audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 quello che non dicono bisogna regimare il po ed i suoi maggiori affluenti si sa da anni e anni cosa bisogna fare, ma non lo fanno perchè non lo fanno ? perchè gli scarichi fognari e industriali non sono in regola, quindi se il circuito è aperto va tutto in adriatico e ciao pepp ma quando il circuito diventa semi chiuso che fai, ripompi la fogna indietro verso i campi e gli usi civili 1
Jack Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 come prima cosa andrebbe rifatta la rete distributiva dell’acqua potabile che è un colabrodo. ma se tutti rompono i cocotes con la facezia dell’acqua pubblica… l’acqua è pubblica e tale resta per l’eterno, è il sistema per portarla nelle case che va lasciato a chi può guadagnarci dal suo esercizio. Andrebbe però valorizzato in altro modo: lo stato vende la quantità prelevata alle fonti, il privato vince un appalto sulla differenza tra prelevato e consegnato: se la perde per strada la paga lui… poi vedi come tappano i buchi. Adesso non gliene frega nulla di sistemare le cose, al più fa finta. Come lo stato. Ma siamo OT, sorry
audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: la rete distributiva dell’acqua potabile che è un colabrodo scriviamo meglio anche questa che è la versione politically correct di quello che succede. si è vero ci sono anche delle perdite ma vengono aggiustate tacon su tacon perchè altrimenti causi allagamenti invece la maggior parte delle presunte perdite sono allacci o prelievi abusivi e si sa da anni e anni anche questa cosa qua
Jack Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: invece la maggior parte delle presunte perdite sono allacci abusivi e si sa da anni e anni anche questa cosa qua pure… alé ooh ooooh .. avanti savoia. che cappero di Paese… paese
wow Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 12 minuti fa, audio2 ha scritto: ma quando il circuito diventa semi chiuso che fai, ripompi la fogna indietro verso i campi e gli usi civili Se è una domanda io sono d'accordo con chi dice di riutilizzare le acque reflue urbane depurate che attualmente vengono scaricate in fiume o in mare dopo aver subito una depurazione più o meno spinta. È chiaro che non si tratta di acque potabili ma una volta eliminata la carica biologica penso siano ottime per usi agricoli. 2 minuti fa, Jack ha scritto: pure… alé ooh ooooh .. avanti savoia. che cappero di Paese… paese Sugli allacci e prelievi abusivi si potrebbe fare un punto di Pil.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2023 Amministratori Inviato 20 Marzo 2023 non forziamo le cose, il ponte non serve llmobilità sostenibio e neppue a riolvere il probelam della carnza d0acau< <8che meriterebbe una discussione ad hoc) è una infrastruttura di trasporto che non collega il nod africa cin leeuropa ma la sicila al continente. E l sicilia non è la california, quindi oer quanto il ponte possa contribuire in modo diretto o indiretto allo svikuppo della sicilia, è cicuramente meno finale della tav torino lione che certo però è unìopera che copisce assai meno l'immaginario collettivo Tutti dicno che il ponte obbligher+ a ralizzare infrastrutture di trsporto moderne in sicilia e calabria ma obbligherà chi? quelle infrastrutture servono a prescindere (cit. totò) ma ad oggi nessun9 e ha mai fatte, in cìsiciia (e non solo) abbiamo ferrovie a binario unico, autostrade non completate e via discorrendo. Pernsare che siccome c'è i ponte ed è necessario potenziare a monte e a valle strade e ferrovie queste si facciano è una pericoloa illusione. Perchè il ponte drenerà per 10 anni le risorse pubbliche per le infrastrutture e dubito che ci siano lerisorse per realizzare le operedi appoggio. Comunuìue vediamo se tra un anno ci sarà almeno il progetto preliminare e un piano finanziario credibile.I ne dubito a siamo il paese dei miracoli
Schelefetris Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Non vi fate sentire... ora arriverà l'idea di costruire una diga, chiudere con una parete tra Torre faro e Torre Cavallo e un'altra tra Belvedere Mia Martini e Villa S: Giovanni. L'acqua interna usata per irrigare dopo desalazione, svuotato il settore il ponte diverrebbe un normale viadotto 1
senek65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Ma scusate, se la distanza tra Calabria e Sicilia è troppo elevata, perchè non spostiamo di poco la Sicilia verso la Calabria e risolviamo il problema. Tanto la Sicilia è un isola: quindi galleggia. 1
Martin Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 L'acqua depurata ha il problema del trasporto (l'acqua è poco costosa e l'agricoltura ne chiede ingenti q.tà) e quelo dell'accumulo degli inquinanti nei terreni: Un effluente potrebbe essere "a norma" per quanto riguarda certe sostanza, ma queste potrebbero accumularsi di anno in anno nei terreni rendendoli inadatti alla coltivazione. (I costi di depurazione aumentano moltissimo col diminuire dei residui tollerati) Non trascurabile anche il problema di "immagine" dei prodotti agricoli irrigati con acque fognarie depurate.
Velvet Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: il problema di "immagine" dei prodotti agricoli irrigati con acque fognarie depurate. Quindi te disi che i peoci de Marghera no i xe boni? Disfattista. 1
qzndq3 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: Non vi fate sentire... ora arriverà l'idea di costruire una diga Hai dimenticato l'utilizzo delle correnti tra il Tirreno e lo Jonio per produrre energia elettrica con la quale far funzionare il dissalatore e rifornire tutto il Sud non solo di acqua, ma anche di corrente elettrica. E visto che ci siamo... 2
Martin Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Quindi te disi che i peoci de Marghera no i xe boni? Quelli con le acque di fogna migliorerebbero.
Gaetanoalberto Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Minxia, ma mi spiegate come siamo arrivati dal Ponte sullo Stretto ai dissalatori in Val Padana?
Panurge Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Minxia, ma mi spiegate come siamo arrivati dal Ponte sullo Stretto ai dissalatori in Val Padana? la nostra bibbia è Hellzapoppin'
vaurien2005 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @Velvet gnanca i caparossoli o i dondoli xe boni
Messaggi raccomandati