ferdydurke Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Alitalia è costata molto di più, i soldi superano quelli necessari per la costruzione del Ponte e delle opere accessorie. Il ponte come scrivi è già costato 1 mld, il preventivo sono 7 mld, si arriverà tranquillamente a 20 mld alla fine se non di più, tutti ci mangeranno, noi si paga e alla fine il ponte non servirà ad una mazza se non ai mafiosi che ci metteranno le mani e ai politici che useranno il ponte a fini elettorali, oltre naturalmente a rubarci sopra anche loro…non siamo in Svezia o in Svizzera, questa è l'Itaglia
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: a meno che non si abbia un idea piuttosto vaga di costi ed investimenti necessari. Nani, su costi ed investimenti di vago in me al massimo c’è la penna che non uso perché comincio da excel.. io ho il cervello a partita doppia inside. Leggo 4-5 bilanci a settimana, in periodo post earnings anche 4-5 al giorno. Anche se il “bello bello” è venuto prontamente a calunniarmi (paura che magari tu dialogassi con me) io facevo il “managerino” che di investimenti si procurava oltre … niente questo non lo dico. Era giusto “un sassolino” La Sicilia se volesse mantenere ed accrescere ogni anno le proprie infrastrutture ne avrebbe eccome… come lo stato centrale del resto. Ma se si preferisce la spesa corrente agli investimenti la colpa non è dei bilanci. Eh
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: Ma se si preferisce la spesa corrente agli investimenti la colpa non è dei bilanci. Eh La spesa corrente porta voti clientelari, le infrastrutture no, il problema è tutto qui.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: messo in piedi dal punto di vista burocratico che, mangiando un miliardo, La question le è politica, non burocratica. Si tratta di far finta di volere una cosa, e di ostacolarla. Come, anche se sembra un mio mantra, la riforma costituzionale. Si, no, si, no, si, no... Passa la legislatura e si ricomincia
Membro_0015 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Roberto M un evergreen dei cazzari di destra. Coi soldi buttati in Alitalia se ne sarebbero costruiti 4 o 5 di siffatti ponti 😅😅😅
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 19 minuti fa, wow ha scritto: tu davvero pensi che al sud le infrastrutture mancano solo perché si mangiano i soldi? Ho detto questo? la Sicilia è una regione a statuto speciale. Vai a vedere cosa trattiene di tributi e cosa riceve in top. Per essa e per le altre 4 a statuto speciale è come se l’Italia fosse federale. Vda Taa Fvg sfruttano bene eccome questo status. Bravi loro.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: Leggo 4-5 bilanci a settimana, in periodo post earnings anche 4-5 al giorno. OK, assodato chi possiede lunghezza di attributo ed esperienza, ovvero tu, insisto che un'autostrada Siracusa Trapani la regione non riesce a farla, figuriamoci se ci metti anche una ferrovia Messina Trapani. Poi sono figlio di una dottrina vetero liberale, secondo la quale le grandi infrastrutture (tra cui autostrade e ferrovie) le ha sempre fatte lo Stato dappertutto. Però hai ragione. Volendo potrei farti notare che attraversare la pianura padana, con 20 milioni di abitanti da una parte e dall'altra oltre l'Europa a portata di mano, un'orografia favorevole, ed un traffico già colossale, dá prospettive di ritorno economico notevoli. Mai stato in Scozia? La Sicilia mi pareva New York. Ma i siciliani...
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 11 minuti fa, Jack ha scritto: sfruttano 11 minuti fa, Jack ha scritto: Taa Fvg @Jack, come ti dicevo non invidio nessuno, e proprio non volevo aprire questo fronte. Uno studio aggregato del Sole 24 ore sulla spesa decennale aggregata, faceva vedere che nel decennio 90/2000, il Trentino aveva ricevuto in trasferimenti 17 milioni per abitante annui, contro 1,7 della Calabria, e 2,5 circa della Sicilia. Comunque pazienza. Ce ne siamo fatti ragione da tempo. Sai che lo Statuto non è mai stato attuato completamemte proprio per la parte finanziaria, che lo stato trattiene le imposte petrolifere e non ritrasferisce le indirette? Se anche lasciasse le dirette di una regione a basso reddito, che te ne fai.? Ripeto, i bilanci sono pubblici. Con questo non dico affatto che non se lo mangino, non ci siano sprechi ed incapacità. Ragione in più per far fare ad altri. 1 Una volta avevano pubblicato una sorta di bilancia commerciale sud nord. Indovina fi quanto fosse doppio lo squilibrio?
