what Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: meno condensatori meno guai specialmente se elettrolitici. Giusto,quello che non c'è non si rompe,e si risparmia...😜
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Luglio 2022 Moderatori Inviato 28 Luglio 2022 Adesso, what ha scritto: ,e si risparmia. per loro però!
what Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: per loro però! A quello mi riferivo.😉
Glennascaul Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @Jonas Rainer decisamente fuori budget.
magoturi Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Ma sicuro che è il canale e non il cavo RCA o semplicemente una saldatura dell' ingresso RCA? ed inoltre: è stato provato ure dall' uscita variabile e dall' uscita cuffia ? SALVO
Glennascaul Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @magoturi provate entrambe le uscite fissa e variabile del lettore CD, invertiti i diffusori, provate uscite A B C su ampli, cambiati cavi RCA, cambiati cavi ampli-diffusori, provato lettore su tutti gli ingressi dell'amplificatore e problema sempre presente, problema presente collegando cuffie alla relativa uscita su lettore CD, problema non presente ascoltando il tuner. È il lettore.
Westender Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Non ricordo se ne avevo parlato ma anche il mio CDP 990 si è rotto! L'ho portato dal tecnico pensando fosse la cinghia e invece c'è puzza di acido e qualche condensatore sarà andato. Ora il tecnico me lo guarda con calma. È stato il mio primo lettore e l'ho comprato nuovo. Vorrei risistemarlo più per affetto che per le prestazioni. @Glennascaul se hai 100/150 euro di budget ti conviene forse pensare di farlo sistemare perché un altro usato di quegli anni può incorrere negli stessi problemi del tuo 990 senza suonare poi forse meglio. Concordo con gli altri che i prezzi dei CD player sono impazziti e soprattutto quelli basati su chip storici come il 1541 siano decisamente sopravvalutati per la qualità che offrono. Suonano bene intendiamoci, ma allo stesso prezzo, ci sono lettori (di una decina d'anni) che hanno chip più aggiornati e meccaniche di più facile reperibilità. Un conto è il marantz CD 94 con il 1541 e un altro il marantz CD 40 o 60 con lo stesso chip ma ben altra costruzione. (Ne cito due a caso della stessa marca che conosco). Oggi si compra meglio sul non più nuovo che sul vintage. Due settimane fa ho portato a casa un Cambridge 840 che era il top della casa con 280 euro. Una macchina che costava nuova quasi 5 volte tanto. È la stessa cifra che chiedono oggi per un CD 104 (bella macchina però fa sentire i suoi anni....) Non necessariamente le macchine più datate suonano meglio. Faccio un esempio: dopo oltre un anno di permanenza dal tecnico che non trovava un integrato di poco valore, ho finalmente ritirato il mio Quad CD 67. Un lettore che monta un chip Cirrus 4328 comune a diverse macchine medio alte del periodo. Si tratta di un lettore che il precedente proprietario aveva fatto modificare da Aurion audio. Una macchina quindi che non è datata come quelle su basate sui chip Philips, che aveva po' di ambizione e che era pure stata migliorata da un professionista competente. Ebbene il CD 67 non regge il confronto con l'840 di Cambridge (ovviamente) ma neanche con il 740 e con l'Arcam CD 82 che ho a casa. Quindi, è vero che ci sono macchine moderne che suonano maluccio e non accontentano ma ce ne sono altre che invece suonano un gran bene e si prendono ancora relativamente con pochi euro.
Glennascaul Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @Westender comprendo perfettamente il tuo discorso. A settembre lo farò controllare da un esperto e, se il gioco varrà la candela, lo farò rimettere a posto (sono cresciuto con quel lettore, è più una questione di cuore). Nel frattempo però, devo trovare un altro lettore CD (unica sorgente che uso) per continuare le dosi della mia droga quotidiana, che sia pari o superiore al CDP-990 e che rientri nel budget di 100/150 euro.
ediate Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @Glennascaul mi ripeto: cerca i Technics MASH. Poca spesa, tanta resa. Alcuni sono anche stupendi. Suonano tutti - uguali - molto bene, alcuni hanno le meccaniche Philips CDM 4/12.
