno senza fare nomi la da. Nel senso che non c'è obbligo di legge. Poi se uno è attrezzato per far fronte è un valore aggiunto. Questo per ciò che riguarda la garanzia di conformità, ne parlai più diffusamente tempo fa. Ovviamente se ti vendo um McIntosh e ti arriva un Amstrad, lì non è questione di garanzia 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Agosto 2022 Moderatori Inviato 21 Agosto 2022 21 minuti fa, appecundria ha scritto: ti vendo um McIntosh e ti arriva un Amstrad, lì non è questione di garanzia palese
eduardo Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Io sono sempre molto contento quando me la dà 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Agosto 2022 Moderatori Inviato 21 Agosto 2022 4 minuti fa, eduardo ha scritto: Io sono sempre molto contento quando me la dà io faccio festa!
chiodo Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 oppure è vero che magari c’è qualche amichetto tirapiedi dei commercianti che rifiutano la vendita al prezzo esposto.
appecundria Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 6 minuti fa, chiodo ha scritto: qualche amichetto tirapiedi dei commercianti Questo è un modo sconveniente di stare in una comunità. Spettegolare sugli altri, come da un barbiere di paese.
Messaggi raccomandati