Vai al contenuto
Melius Club

Il mio compagno Sony CDP-990 mi ha lasciato


Messaggi raccomandati

Glennascaul
Inviato

@ediate  ma figurati! sarebbe successo prima o poi, è nelle regole non scritte del "gioco".

  • Thanks 1
Inviato

È una roulette russa, ma se il venditore ti proponesse un rimborso parziale, potresti rischiare e provare a risolvere il problema del lettore. Al limite lo potresti rivendere come difettoso non rimettendoci troppo.

Inviato

Il mio lettore cd é pure abbastanza schizzinoso, soprattutto con cd masterizzati. O con qualche cd acquistato nuovo, sempre con gli stessi. Ha piú o meno lo stesso problema. Me ne sono accorto subito ed era appena uscito dall'assistenza, quindi ho chiesto al tecnico. Lui mi disse, se ricordo bene, che era una caratteristica del lettore, che cerca di leggere ad ogni costo anche se magari la traccia é danneggiata o non perfettamente leggibile. Dipende da tolleranze e regolazioni piú stringenti. Lui lo considerava un titolo di merito,  piú il sistema é sofisticato e piú spesso accade. Difatti mi disse, spesso lettori economici o universali da pochi euro ingoiano e leggono di tutto. Se sia vero non lo so, io me lo sono tenuto cosí; nel tuo caso ci vorrá il parere di un tecnico.

Membro_0024
Inviato
9 ore fa, Glennascaul ha scritto:

Che faccio?

hai provato a pulire la lente?
io con un vecchio Sony avevo questi problemi, l'avevo addirittura mandato in assistenza e mi avevano detto che bisognava sostituire l'ottica che al momento non si trovava,l'ho portato a casa aperto e passato cotton fioc con un prodotto per fotografia e il problema è sparito

claudiofera
Inviato

@Glennascaul Dopo averla attraversata,ma nella direzione opposta (quella  del venditore) ti dico: hai la strada spianata,ti basterà contestare l'acquisto tramite p.p e avrai comunque ragione,anche se nel lettore tu ci avessi messo tramezzini invece che CD.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

mi dispiace per i vintagisti duri e puri, ma resto della idea che l'acquisto di un cdp datato sia operazione ad alto rischio, problemi di lettura vanno messi in conto (che emergano entro i tenpi per il reso e mesi dopo poco mporta), una volta il problema non si poveva, i lettori te li tiravano dietro e potevi prendere un qualcosa di valido anche con 30euro, oggi il mercato è impazzito, dobbiamo essere consapevoli che compriiamo oggetti datati (e non sempre pensati per durare 50 anni), che al di la della buona o cattiva fede del venditre possono sempre manifestare problemi di varia natura.

trovare ottiche originali facile non è, trovare chip prorpietari che controlano la gestione della macchina idem, io di cdp usati ne ho prsi parecch, per fortuna ho due amici bravi nelle riparazioni che mi hanno quasi sempre risolto i problemi

a volte comunque basta pulire la lente con delicatezza

 

Glennascaul
Inviato

@jammo Ieri notte ho preso il service manual dal sito di HiFi Engine. Vorrei provarci, ma ho timore di fare qualche boiata da non esperto. Anche se sarebbe una prova da fare per chiudere il cerchio.

Membro_0024
Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

che al di la della buona o cattiva fede del venditre possono sempre manifestare problemi di varia natura.

che poi anche la spedizione se ha subito qualche colpo di troppo potrebbe aver influito

Membro_0024
Inviato
1 minuto fa, Glennascaul ha scritto:

Vorrei provarci, ma ho timore di fare qualche boiata da non esperto

guarda io sono il re dei non esperti, tu prova semplicemente a smontare il coperchio superiore con carrello cd aperto

togli ovviamente la corrente, se riesci a vedere la lente passa delicatamente un cotton fioc con liquido che si usa anche per la pulizia degli occhiali, una prova non costa niente

Glennascaul
Inviato
10 ore fa, ediate ha scritto:

Bloccano il pagamento al venditore (ebay e paypal sono collegate) e aspettano che si risolva la contestazione. Se il venditore propone un rimborso parziale e tu accetti, la contestazione viene chiusa, se no si procede al rimborso e alla restituzione dell’oggetto. 

Nel frattempo ho aperto la contestazione tramite la baia: ho contattato il venditore spiegando il problema, corroborato da foto. Aspettiamo risposta entro il 10/8, altrimenti devo contattare la baia stessa.

Inviato

@Glennascaul bene. Se ti decidi a pulire la lente, non usare alcool etilico, mai; la lente potrebbe essere di plastica ed opacizzarsi immediatamente. Solo prodotti per occhiali o, ancora meglio, per obiettivi fotografici, come ti hanno già consigliato, o anche un cotton fioc appena appena inumidito con semplice acqua.

Glennascaul
Inviato

Il venditore dice che il lettore è stato fermo qualche mese e potrebbe essere questione di grasso (?) o altro.

 

Propone rimborso di 50 peuri (su 120 ss incluse) e chiudere qui.

 

Non ho cotton-fioc per procedere con la pulizia della lente, anche se ho aperto lo chassis e mi pare che sulla lente ci sia un pochino di sporco (tipo micro-filamenti di cotone o altro).

 

Membro_0024
Inviato
6 minuti fa, Glennascaul ha scritto:

Il venditore dice che il lettore è stato fermo qualche mese e potrebbe essere questione di grasso (?) o altro.

 

qualche mese? 4/5/60? 😉

altra cosa sull'asta dove scorre l'ottica ho passato un panno di cotone su cui ho spruzzato del WD40,al posto del cotton fioc puoi usare un batuffolo di cotone idrofilo attorcigliato su uno stuzzicadenti

Inviato

Fai come ti dice @jammo e probabilmente risolvi (pulizia lente + microgoccia di WD40 passata sul binario cromato del laser con Cotton fioc)

Per pensare alla restituzione hai tempo. 

  • Thanks 1
Inviato

RAgazzi attenzione ad utilizzare il WD40 su questi apparecchi, ed attenzione a non mettere le mani se non si sa quello che si fa, almeno su apparecchi che volete recuperare ed utilizzare, poi per giocare potete fare tutto quello che volete.

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, pserci ha scritto:

attenzione ad utilizzare il WD40

Ci ho recuperato un paio di meccaniche KSS151A e CDM-12 che ogni tanto si "incantavano", certo non spruzzandolo direttamente ma passando un cotton fioc imbevuto sulle guide metalliche.

@pserci Mi fido di te e ti chiedo, se si dovesse ripresentare il problema, se ci sia un'altra maniera più ortodossa di procedere, grazie mille 👍 

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
22 minuti fa, pserci ha scritto:

RAgazzi attenzione ad utilizzare il WD40 su questi apparecchi,

ho chiaramente detto come l'ho utilizzato spruzzando su un panno, ci mancherebbe di spruzzarlo direttamente su meccanismi delicati come quelli di un lettore cd 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...