Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: come facevano una volta ? Una volta tenevano conto del fatto che alcune cose sono state prese a valenza zero da chi non aveva, con rispetto parlando, manco le pezze ar chiulo, distese di pietre e polenta a pranzo, e poi grazie ad opere pubbliche etc si sono sempre ritrovati, senza manco capire perché, con la citata Porsc
audio2 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 se ragioni così cos' altro si può aggiungere quindi se uno era un pezzalculato gli potevi pure portare via la casa e la terra tanto era uguale ma un minimo di contegno proprio mai
P.Bateman Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @captainsensible @cactus_atomogirevole scherzavo, sono incompetente ma ho i miei limiti.
qzndq3 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Guarda che le tariffe autostradali e quelle del ponte sarebbero assimilabili, non le può stabilire il privato autonomamente, ma devono essere approvate dal Cipe. Facciamo che verrebbe a costare come il ponte sull'Oresund tra Danimarca e Svezia, cioè 40€ a tratta o quello sul Grande Belt da Nyborg a Korsor 33€ a tratta? Quest'ultimo a mio personale parere davvero molto bello.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: A questo naturalmente bisogna aggiungere altri costi relativi a sottopassi, piattabande, policentrici ecc. Non contesto affatto perché tra l'altro non possiedo gli elementi tecnici. Immagino che Appennini, cavalcavia, gallerie e rischi idrogeologici siano altro elemento di costo importante. La questione economica ulteriore è che, nella prospettiva del ritorno economico, un traffico garantito e più consistente determina maggiori margini e convenienza.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @audio2 ma non ragiono io così. La Costituzione ragiona così. Qualcuno mi sa che l'aveva difesa senza leggerla. Ad ogni modo, ripeto, mica invidio. Semplicemente i costi salgono parecchio. La costituzione parla di indennizzo, e non di prezzo, prenditela con lei.
qzndq3 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: affermarsi anche in sicilia una classe dirigente di destra Il governatore della regione Sicilia Nello Musumeci ha un bel cutrriculum... MSI, AN, La Destra... ah già si è dimesso ieri 😂
captainsensible Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @meliddo è una questione di dimensioni: il canale navigabile di Taranto è largo 90 mt, lo stretto di Messina 3 km 😁 CS
audio2 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: La costituzione parla di indennizzo e come lo quantifichi il risarcimento due casse di patate e tre litri di olio ma per essere equo sarà anche a prezzo di mercato o no senza contare lo sbatto che ne deriva
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 21 minuti fa, qzndq3 ha scritto: è rimasta gratuita. A Premesso che trovo fattibile il pagamento, tieni conto che oggi l'attraversamento traghetto costa a/r circa 60 euro. Basta quello a compensare il costo di una tratta autostradale completa nord sud. Quindi uno che deve spedire un prodotto dalla Sicilia, sconta i 60, la benzina, poi paga tutte le autostrade che pagano gli altri. Il prezzo di compravendita dell'agroalimentare lo fissano a strozzo ai mercati generali di Bologna e Verona. Se ai venditori di prodotti agricoli sommi la Salerno Reggio, già abbiamo fatto seccare tutti gli agrumeti, poi i il costo del lavoro è identico. Possiamo direttamente bruciare la Sicilia. @audio2 No. Esistevano parametri precisi, ma il rimborso era un po' inferiore al prezzo di mercato. Mai stato esproprio proletario, ma neppure fonte di speculazione.
captainsensible Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, wow ha scritto: r quali motivi i costi chilometrici per la costruzione dell'AV in Italia, a parità di condizioni geologiche, sono più alti di quelli francesi. Le condizioni geologiche non sono proprio paragonabili, già sulla Bologna-Firenze AV c'è una galleria di 20 km con una marea di altre gallerie più o meno corte: c'è qualcosa di paragonabile in Francia? CS
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 39 minuti fa, ediate ha scritto: ma se lo fanno i privati Eh, però Caronte 60 euri li prende già...
vizegraf Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Immagino che Appennini, cavalcavia, gallerie e rischi idrogeologici siano altro elemento di costo importante. Guarda che io non ho mica sostenuto che i costi per gallerie o viadotti siano inferiori, ho solo spiegato che in pianura tu non hai a disposizione una tavola da biliardo su cui puoi fare quello che vuoi senza bisogno di altro. Naturalmente non posso fare un trattato, spero solo di aver dato un'idea.
captainsensible Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: sarai uscito poco dopo Castrovillari/Frascineto. Sono uscito a Firmo, dopo Castrovillari. CS
audio2 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quindi uno che deve spedire un prodotto dalla Sicilia, sconta i 60, la benzina, poi paga tutte le autostrade che pagano gli altri fa un bel cassone di roba e i costi vengono divisi tra tutto il collettame ci sono delle ditte particolari chiamate "spedizionieri" che si occupano di queste cose qua 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il prezzo di compravendita dell'agroalimentare lo fissano a strozzo ai mercati generali di Bologna e Verona è incompleto, dovevi specificare meglio: " a strozzo solo per la sicilia "
ediate Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 27 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se poi dovesse affermarsi anche in sicilia una classe dirigente di destra liberista e thatcheriana smettendo di spendere in camminatori e dipendenti pubblici il nostro sud potrebbe trasformarsi nella California e nella Florida. La destra (chiamiamoli, per favore, con la loro vera identità: fascisti) favorisce solo regresso e l'illecito con cui fanno affari. Solo chi è del Sud può capire. 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Eh, però Caronte 60 euri li prende già... Figurati quanto si farebbero pagare il passaggio sul Ponte. Se poi si vuol credere alle favole...
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: non posso fare un trattato, spero solo di aver dato un'idea. Si si, certo. Si parla anche a beneficio di altri lettori.
vaurien2005 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 Spesso; quando my wife mi chiede una opinione; sulle rose galliche antiche, sulle api ligustiche, sul covid, sui sistemi di irrigazioni ad ala gocciolante: la mia risposta e’ sempre la stessa, ammore io di tutte ste robe non so una cippa lippa, io so so solo di costruzioni di acciaio di cui mi occupo da poco poco, circa 45 anni, e anche con scarsi risultati😂 chiedi ad esperti veri, non a me😍 2
Messaggi raccomandati