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Gaetanoalberto io non parlo di grandi infrastrutture, una Siracusa Trapani è più pesante del ponte. Io parlo di tutto ciò che c’è a corollario alle grandi infrastrutture e che tutti si affannano a portare a motivo per non fare queste ultime. Inutile che elenchi le tipologie perché sai anche più di me quali sono. E che rendono ponte e dorsale autostradale di senso compiuto. Rendono cioè una regione tanto piacevole dopo che è divenuto facile da raggiungere. Tu sei siciliano emigrato a Brescia: se la Sicilia fosse gestita come Brescia saresti emigrato? Io sono abruzzese, se l’Abruzzo fosse il Ticino i miei sarebbero emigrati? ma col cavolo, entrambi immagino. Intendo questo.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: ma col cavolo, entrambi immagino. Intendo questo Beh, ma certo. Le opere a corollario, portuali etc, la Regione dovrebbe cofinanziarle per quanto le è possibile. Semplicemente, ad occhio, non penso basterebbe.
wow Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 4 ore fa, senek65 ha scritto: Fare il ponte sullo stretto, per collegare due regioni come Calabria e Sicilia, ha lo stesso senso di rifare il tetto nuovo ad una casa con le fondamenta ad un passo dal collasso Forse ho equivocato quanto da te scritto qui se intendevi che occorrerebbe partire dalle fondamenta. In un primo momento l'avevo interpretata come un lasciar andare le regioni alla deriva. 1
nixie Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, captainsensible ha scritto: che la SA-RC mi risulta completata Una cosa mi risulta completata quando non ci sono più cantieri,sull ultimo tratto ce ne sono ogni 3x2,Giugno 2022.
criMan Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ora a fronte dell’articolo sopra riportato direi che i dubbi sulla bontà politica dell’operazione Ponte sullo Stretto ci sono tutti direi che l'antipasto e' di 1 miliardo di euro , e ancora non hanno posato la prima pietra. Cantierizzato , tra ritardi e aumenti dei capitolati , potremmo battere ogni record di spesa di questa Repubblica. Che film che ne uscirebbe! anni e anni in cui i partiti si rimbalzeranno responsabilita' , meglio di Beautiful (o Sentieri) fate Voi!
criMan Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ma siamo sicuri di essere nel 2022? 😞
OLIVER10 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 il ponte sullo stretto è un intercalare simile a quando dici ad un vecchio amico 'vediamoci per un caffè...' e poi non lo facciamo mai. Sono le 'varie ed eventuali' che si mettono nei CDA... 1
wow Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: con 20 milioni di abitanti da una parte e dall'altra oltre l'Europa a portata di mano, un'orografia favorevole, ed un traffico già colossale, dá prospettive di ritorno economico notevoli. I costi per chilometro per la costruzione dell'AV in pianura padana sono più alti di quelli spagnoli e francesi che hanno orografie ben più difficili. Solo di tacitazione della popolazione è stato un bagno di sangue. 1
audio2 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 voglio vedere se con la tangenziale di pinerolo passano sopra a casa tua se non chiedi legalmente di essere tacitato anche tu con indennizzi di esproprio a norma di legge
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: indennizzi di esproprio a norma di legge Legge di recente modificata verso il valore di mercato. Naturalmente ci sono situazioni diversificate, di cui bisogna tener conto. Tra queste, alcuni ben informati acquistano a tozzo di pane un decennio prima terreni manco seminativi, che acquistano valore appena in previsione d'opera ma prima della progettazione preliminare. Successivamente l'esproprio frutta. Indipendentemente da ciò, sono note le lotte in sede di approvazione di piano regolatore o programma di fabbricazione, a seguito delle quali umili braccianti, che stimo e riverisco, girano in Porsche, guardando dall'altissimo in bassissimo i poveri statali 😜
Messaggi raccomandati