Vai al contenuto
Melius Club

Woodsound diffusori: li avete ascoltati?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, paolosances ha scritto:

i filmetti alle pareti ???


leggevo da qualche parte che è un modo per trattare l'ambiente di ascolto

credo che siano sufficienti anche solo le copertine vuote

 

  • Haha 1
Inviato

Ma se B&W non brevetti depositati su quella forma,  se non ha intentato un'azione legale,  resta solo un'operazione discutibile. Poi però se i diffusori suonano bene per quello  he costano,  benvengano

Inviato
1 ora fa, Luke04 ha scritto:

E per una volta che c'è un audiofilo felice... evviva

Esatto,  e'  questa la cosa piu'  bella e che dovremmo essere contenti di condividere.

Poi,  come sempre,  ciascuno filtrera'  attraverso il proprio vissuto audiofilo e in base alle proprie esigenze,  e trarra'  le sue personali conclusioni. 

Io,  per esempio, non considero questa tipologia di diffusore perche'  nella mia situazione di ascolto non avrebbe senso;  ma seguo con partecipazione l'esperienza di ascolto di Vanni  perche'  e'  genuina e piena di entusiasmo (e di quest'ultimo ce n'e' sempre meno).      

  • Melius 1
Inviato

@paolosances

Perché ti stupisci?

Ma quanti sono che per essere visibili giudicano senza aver sentito un tubo,o solo per fare polemica inutile.

Se è solo per la forma che è praticamente uguale alle B&W per me non è un problema.

Se invece nel suono è un clone di quelle ,non fa per me

  • Moderatori
Inviato

@eduardo perfetto e non perfettibile!

 

  • Thanks 1
Inviato

@vannigsx

Conoscendo molto bene la produzione Viva, direi che il solistino al mio orecchio non incontra le caratteristiche che tu descrivi. 

1 ora fa, vannigsx ha scritto:

un particolare interessante percepito ieri con il Solistino, dimenticavo...

avvicinando il diffusore alla parete di fondo percepivo un incremento a prescindere della gamma bassa, ma come se ci fosse un aumento di qualche db del volume, cioè la musica veniva riprodotta con più veemenza.

Allontanando il diffusore dalla parete di fondo ed avvicinandolo all' ascoltatore diventava più un ascolto intimo, come si suol dire, un ascolto in cuffia.

Affermi anche questa ovvietà.

 

Io penso male, a prescindere, e sono anche pessimista.

Ma non ci leggo pareri disinteressati.

 

Se dovessi sbagliarmi, è facile supporre che le aspettative all'ascolto di un diffusore da 700€, siano talmente basse che lo stesso stupisca di conseguenza.

 

  • Melius 1
Inviato

Vanni,

a 700€ probabilmente non ce n'è per nessuno....

Io in questa discussione ho criticato fortemente la scopiazzatura palese da B&W degli altri modelli del marchio.

Quello che hai preso tu invece sembra completamente originale e il driver che monta inoltre sembra di buona fattura.

 

C'è da dire che lo stai nutrendo con watt "buoni".......

 

ciao

Inviato
20 minuti fa, Turandot ha scritto:

le aspettative all'ascolto di un diffusore da 700€, siano talmente basse che lo stesso stupisca di conseguenza.

 

Questo mi sembra piuttosto condivisibile, il prezzo basso sicuramente dal lato psicologico aiuta. 

Inviato
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

avvicinando il diffusore alla parete di fondo percepivo un incremento a prescindere della gamma bassa, ma come se ci fosse un aumento di qualche db del volume, cioè la musica veniva riprodotta con più veemenza.

Allontanando il diffusore dalla parete di fondo ed avvicinandolo all' ascoltatore diventava più un ascolto intimo, come si suol dire, un ascolto in cuffia

Come con tutti i diffusori del mondo

Inviato

@Turandot @Paperinik2021 Mahhh... in realtà con tutti i diffusori che ho avuto bass reflex aumentava solo la gamma bassa, ma non si aveva la percezione di un aumento della diffusione sonora quasi si fosse alzato il volume.

 

Per Turandot, al mio orecchio e con le mie Avantgarde Uno XD  le caratteristiche del Solistino sono proprio quelle che ho descritto. Non so lei con che diffusori lo ascolta.... 

Inviato
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

Turandot, al mio orecchio e con le mie Avantgarde Uno XD  le caratteristiche del Solistino sono proprio quelle che ho descritto. Non so lei con che diffusori lo ascolta... 

sentita tutta la produzione, non solo il solistino, con diversi diffusori. 

Inviato

@Turandot Con le Avantgarde ?  o con le Quad 2905/2912 ?  Li ha ascoltati ?

  • Moderatori
Inviato

@vannigsx La condivisione dell'esperienza è la base del Melius Club.

Inviato
2 ore fa, vannigsx ha scritto:

certo che quando iniziano ad inveire senza ascoltare ad additare senza ragion veduta ti cominciano a girare e pensi... ma chi me l'ha fatta fare

Se parlavi di diffusori da 7.000 € erano tutti più ben disposti. 

  • Melius 2
Inviato

@vannigsx

1 ora fa, vannigsx ha scritto:

Se il senso di Melius è condividere un esperienza ben venga, io l'ho fatto... certo che quando iniziano ad inveire senza ascoltare ad additare senza ragion veduta ti cominciano a girare e pensi... ma chi me l'ha fatta fare ?

Ho avuto in passato sia le Tannoy Eaton e poi più recentemente le Turnberry bei ricordi e ne usciva a mio parere dell'ottima musica.

Quindi ho letto con interesse le tue esperienze con questi diffusori dual concentric.

Ben venga una buona recensione anche di un prodotto economico che come dici funziona bene.

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...