Jack Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 4 ore fa, saltato ha scritto: Bel lavoro complimenti Ti ringrazio ma non ci vuole granché, è solo un po’ tricky smontare la tromba, fanno apposta 😣... nere di plastica non potevo sopportarle
Gici HV Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Il sistema più semplice è il wrapping,tanto di moda in ambito automobilistico, sicuramente avranno pellicole di qualsiasi tonalità di legno. L'unica alternativa valida è riportare il piallaccio allo stato grezzo, operazione complessa e delicata vista la sicura esiguità dello spessore è un attimo a rovinarle...
domenico80 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 19:12, Jack ha scritto: Tu dici che si possa andare sopra un legno tinto in profondità dal colorante nero con un color legno (qualsiasi) che ovviamente è più chiaro mantenendo in vista la venatura ? Mai visto. Ma non voglio discutere la tua affermazione, se la fai è evidente che l’hai sperimentata se vuoi essere così gentile da citare i prodotti usati imparo anche io e ti ringrazio ecco , non saprei cosa possa significare .... < tinto in profondità > ..... se ti riferisci a diverse passate di poliuretanico , x le venature cambia nulla e , pure se tinto scuro , le venature sempre rimangono , ad eccezione sia laccato se tinto poliuretanico , come quasi tutte le casse , le venature rimangono e rimarranno evidenti portone scuro con impregnante e tinta , esposto sud ovest , roba grezza , procedura come accennato e ... ora è chiarissimo , quasi bianco , con tutte le venature a vista che rimangono tali proprio xchè trattate con impregnanti idem i mobili vedo , se ti interessa , di reperire la scatola con il primer rimanente e relativa marca e serie
mchiorri Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @Gici HV è un' idea, anche per altre applicazioni.
Gici HV Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @mchiorri soluzione che permette di riportare tutto alle condizioni originali senza problemi, è anche difficile da rovinare con micro strisciate
domenico80 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 xò , con queste pellicole ad uso automobilistico , la superficie deve essere perfettamente liscia bene il laminato , meno bene il metallo grezzo , ottima la lamiera verniciata .... almeno così mi disse un esperto applicatore Visto uno specchietto retrovisore esterno trattato con pellicola < a specchio > ...., pressochè impossibile distinguerlo da una verniciatura o trattamento chimico
stefanino Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 20:23, raf_04 ha scritto: sarebbe possibile riverniciare i mobili dei diffusori (ciliegio o betulla) senza combinare disastri? che io mi ricordi la finitura nera e' in laminato Ma anche fose vernixciato una eventuale asportazione coore e lucidatura nella tinta voluta costerebbe una fucilata) La cosa piu semplice ed elegante e' prendere fogli da impiallaccio nella essenza gradita, un bel ferro da stiro e applicarlo, poi passi i bordi conun taglierino. Ovviamente e' un intervento irreversibile Un mobiliere ti puo' chiedere un paio di centoni (e te lo fa anche in casa) Se te lo fai tu (fogli, ferro da stiro e taglierino) spendi la meta . mettere un foglio tipo quello per automobili implica portare l'oggetto dal carrozziere Il fai da te con quelle pellicole e' una cosa molto molto complicata 1
raf_04 Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @stefanino grazie ma a questo punto mi sto sempre più convincendo che è meglio aspettare per trovarle col colore che più mi aggrada. 😅
Ossido Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, raf_04 ha scritto: grazie ma a questo punto mi sto sempre più convincendo che è meglio aspettare per trovarle col colore che più mi aggrada. @raf_04 Il vero rischio nell’operazione “cambio colore” è che il risultato finale non sia quello voluto, atteso o desiderato, con l’aggravante di avere poi un diffusore non più originale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora