Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Leben


sensofalsato

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

qualcuno mi può dire le differenze tra cs600 e cs600X?

vale la pena puntare al modello nuovo?

E ultima cosa.. per un paio di klipsch cornwall meglio il modello 600 o 300?

Inviato
1 ora fa, marco zorzi ha scritto:

ciao a tutti,

qualcuno mi può dire le differenze tra cs600 e cs600X?

vale la pena puntare al modello nuovo?

E ultima cosa.. per un paio di klipsch cornwall meglio il modello 600 o 300?

 

Ciao,

a qs domanda Leben stessa a suo tempo mi rispose che la difficoltà nel reperire le valvole NOS 6CS7 utilizzate nel progetto originale li costrinse a modificare leggermente il circuito per poter utilizzare al loro posto le 12AU7A e 12BH7A, da qui il 600X. Per il resto sono macchine identiche, ma non suoneranno identico (come non suona identico un 600 con le 6CS7 Matsushita al posto delle GE, per fare un esempio, o un 600X con diversa marca di 12AU7A rispetto ad un altro 600X) Poi distributori, recensori e negozianti ti diranno che il nuovo va meglio del vecchio, ma questo è normale, ci sta

Ah, il 600X a diversi piedini (ovviamente sonicamente manco lontanamente paragonabili a quelli del 600 :classic_laugh:)

 

Inviato

@ref3a quindi vuol dire che se comprassi un cs600 avrei problemi a trovare le valvole sostitutive?

Inviato
1 minuto fa, marco zorzi ha scritto:

@ref3a quindi vuol dire che se comprassi un cs600 avrei problemi a trovare le valvole sostitutive?

Quelle valvole pre durano una vita, 6cS7 comunque se ne trovano (chiaro che sono tutte NOS e si fanno quindi pagare). Ne prendi un quartetto e lo lasci nel cassetto

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti, un'informazione: come avete collegato la coppia di 600 con il pre e con i diffusori? 

Inviato

@Skualo occorre un pre con doppia uscita (tipo AR o SPL PhonitorX) e poi dedicare un Leben alle vie basse e un leben alle vie alte

Inviato

@emiliopablo grazie, studio e vedo il da farsi. Certo, anche salire ad un 1000P sarebbe cosa giusta, e la spesa è minore (permutando il 600x, ovviamente).

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

a pochi km da casa mia un privato vende un Leben 300xs a 2000 euro.

È un buon prezzo,  secondo voi?

Lo abbinarei a un paio di Cornwall 3.

Grazie

Inviato

@raf_04 sul prezzo non mi pronuncio ma sul risultato sonoro ritengo che ti possa basare con quanto riscontrato quando un paio di anni fa hai provato nel tuo impianto il mio CS300x :classic_smile:

Inviato

@Mxcolombo ciao Massimo, hai ragione! Ne conservo ancora un ricordo bellissimo...:classic_love:

La mia ritrosia è sempre stata legata all'assenza del telecomando, ma l'Oppo 105 (il lettore che sto usando in questo periodo per i miei cd) è dotato di comando per il volume quindi risolverei questo problema.

Non mi sono mai fidato delle spedizioni è il prezzo penso sia interessante, per questo sono propenso a "buttarmi"....

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

il prezzo penso sia interessante, per questo sono propenso a "buttarmi"....

@raf_04 facci sapere come va a finire e, soprattutto, se lo acquisti condividi le tue note di ascolto. I Leben sono ottimi apparecchi che, però, ultimamente paiono avere pochi estimatori. massimiliano 

Inviato

@Mxcolombo gli estimatori immagino ci siano sempre, è che ormai in un ampli è sempre più diffusa la ricerca di  determinate caratteristiche (display, telecomando, DAC a bordo, bluetooth, ecc..) che rendono queste macchine un pò obsolete agli occhi di molti, seppur di notevolissima qualità sonora.

I pochi watt a disposizione, poi, sicuramente non li rendono universali negli accoppiamenti.

Inviato

troppo tardi! Leben 300xs venduto.. :classic_sad:

Probabilmente qualcuno di questo forum avrà letto e sarà stato più veloce di me...

-

Adesso c'à un CS600 in vendita presso un negozio della mia città ma 4.500 euro mi sembrano davvero tanti (anche perchè con le Cornwall, secondo me, un CS300 basta e avanza).

Vabbè, sarà per la prossima volta.

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Probabilmente qualcuno di questo forum avrà letto e sarà stato più veloce di me.

Mi dispiace per  te per l'occasione persa,  ma certamente ti rifarai.

Pero',  senza volerlo,   mi hai fatto ridere,  perche'  mi hai ricordato un episodio che accadde nel vecchio forum tanti  anni fa. 

Un forumer apri'  un thread su un Threshold S 500 in vendita su un sito.

Chi lo conosce ?  Che ne dite,  si abbinerebbe bene con le mie casse ?  etc, etc, ,  con tutte le domande che potrai ben immaginare.

Al thread partecipano in tanti  (anche io che all'epoca avevo un S450), la discussione decolla, e le pagine si  moltiplicano.

Ad un certo punto,  quando la decisione sembrava presa,  uno dei partecipanti - candidamente - gli disse di non affannarsi piu'  perche'  nel frattempo lo aveva preso lui.

Ricordo ancora benissimo chi erano  gli attori,  e ricordo che il Threshold fu  acquistato in Germania. 

Da allora,  quando mi torna in mente,  rido ancora con gusto. 

 

  

 

  • Haha 1
Inviato

@raf_04 Io avevo il Cs 600 con le Cornwall ed andava benissimo, se quello in vendita è la prima versione (non la X) mi sembra un po' tanto, io l'ho venduto ad un forumer lo scorso anno a circa un migliaio di euro in meno

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
sensofalsato
Inviato

La gran curiosità di provare questi piccoli diffusori full range con il 600, Closer Acoustics OGY, ne ho letto recensioni entusiastiche, qualcuno le ha provate? Ne avete sentito parlare?

 

OGY_0810.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Da pochi giorni anch’io possiedo un bellissimo CS300XS attorno al quale vorrei (ri)costruire il mio impianto.

Dismesso il vecchio, volevo ripartire da zero con un ritorno alle amate valvole (dopo anni passati con McIntosh, EAR, Graaf, etc ma recentemente utilizzavo ampli in classe D come Devialet).

Prossimo passo diffusori che per necessità di spazio devono essere mini/micro, ma non lasciare nulla in termini di qualità, sopratutto per naturalezza e musicalità.

I primi diffusori “canonici” sulla lista degli ascolti sono le ProAc Tablette 10 Signature, ma non vi nascondo che sono tentato da progetti full-range (come consigliato in altro thread parlando di minidiffusori) come 47 Labs, Clinamen Audio, gli stessi Ogy citati da @sensofalsato (anche se un po’ troppo profondi per le mie necessitá, preferivo qualcosa da libreria), etc. Qualcuno ha esperienze/consigli in merito?

Ascolto sopratutto jazz, blues e rock classico in stanza da 22-25mq a volumi condominiali.

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...