avv Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @giannifocus mi ritrovo in tutti i limiti da te descritti; capisco che in rapporto al prezzo sono trascurabili ma sempre di limiti importanti, ai fini di una riproduzione di alto livello, si tratta.
avv Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @CLARK JR non discuto il miglioramento ottenibile con una tale operazione di modding ma io preferisco operazione facilmente replicabili e standardizzai li. 1
giannifocus Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 minuto fa, avv ha scritto: ai fini di una riproduzione di alto livello, si tratta. L’ho specificato, per chi si avvicina o si accontenta il BS basta e avanza, per chi cerca quello step in più che fa la differenza e rende il sistema più Hifi è obbligatorio un dac esterno. Il fatto che suoni sovrapponibile al N25 che costa un po’ oltre il doppio è comunque indicativo.
avv Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @avv operazioni facilmente replicabili e standardizzabili. @giannifocus ok ok sono d’ accordo.
Summerandsun Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Qualcuno per caso sa dire se la modifica all'alimentazione migliori qualcosa anche quando il Node è impiegato come solo trasporto verso un dac esterno?
vicè Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 da ieri nuovo aggiornamento Bluos, radio online in MQA, la prima è "radio paradise". 1 1
vicè Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 a mio avviso quello che rende speciale questo streamer, è la mancanza di fatica d'ascolto, quasi si stesse ascoltando un prodotto "analogico" , questo è principalmente il motivo che me lo fa preferire con il suo dac interno. Ripeto, ho provato un gran numero di dac dal costo esagerato, ma la sensazione del "digitale" è sempre rimasta, e per me che sono cresciuto musicalmente con il vinile, il Bluesound è stato una bella scoperta, altrimenti avrei abbandonato la musica liquida, relegandola solo allo smartphone in macchina. Ora alterno con soddisfazione, Vinile-cd-liquida nel mio impianto casalingo. 1
giannifocus Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @vicè Diciamo che come ho detto il BS è un piacione, tende un pò a mascherare e rende piacevole tutti gli ascolti.
vicè Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 da ieri aggiornamento del Bluos, Radio Paradise è in MQA.
ToninoDM Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Possiedo un Node 2i che utilizzo con un Adi-2 Dac Fs e devo dire che con questa configurazione la sensazione di spazialità e definizione è aumentata un bel po'. Come suggeriva @Summerandsun qualche post fa, sarebbe interessante capire se le migliorie alla sezione di alimentazione del Node 2i, siano percepibili anche con l'utilizzo di un dac esterno. 1
SalD Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 39 minuti fa, ToninoDM ha scritto: sarebbe interessante capire se le migliorie alla sezione di alimentazione del Node 2i, siano percepibili anche con l'utilizzo di un dac esterno. Su suggerimento di @giannifocusqualche tempo fa ho cambiato il cavo di alimentazione prendendo un Wireworld Mini Stratus 8 (rispetto al quale però Gianni mi sembra abbia riportato dei problemi di innesto, che nel mio caso invece non si sono presentati). Uso il Node come streamer puro, peraltro collegato con l’ampli dac Sony TA che è piuttosto “invasivo” come elaborazione e trattamento del segnale. Non ho fatto chissà che prove togli e metti, anche per questo fatto oltre che per un problema di posizione rispetto alla ciabatta dove è collegato, però ho comunque apprezzato una certa differenza nel nero di sottofondo. Per quello che costa il Node e per questa fascia di prezzo del cavo, se ne compro un secondo sicuramente farò cosa analoga magari con un cavo diverso. Senza svenarmi ma con una qualche piccola miglioria in più che non guasta.
giannifocus Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @SalD Confermo problemi con il MiniAurora 7 e nessun problema col Nordost, la miglioria dovrebbe andare proprio nella direzione che tu hai indicato. Teoricamente migliorare l'alimentazione dovrebbe apportare benefici anche alla sezione streamer altrimenti non si giustificano i prezzi altissimi di alcuni streamer rispetto ad altri. 1
explorerdue Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Siccome si parla di node 2i, vi informo che lo stesso non è più disponibile alla vendita sul sito bluesound per la regione EU. Su amazon ce ne sono solo 3... Non è che dopo quasi 3 anni stia per uscire la nuova release?
Summerandsun Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @explorerdue magari con l'uscita USB... Chiedo troppo? 😁 Comunque sarebbe in accordo con la scontistica speciale dello scorso novembre. Svuotamento magazzini e via col lancio della nuova versione
Summerandsun Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @Moe anche in caso di nuova versione, penso proprio che il 2i sarà molto longevo. È ben riuscito e non fa desiderare molto altro
SalD Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 26 minuti fa, Summerandsun ha scritto: magari con l'uscita USB... Fino a qualche settimana fa avrei fortemente dubitato. Tuttavia recentemente è uscito una scheda di add-on dei Nad M33 che proprio prevede l'uscita USB... quindi, tra i pochi upgrade che ci potrebbero stare, questo in effetti potrebbe essere anche papabile IMHO... ... in tutta onesta, così sottovoce per non spararle troppo grosse qui tra di noi... ma se al Node ci mettessero due uscite in bilanciato per andare direttamente all'ampli? ... anziché essere un streamer-dac ... sarebbe un dac-streamer ... alla faccia degli audioscienziati!
explorerdue Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 16 minuti fa, SalD ha scritto: se al Node ci mettessero due uscite in bilanciato per andare direttamente all'ampli? Le uscite bilanciate hanno senso se tutta l'architettura è bilanciata, altrimenti si aggiunge solo un passaggio in più sulla linea di segnale che non può che peggiorarne la qualità. Meglio lasciarlo così e piuttosto aggiungere un'uscite USB ben fatta. 1 1
Messaggi raccomandati