qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: Pensa che il catasto di RC era emblematico della clientela, cioè del fatto che da quelle parti devi avere l'amicizia "facilitatrice" anche per andare al bar. Diritti che diventano favori. Ricordo, negli anni '70 era così per tutto, ottenere un licenza edilizia faceva gridare al miracolo, anche "oliando gli ingranaggi". Aneddoto che oggi avrebbe dell'inconcepibile: quando mio padre decise di costruire, seguendo le regole ed in osservanza delle leggi in vigore, casa sua quasi fronte mare su una piccola parte di quella che era la vigna acquistata da mio nonno e pagata con il lavoro in galleria di mio padre e dello stesso mio nonno, la cosa diede fastidio a qualcuno, una parente a quanto si seppe, e l'approvazione della licenza venne rimandata da un mese all'altro senza alcun motivo per più di un anno. La leggenda narra che la commissione edilizia approvò dopo che mio padre ricordò pacatamente a chi stava bloccando la pratica che messo alle strette essendo stato minatore...
Martin Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Per gli ospedali in project-financing non scordate di ringraziare chi ha bloccato la spesa degli enti pubblici anche dove quest'ultimi erano solvibili a prova di emissione di bond.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Agosto 2022 Amministratori Inviato 6 Agosto 2022 @carmus posso essere d'accoro, ma nello specifico il programma del centro destra prevede che il pontevenga realizzato nda privati non dallo stao che non avrebbe le rusorseda impegnare in cotant impresa a maggior raggione se l'ioje di governo vorrò dare concretezza alla falt tax di salvini. per fare un albero ci vuole un seme, per fare un ponte ci voglino i soldi, o li mette lo tao o limettono i privati. ma se lo sta già mette le mani avanti
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 17 minuti fa, carmus ha scritto: parlo di ospedali pubblici costruiti da privati, vedi l’ospedale di Pistoia o quello di prato o della Versilia (quest’ultimo sembra un aeroporto) E cosa hanno costruito dei centri commerciali con annesso dei piccoli ospedali? Immagino abbiano seguito un bando ed un capitolato, mi chiedo cosa ci sia dietro
mom Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Semprechè il lettore intenda. Il lettore comprende benissimo. Si dispiace nel vedere che sotto sotto il gergale siculo, alla fine, prevalga. Non è necessaria la parlata meridionale visto che la Sicilia è una regione italiana e i siciliani anche e il messaggio è rivolto a tutti gli italiani i quali, stai tranquillo, conoscono benissimo i problemi mafiosi perché ci sono anche al centro e al nord dell'Italia tutta. Sono piccoli particolari che però hanno la loro valenza e creano distanze inutili. (imho).
carmus Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @qzndq3 guarda tecnicamente non so di cosa si tratti ma mi hanno detto che per circa 30 anni le mura vengono gestite dai privati che l’hanno costruito; probabilmente qualcuno più ferrato di me potrebbe spiegare meglio
appecundria Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: quindi tu correggi la ferrari in modo che vada come la 500 Vedi @Gaetanoalberto? Non gli fai niente, sono impermeabili.
appecundria Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Al Sud ci si deve ficcare in testa Sì buana.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 6 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2022 15 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E cosa hanno costruito dei centri commerciali con annesso dei piccoli ospedali? Eccolo qua: Centro commerciale "Dell'Angelo" con annesso ospedale. Posti letto 660, fuori città, parcheggi rigorosamente a pagamento con sbarre 1km prima. Il tutto al posto del precedente ospedale da 1000 posti in pieno centro, raggiungibile comodamente a piedi e in bici anche dagli anziani e diventato improvvisamente "obsoleto" e inadatto. La triade del project-financing ha spinto a tal punto che il gestore del bar interno si è visto contestare i caffè, in quanto la "vendita di bevande calde" era data in esclusiva al gestore delle macchinette piazzate nei reparti. Nelle camere la tv costa 3,5 euro al giorno + 9 iniziali per le cuffiette se uno si accontenta dei canali da 1 a 6, 5 euro al giorno se vuole vedere anche "com'è fatto" su Dmax. Dopo pochi anni i locatari degli spazi commerciali hanno contestato il numero di "teste" che non transitava davanti alle vetrine ed hanno abbandonato, la hall con la serra tropicale che doveva essere una nuova "piazza viva" della città ha ora l'aspetto di uno slargo costruttivista in qualche città satellite societica. Costo 230 milioni di euro, a carico dei privati 106, ne riceveranno 72 all' anno per anni 24. (Tra l'altro i geni hanno contrattualizzato tutto come "as a service" e non come servizi + canone di disponibilità a rifondere l'investimento, col risultato che l'IVA 23% è su tutto l'importo.) Ah, dimenticavo tre cose: - Il vecchio ospedale costruito con denaro pubblico su terreno pubblico diventato non si sa come della usl è stato venduto per 59M, immediatamente girati ai gestori del nuovo gioiello con parcheggi e tv a pagamento.. - Ora. al posto del vecchio ospedale, c'è una voragine di degrado urbano. - Il tutto consegue comunque parametri valutativi "eccellenti"... Qualche foto delle Loro Eccellenze, a imperitura memoria. 3
appecundria Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ci si dovrebbe chiedere per quale motivo le persone che "dirigono, lavorano, fondano imprese ed hanno successo" non riescano a farlo in Sicilia Carlo Brombini, chi era costui? 1
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì buana. Ecco un altro esperto sforbiciatore di post. Questo il post completo con un senso per nulla dispregiativo: Al Sud ci si deve ficcare in testa che le potenzialità, lo spessore culturale, le capacità e non so cos'altro, sono da Ferrari. Vanno fatte emergere!
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Carlo Brombini Ed ecco il borbonico Appe che, come previsto, riparte con la narrazione dai primi decenni del 1800, che sono state favorite le infrastrutture al Nord 200 anni fa, che i Savoia sono stati cattivi (il che è in parte vero) ecc ecc ecc. 😂 1
claudiofera Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @mom Gaetanoalberto mi sembra una ottima persona...Tu hai ragione ,e ho pensato anch'io la stessa cosa..ma sono sicuro che ,per via di una certa tensione,la cosa gli sarà sfuggita di mano.Saluti.
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 13 minuti fa, Martin ha scritto: Centro commerciale "Dell'Angelo" Quello che citi tu è a Mestre, @carmusmi sembra parlasse di Toscana.
maverick Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 14 minuti fa, Martin ha scritto: Posti letto 660, fuori città, parcheggi rigorosamente a pagamento con sbarre 1km prima. Il tutto al posto del precedente ospedale da 1000 posti in pieno centro, raggiungibile comodamente a piedi e in bici anche dagli anziani e diventato improvvisamente "obsoleto" e inadatto. E soprattutto che non rende soldi. Il nuovo (beh .. ormai ha almeno trent'anni ) concetto di sanità... Poi le rogne, o quello che non rende, lo passi al pubblico, ovviamente con sempre meno risorse, per poi dire che "vedi che non funziona?". La storia è ormai vecchia come il cucco, .. ma non ha insegnato niente a nessuno.
Martin Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @qzndq3 Ho colto la palla al balzo per un esempio concreto di "supermercato con ospedale incluso". (ad ogni modo qualcuno al governo aveva alzato la palla giusta: La regione 300 milioni in cassa li aveva, e con margine, ma non poteva spenderli.)
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 4 minuti fa, Martin ha scritto: La regione 300 milioni in cassa li aveva, e con margine, ma non poteva spenderli Ma guarda un po'... 😂
Messaggi raccomandati