Glennascaul Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 @ediate li stavo cercando ma sono una marea! La serie SL-PS mi pare fosse di medio-alto valore con MASH. O sbaglio?
v15 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 La serie SL-P è quella più vecchia, poi dai primi '90 hanno fatto la serie SL-PS di fascia più alta (in genere con meccaniche proprietarie) e la serie SL-PG di fascia media e bassa (credo tutti con meccaniche Philips, made in Germany). 1
releone71 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @Glennascaul intanto quoto i Technics MASH, che sono dei buoni lettori già lisci. Poi, vedendo che hai puntato un Marantz CD5000, ti dico che è equivalente al Philips 753 che, generalmente, si trova per meno. Sui Marantz paghi il marchio. Altri buoni lettori del recente passato i Cambridge Audio con DAC Wolfson. Andando più indietro negli anni i NAD e gli Harman Kardon serie 700. 1
Glennascaul Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 3 giorni che cerco su subito e su ebay, mi rendo conto che i prezzi dell'usato sono letteralmente schizzati in alto... dalle selezioni fatte con il materiale trovato, ho questa lista: dalla baia: MARANTZ CD 5000 ±100+ss DENON DCD-755AR ±100+ss HARMAN KARDON HD-7225 ±90+ss TECHNICS SL-PS670A ±100+ss da subito: SONY CDP XB740QS ±100+ss NAD C545 ±170+ss TEAC CD-P3000 ±80+ss @ediate @Jonas Rainer @magoturi @v15 @releone71 quale consigliereste? E grazie per ciò che avete risposto finora
releone71 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @Glennascaul cerca con hi-fi shark per avere un panorama più completo. A meno che tu non stia cercando solo in zona tua. Fra quelli che conosco: Marantz non è male, se rimane sul centone, e si presta a migliorie. L'alternativa più abbordabile è il Philips CD753, identico. O meglio è il Marantz ad essere un Philips rimarchiato. Sony, niente male quella serie. Ho un lettore SACD che ha un suono morbido, mai affaticante. NAD, idem. Impostazione dolce, bassi un po' arretrati, mai affaticante. Gli altri non li ho mai ascoltati. Altri dal web: https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-harman-kardon-hd720-napoli-447582241.htm https://www.ebay.fr/itm/294840277151?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=709-53476-19255-0&campid=5338381876&toolid=10001&customid=ae126d0e-100b-11ed-a3a4-356263666166 https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-technics-catanzaro-444985093.htm https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-technics-venezia-443796972.htm https://www.subito.it/audio-video/cd-technics-high-end-sl-ps50-milano-434419531.htm https://www.subito.it/audio-video/technics-sl-ps620a-lettore-cd-con-telecomando-palermo-440761052.htm https://www.ebay.fr/itm/165577003049?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=709-53476-19255-0&campid=5338381876&toolid=10001&customid=283e44f8-100d-11ed-8950-306131633263 https://www.ebay.fr/itm/155067763508?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=709-53476-19255-0&campid=5338381876&toolid=10001&customid=b4dc42ac-100d-11ed-b6b6-346232333965 Comunque direi che i Technics sono quelli più vantaggiosi come rapporto q/p e se ne trovano dai 50 euro della serie SL-PG a salire fino alla serie 600/700 SL-PS.
v15 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 1 ora fa, releone71 ha scritto: L'alternativa più abbordabile è il Philips CD753 Mmm...io eviterei tutti i Philips ed i Marantz con le meccaniche CDM-12, sono abbastanza affidabili ma quando iniziano a dare problemi si passa direttamente al cassonetto.
magoturi Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Io avevo il cdp 990 che ho regalato a mio cognato, all'epoca l'ho sostituito con un Denon dcd 1015 che suona piu' piano ma in modo piu' analogico e corposo ed inoltre e' dal Gennaio 1996 che non mi da un problema mentre il Sony si e' messo a saltare di traccia dopo 3 anni....ho capito che sony e' serie es per suono e qualita'..... SALVO.
releone71 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @v15 ne ho tre con quella meccanica, mai un problema. Legge tutto. E comunque mi pare che i ricambi siano ancora reperibili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora