micfan71 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Phil966 che bello, complimenti per la sala e per l'assieme, non ho dubbi sulla resa del tutto, specialmente le LS5/8 sono un sogno nel cassetto, che tale resterà per ambiente troppo piccolo
Membro_0020 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Phil966 complimenti! Ma hai pensionato le Cornwall?
emiliopablo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Phil966 grandissimo!!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 ora attendiamo impressioni d’ascolto!
raf_04 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 6 ore fa, Phil966 ha scritto: Si, le ho vendute 2 anni fa come ti sei trovato nel passaggio dalle Cornwall alle LS5/8? Quali sono state le principali differenze? Grazie
Phil966 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @raf_04 Le Cornwall sono come un treno in corsa, tanta musica! Quando alzano il volume erano devastanti, sembrava che non fossero mai al limite. Il loro limite (forse) era la mancanza di finezza (un po’ grossolane?) ed essere poco Hi-FI, un immagine un po’ in linea con loro e poca profondità Le Graham sono infinite, passano dal dettaglio più delicato e preciso alla quantità incredibile di pressione sonora dell’evento mantenendo un ottima immagine, ricostruzione scenica e profondità Per me un deciso passo avanti ma avrei potuto vivere felicemente anche con le Cornwall (che ho comprato per due volte) 1 1
jimbo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Un amico pilotava queste 5/8 con un Accuphase e 370,ma non controllava a dovere quel woofer.Ha preso un Maestro anniversariy
xalessio Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 17 ore fa, jimbo ha scritto: Un amico pilotava queste 5/8 con un Accuphase e 370,ma non controllava a dovere quel woofer.Ha preso un Maestro anniversariy Son casse che mi perplimono...
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 3 ore fa, xalessio ha scritto: Son casse che mi perplimono... Cosa non ti convince delle 5/8 ?
emiliopablo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Paradossalmente col piccolo SPL Audio PhonitorX veniva fuori un suono viscerale, coinvolgente, molto live. Passando al Ref.5 si perdeva molto della “croccantezza” dei Leben … più aria ma a discapito della sensazione tattile degli strumenti … 2
emiliopablo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 La coppia Leben guadagna controllo in basso e dimensione scenica sensibilmente più ampia rispetto al singolo Leben … Si confermano elettroniche bellissime e dal suono mai banale o noioso. A mio avviso uno dei progetti più riusciti e divertenti in circolazione. In coppia, possono pilotare di tutto. Oggi con grande piglio e autorevolezza hanno gestito le ATC SCM50 … 1
emiliopablo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @jimbo esattamente. Sulle vie basse con la KT88 e sulle medie e alte con la KT66
jimbo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 8 minuti fa, emiliopablo ha scritto: @jimbo esattamente. Sulle vie basse con la KT88 e sulle medie e alte con la KT66 Quindi li usi solo come finali?
bluenote Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @emiliopablo Per avere risultati migliori potresti interporre un crossover tipo questo: https://www.thomann.de/it/dbx_driverack_venu360.htm economico e ben suonante e che usa anche Di Prinzio per i suoi sistemi ad alta efficienza. Il pre Audio Research lo puoi dare tranquillamente al gatto, che te lo paga pure bene.
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Ho i miei dubbi che interponendo una elettronica di qualità economica con ulteriori due cavi il risultato possa migliorare. Poi il taglio di frequenze a monte dovrebbe avere la stessa pendenza del taglio del crossover a valle. Infine, è vero che l’ampli emette su tutto il range di frequenze, ma alla fine vede solo il carico della via a cui lo hai collegato, quindi teoricamente amplifica tutto il segnale, ma praticamente concentra l’energia solo sul carico che vede a valle … bisognerebbe misurare il comportamento del 600 per capire come funziona realmente …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora